|
 |
 |
 |
|
Partito il 14 ottobre il Campionato federale di Serie D di calcio a5 femminile. Quest’anno per la prima volta il ruolino di marcia si profila particolarmente intenso, considerato che le ultime partite in programma sono previste per il 27 maggio prossimo. Nei sette mesi a venire saranno ben 31 le formazioni a darsi battaglia, suddivise in due gironi. Nel primo cosiddetto “costiero” sono state inserite AS Blue Team, Punto Rosa, Tre Fontane, Lidense, Lazio Calcetto, Bracelli Club, Fucas Team Sport, Polisportiva Ostiense, Vis Aurelia, Il Grifone, (Aurelia Imir, quest’ultima fuori classifica) e quelle dell’area pontina (Città di Latina, Città di Formia, Kick Off Aprilia, Sa.Ma.Gor.). Del Girone B, invece, fanno parte quelle di Roma Sud e Nord Est e località limitrofe dell’entroterra (Borghesiana, Vivivillaba, Colleverde, Don Bosco Nuovo Salario, Morena, Prima Porta Saxa Rubra, Rcs Aloha, Settecamini, Vicovaro Club, Real Castelchiodato, Palestrina, Fb5 Team Rome e Due Ponti, queste ultime due fuori classifica) e quelle della provincia di Frosinone e dintorni (Gioventù Sorana, Pantanello Anagni, Polisportiva Di Vittorio). Notevolmente mutato, rispetto alla precedente Stagione agonistica, il quadro di quella 2005/2006. Nel complesso, infatti, sono poche le formazioni che hanno alle spalle un solido curriculum mentre la stragrande maggioranza è di recente costituzione. Nell’<A> le più anziane sono solo sei, tra queste l’AS Blue Team. |
|
 |
 |
 |
|
*Aurelio Imir (f.c.) - Punto Rosa |
(1-7) |
ven. 14 ott. h.20.30 |
Campo Don Calabria, Roma (Primavalle) |
BLUE TEAM - Vis Aurelia |
6 - 4 |
ven. 14 ott. h.21.00 |
Campo comunale via Varrone, Pomezia |
Bracelli Club - Tre Fontane |
1 - 5 |
ven. 14 ott. h.21.00 |
Campo Bracelli , Roma (Boccea) |
Città di Formia - Sa.ma.gor. |
11-0 |
sab. 15 ott. h.17.00 |
Campo Sport Club Olympus, Minturno |
Città di Latina - Pol Ostiense |
4-2 |
ven. 14 ott. h.21.00 |
Campo Righetti, Latina Scalo |
Fu.ca.s. Team Sport - Lidense |
2 - 2 |
ven. 14 ott. h.21.30 |
Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi) |
Il Grifone - Lazio Calcetto |
2 - 1 |
ven. 14 ott. h.21.30 |
Campo Yabemi , Roma (Boccea) |
Riposa: Kick off |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM: 2 - Pitolli Laura 2 - Bortoloni Monica 1 - Bortoloni Roberta 1 - Di Camillo Laura |
|
|
|
 |
|
La formazione scesa in campo contro il Vis Aurelia |
|
|
 |
 |
|
|
punti |
g |
v |
n |
perse |
gf |
gs |
Città di Formia |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
11 |
0 |
Blue Team |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
6 |
4 |
Città di Latina |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
4 |
2 |
Il Grifone |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
Tre Fontane |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
5 |
1 |
Fucas |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
2 |
2 |
Lidense |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
2 |
2 |
Vis Aurelia |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
4 |
6 |
Pol. Ostiense |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
2 |
4 |
Samagor |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
11 |
Bracelli Club |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
5 |
Lazio Calcetto |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
Punto Rosa (*) |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Kickoff (**) |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
|
 |
 |
|
A.S. Blue Team - Vis Aurelia 6-4 |
|
|
 |
 |
|
Formazioni: A.S. Blue Team: Pitolli Claudia, Bellisai Deborah, Carletti Tiziana, Bof Alessandra, Pitolli Laura, Di Camillo Laura, Bortoloni Monica, Bortoloni Daniela, Bortoloni Roberta, Taccaliti Valentina. Allenatore: Fosca Colli Vis Aurelia: Gallo Susanna, Berardi Doriana, Cinque Valentina, Di Ninno Michela, Consorti Simona, Bonfiglio Lidia, Accorsi Flavia, Pagano Marina, Martella Giovanna. Allenatore: Biondi Tiziana Marcatrici: Primo tempo: 3° Pitolli Laura (A.S. Blue Team); 13° Monica Bortoloni (A.S. Blue Team); 18° Pitolli Laura (A.S. Blue Team); 20° Di Nino Michela (Vis Aurelia); 21° Di Camillo Laura (A.S. Blue Team); Secondo Tempo 10° Bortoloni Monica (A.S. Blue Team); Accorsi Flavia (Vis Aurelia); 25° Bortoloni Roberta (A.S. Blue Team); 26° Pagano Marina (Vis Aurelia) Arbitro: Giampaolo Cappello Campionato federale di Serie D di calcio a5 femminile: partenza a razzo per l’A.S. Blue Team di Pomezia nella regular season presso l’impianto di calcetto comunale di Pomezia di via Varrone. Le ragazze del mister Fosca Colli sono scese in campo venerdì scorso decise più che mai a conquistare i 3 punti in palio strappandoli all’agguerrita formazione del Vis Aurelia. Un ottimo esordio casalingo per la formazione dell’A.S. Blue Team, che si è imposta con un netto 6 a 4 sulla formazione del Vis Aurelia. Una partita ottimamente diretta dall’arbitro Giampaolo Cappello, che ha comunque potuto contare sulla estrema correttezza delle ragazze. Infatti il fischietto è servito solamente per segnalare normali falli di gioco. Con una partenza bruciante la formazione del Blue Team realizzava nei primi 18 minuti di giuoco tre reti, assicurandosi quindi una gestione della partita. La formazione ospite ripresasi dall’assedio subito, cercava di uscire dalla situazione realizzando al 20° una rete, frutto dell’unico errore difensivo commesso dalla formazione del mister Colli. Ma la squadra di casa voleva comunque la posta in palio e riportava il risultato su canali ancora più tranquilli un minuto dopo. Il secondo tempo vedeva il Blue Team controllare l’incontro e partire con micidiali contropiedi, mentre il Vis Aurelia cercava di risalire la china. Comunque il risultato a favore delle ragazze pometine non era mai in pericolo. Una partita emozionante, al cospetto di un numeroso pubblico, che non ha mai smesso di incitare sportivamente le proprie giocatrici, e che alla fine ha potuto assistere a un incontro sia tecnicamente che agonisticamente molto valido. Era importante iniziare bene, visto che oltretutto il calendario vede già alla seconda di campionato impegnato il Blue Team nel derby. Infatti la seconda giornata prevede il derby e cio l’incontro contro le ragazze del Punto Rosa di Torvaianica (frazione del Comune di Pomezia. Il presidente Marco Baroni spera che si prosegua su questo binario anche in questo delicato confronto. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
(Commento di Pamela Marsili, giocatrice del Fucas) Prima partita di campionato che dire... emozione a mille... nervose più che mai siamo scese in campo... abbiamo dato il massimo ma il nervosismo e l'agitazione della prima partita ci ha giocato un brutto scherzo. Mai vista una partita di calcetto femminile seguita da così tanta gente eravamo veramente osservati da molti che curiosi della nuova squadra sono venuti a vederci... fortuna che fuori c'erano anche le nostre compagne quelle che sono rimaste fuori dal gruppo di gioco. Dicono in tanti che la nostra squadra scoppierà... bè poveri illusi siamo un gruppo legato sia dentro che fuori.... Abbiamo due allenatori che ci seguono e ci osservano senza farci mancare nulla... Quindi un avvertimento la Fu.Ca.s non scoppia... Comunque tornando alla partita abbiamo giocato benino al primo tempo vincendo per due a zero... ma nel secondo il panico assoluto dopo preso il primo goal la paura di perdere ci ha innervosito ancora di più e siamo andati a prendere il secondo goal.... Che rabbia anche su una mia cavolata...:( Così la partita si è terminata due pari con Goal di FEFE e NADIA Grandi entrambe.... |
|
|
|
Il Grifone - Lazio Calcetto 2 - 1 |
|
|
|
(Articolo pubblicato sul periodico Il Corriere Laziale) Il Grifone: Rinaudo, Di Benedetto, Zenobi, Sanna, Spadetto, Eugeni, Clabassi, Parrini, Curto, Cocco, De Luca - Allenatore: Sinti Simone Lazio Calcetto: Fabrizi, Corona, Prospitti, Romani, Letizia, Di Gaetano, Cribari, Sciuto, Benvenuto, Di Francesco, AIessandrelli - Allenatore: Bottiglieri Marco Marcatrici: Curto, Cocco (Il Grifone), Sciuto (Lazio C.) Esordio casalingo col botto, per le ragazze del Grifone, che, all’esordio assoluto in campionato di serie D, hanno compiuto l’impresa di battere, allo Yabemi Sporting Club, a Lazio Calcetto, sicuramente una delle favorite per la vittoria finale. Le ragazze di Misfer Simone Sinti hanno subito impresso un ritmo forsennato che ha colto di sorpresa le più quotate avversarie; soprattutto Daniela Curto e Luana Cocco hanno imposto la loro tecnica e la loro fisicità, prendendo per mano la squadra ed entusiasmando continuamente il folto pubblico presente. Le due sopra citate sono state anche le autrici delle due reti che hanno messo ko le avversarie, che solo all’ultimo minuto di gioco, con Serena Sciuto, hanno dimezzato il risultato. Mister Simone Sinti, oltre a dare una carica agonistica eccezionale, ha azzeccato tutte le mosse imbrigliando la manovra degli avversari. ottima la prova di tutte le ragazze del Grifone, con una citazione particolare al capitano Stefania Zenobi, che ha ben registrato, insieme al poriere Alessia Rinaudo, tutta la fase difensiva. Per quanto riguarda la Lazio, un esordio amaro ma sicuramente le ragazze di Bottiglieri saranno protagoniste. |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 5 del 20/10/2005 (estratto) VARIAZIONI CAMPO DI GIOCO Per opportuna conoscenza delle Società interessate, si comunica che la Società SA.MA.GOR. partecipante al Campionato di Serie “D” femminile Girone A, a partire da sabato 22 ottobre 2005, disputerà le proprie gare interne CAMPO FLORA C5 - Via Filippo Corridoni,110 Borgo Flora, con inizio ore 18,00 Provvedimenti disciplinari - GARE DEL 14 e 15 /10/2005: Nulla a carico di Tesserati (espulsi, diffidati o squalificati) e Società del Girone A. |
|
 |
 |
 |
|
Lazio Calcetto - Kick off |
2 - 0 |
sab. 22 ott. h.21.00 |
Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido) |
Lidense - Il Grifone |
4 - 2 |
ven. 21 ott. h.21.00 |
Campo Longarina, Roma (Ostia) |
Pol. Ostiense - Fu.ca.s. |
3 - 0 |
ven. 21 ott. h.20.30 |
Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi) |
Punto Rosa - BLUE TEAM |
5 - 5 |
sab. 22 ott. h.18.30 |
Campo Vecchia Guardia, Torvaianica |
Sa.ma.gor. - Città di Latina |
1 - 13 |
sab. 22 ott. h.18.00 |
Campo Flora, Via F. Corridoni 110, Borgo Flora (LT) |
Tre Fontane - Città di Formia |
2 - 1 |
sab. 22 ott. h.15.00 |
Campo Fiorini, Roma (Garbatella) |
Vis Aurelia - Bracelli Club |
3 - 1 |
ven. 21 ott. h.20.00 |
Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti) |
Riposa: *Aurelio Imir |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
Punto Rosa - Blue Team MARCATRICI DEL BLUE TEAM: 3 - Bortoloni Monica 2 - Bortoloni Roberta |
|
|
*N.B. L’ASTERISCO indica se una squadra ha già giocato contro L’Aurelio Imir, squadra fuori classifica, e, quindi le partite non valgono ai fini della classifica e del computo delle reti |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
punti |
g |
v |
n |
perse |
gf |
gs |
Città di Latina |
6 |
2 |
2 |
0 |
0 |
17 |
3 |
Tre Fontane |
6 |
2 |
2 |
0 |
0 |
7 |
2 |
Blue Team |
4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
11 |
9 |
Lidense |
4 |
2 |
1 |
1 |
0 |
6 |
4 |
Città di Formia |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
12 |
2 |
Il Grifone |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
4 |
5 |
Vis Aurelia |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
7 |
7 |
Pol. Ostiense |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
5 |
4 |
Lazio Calcetto |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
3 |
2 |
Fucas |
1 |
2 |
0 |
1 |
1 |
2 |
5 |
Punto Rosa (*) |
1 |
2 |
0 |
1 |
0 |
5 |
5 |
Samagor |
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
1 |
24 |
Bracelli Club |
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
2 |
8 |
Kickoff (**) |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
2 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
L’A.S. Blue Team si sente defraudata di una vittoria che aveva conquistato e costruito sul campo, costretta alla fine ad accontentarsi di uno strettissimo pareggio. Tutto questo grazie ad un arbitro impreparato, e soprattutto non ha conoscenza delle regole dello sport chiamato a dirigere. Un derby è già di per sé una partita delicata, e mandare un arbitro che permette l’esecuzione di un time- out richiesto dalla squadra che non ha il possesso di palla, denota chiaramente l’ignoranza dello stesso. Al Punto Rosa l’arbitro ha permesso anche questo. La Lega deve intervenire giacché il settore femminile non è da meno di quello maschile e pertanto merita maggior rispetto. La cronaca della partita vede due formazioni che si sono affrontate a viso aperto e sostanzialmente in maniera corretta, ma il tutto è stato deciso dalle deprecabili azioni arbitrali. Dopo aver colto un palo e una traversa il Blue Team al quinto del primo tempo si trovava sotto di un goal. Al settimo Monica Bortoloni riportava il risultato sul pareggio. Il Punto Rosa si riportava in vantaggio e subito dopo al ventesimo Roberta Bortoloni riportava in pareggio il Blue Team, che poco primo dello scadere della prima frazione passava sul 3 a 1 grazie ad una realizzazione del suo capitano Monica Bortoloni,. Al quarto minuto del secondo tempo era ancora in goal il capitano del Blue Team, che realizzava quindi una bellissima tripletta. Sul quattro a due il Blue Team spingeva al massimo per chiudere definitivamente l’incontro. Su un bellissimo lancio si presentava tutta sola con chiara occasione da rete Daniela Bortoloni, che si veniva quindi a trovare da sola a tu per tu con il portiere avversario, la quale per evitare la realizzazione franava addosso alla giocatrice colpendo con la mano la palla poco fuori dalla sua aerea. Incredibilmente l’arbitro si limitava esclusivamente a concedere un calcio di punizione dal limite a favore del Blue Team e ad ammonire il portiere del Punto Rosa. Eppure la regola 12 del regolamento di gioco esprime chiaramente il concetto, infatti recita “ un calciatore deve essere espulso con cartellino rosso quando priva di una evidente opportunità di segnare una rete un avversario che si dirige verso la porta opposta, mediante un fallo punibile con un calcio diretto o un calcio di rigore”. |
|
 |
 |
|
Il Punto Rosa si riportava sotto e segnava il suo terzo goal. Al Ventesimo Roberta Bortoloni realizzava la sua personale doppietta portando il risultato sul cinque a tre per il Blue Team. Ma evidentemente all’arbitro questo risultato non andava bene. Infatti per ben tre volte in piena area giudica involontarie prese con le mani da parte di giocatrici del Punto Rosa, e permetteva una ripetuta e continuata presa di Sumo, sempre in piena aere di rigore, da parte del portiere del Punto Rosa nei confronti di Alessandra Bof che si trovava impedita, dalla stretta morsa delle braccia dell’avversaria, di poter tirare. Ma il meglio doveva ancora avvenire. Infatti si inventava letteralmente un rigore a favore del Punto Rosa, e permettendo quindi a pochi minuti dalla fine dell’incontro di far portare il risultata sul cinque a quattro. Ma non contento di questo e, dopo aver già prolungato di ben oltre cinque minuti il primo tempo, faceva continuare la partita oltre il tempo stabilito e nonostante l’invito |
|
|
 |
 |
 |
|
continuato da parte della panchina del Blue Team di voler segnalare gli eventuali minuti di recupero, si rifiutava di segnalarli e continuava a far giocare fino a che il Punto Rosa fortunosamente raggiungeva il pari. Nel parapiglia, che comunque era civile anche se giocoforza urlato, sorto a causa delle nefandezze compiute, ne pagava le conseguenze il portiere del Blue Team, che veniva espulso. Palla al centro e guarda caso appena toccato il pallone fischiava la fine dell’incontro. Evidentemente la sua missione era compiuta. Un vero peccato. Una partita che il Blue Team aveva dominato, controllato e conquistato a suon di goal rovinata da un direttore di gare che evidentemente non ha mai dato una seria lettura al regolamento, ma si è accontentato di una rapida scorsa. Venerdì prossimo in casa il Blue Team attende l’Aurelio Imir, una partita che al fine del risulsato non vale, essendo questa una squadra fuori classifica, e poi avrà la sosta prevista. La partita valida per la rincorsa alla promozione si vedrà l’undici di novembre, quando il Blue Team andrà a far visita al Bracelli. C’è tutto il tempo per riprendersi dal torto subito e confidare in arbitri di caratura ben diversa da quella vista nell’incontro con il Punto Rosa. |
|
 |
A.S.D. CITTA’ DI FORMIA: CENTOLA Stefania; PAGLIANO Immacolata; CHIANESE Marianna; DE SIMONE Annalisa; MALAGISI Giusy; NARDONE Tina; STOTO Melania; CARNEVALE Maria Giacinta; IOVINE Rosaria; CENTOLA Ilaria; VITIELLO Debora; DI VITO Marilena. Marcatori: Primo Tempo: Minuto 1 - VALLE Gioia (T.F.) - Secondo Tempo: 10° VALLE (T.F.) ; 24° CENTOLA Ilaria (C.F.) Ammonite: NARDONE e IOVINE, entrambe del Città di Formia |
 |
 |
Una clamorosa svista arbitrale ad un minuto dal termine della gara nega alla squadra tirrenica di raggiungere un meritatissimo pareggio. In tale occasione non è stata applicata la regola del vantaggio a favore della squadra ospite a portiere ormai battuto e con la calciatrice CENTOLA Ilaria che avrebbe dovuto solo appoggiare la palla in rete a porta vuota. Una fase di gioco identica, pochi minuti prima, aveva visto beneficiare il TRE FONTANE della regola del vantaggio con una azione che poi non si era concretizzata e che quindi si era trasformata in punizione per la squadra di casa (VEDI UN PO!). E poi si parla tanto di comportamenti uniformi. La gara si era messa subito in salita per le ragazze tirreniche; infatti al primo “passaggio “ in porta una disattenzione difensiva mandava in vantaggio la squadra locale sin dal primo minuto. Le ospiti accusavano il colpo ma, seppur in modo disordinato e |
|
|
 |
confusionario, ben lontano dalla precedente prestazione, prendevano in mano le redini della gara presentandosi nel primo tempo per due volte da sole davanti al portiere avversario con IOVINE Rosaria e CARNEVALE Maria Giacinta non riuscendo a concretizzare in rete tali occasioni. Nel secondo tempo la musica non cambiava, con le ragazze del CITTA’ DI FORMIA a condurre le danze senza riuscire a realizzare fallendo il pareggio con Giusy MALAGISI, anche lei a tu per tu con il portiere. E come avviene nel calcio, a gol sbagliato segue gol subito, ed infatti su calcio piazzato, nell’unico tiro in porta del secondo tempo, le romane raddoppiavano con una punizione calciata magistralmente. A questo punto la squadra ospite reagiva veemente e creava altre occasioni e finalmente una di queste riusciva a concretizzarsi in rete con un tiro in diagonale di Ilaria CENTOLA a sei minuti dalla fine. E qui finiva la partita. Infatti entrava in scena il direttore di gara che con decisioni incomprensibili, ultima e scandalosa quella già citata, impediva alle ragazze ospiti di avvicinarsi alla porta avversaria, non concedendo neppure un minuto di recupero. La squadra tirrenica archivia questa prova con la consapevolezza che questa squadra di età media molto giovane possa essere protagonista di questo torneo, avendo tenuto testa, anzi essendo stata superiore nel piano del gioco alla squadra piu’ accreditata per la vittoria finale. La dirigenza ospite preferisce non parlare in nessun modo dell’arbitraggio per evitare pesanti sanzioni e squalifiche e considera positiva tale sconfitta in quanto può servire a far capire alle ragazze che in campo si scende concentrate dal primo all’ultimo minuto. |
 |
 |
 |
 |
|
Il Tre Fontane ribatte: “Partita vinta meritatamente sul campo” Buongiorno, sono una giocatrice del Tre Fontane, che dopo aver letto il commento sulla nostra partita tenutasi sabato 22 ottobre, rimane perplessa ed esterefatta dalla scarsacompetenza di chi ha scritto l'articolo senza firmarsi, per giunta. Tengo a precisare che non è stato rilevato che il Tre Fontane ha "preso" tre traverse, giocando nella tranquillità di chi affronta una "Grande" squadra che ha militato per diversi anni nella serie superiore. Se le nostre avversarie, galvanizzate dal risultato avvenuto la settimana precedente, sono scese in campo già pensando di aver vinto, mi spiace, non è stato così. Per quanto riguarda l'arbitraggio, invece, mi ritrovo con quattro bei tacchetti sulla caviglia, perchè una giocatrice tirrena a palla lontana mi voleva fare questo BEL "REGALINO" di fine ottobre. Spero, in futuro, di continuare a toglierci molte soddisfazioni, nell'impegno e il rispetto dell'avversario, che va SEMPRE rispettato e mai denigrato! Inoltre vi faccio i complimenti per il tempismo e la precisione dei risultati che guardo sempre sul vostro sito. Ringraziandovi per la vostra attenzione, vi invio i migliori saluti ed in bocca al lupo per il campionato in corso, Valle Gioia Tre Fontane. STELLADELNORD.IT RISPONDE: Gentile giocatrice, quello che è stato pubblicato sul sito in riferimento alla partita Tre Fontane-Formia è un comunicato stampa inviato direttamente dal Formia. Comunicato che è stato pubblicato anche sulle pagine sportive di un diffuso quotidiano della Provincia di Latina. Per il futuro ci farebbe piacere che anche voi inviaste un comunicato (breve o lungo è lo stesso) e magari anche una foto della squadra, in modo da poter eventualmente inserire i diversi punti di vista in merito alla partita. Cordiali saluti. |
|
 |
 |
 |
|
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL “CITTA’ DI FORMIA”in merito alla partita Tre Fontane-Città di Formia Grazie per la possibilità tramite il vostro sito di avere visibilità, tra qualche giorno sarà attivato anche il nostro sito www.cittadiformia.it, vi daremo il benvenuto anche a voi. Sono di nuovo qui perché penso che si voglia dire cose che non sono nel nostro comunicato, per lo meno non mi sembra che abbiamo declinato le nostre avversarie oppure offese, poi la sig.na Valle Gioia non capisco di che tacchetti parla se nel calcetto non si usano scarpe con i tacchetti quelli che veramente lasciano il segno. Comunque andiamo per ordine ma solo per precisare e non vuole essere un botta e risposta con la sig.na Valle Gioia : 1-La mia scarsa competenza è dovuta forse al fatto che non scrivo articoli per pubblicizzarmi ma per hobby e rispetto per chi come mette il suo sito per tutti noi, quindi va inserito tutto quello che può essere utile, comunque chi scrive per il Città di Formia è il Direttore Sportivo Di Russo Giuseppe con la delega alle pubbliche relazioni con la stampa, le società sportive e il pubblico. 2- Che il tre Fontane abbia preso tre traverse fanno parte del gioco e nessuno ve le nega, (anzi alla quarta potevano chiedere il premio, battuta naturalmente). 3- Che lei dice che siamo una “Grande” squadra mi fa piacere che lo dice lei e non io, perché noi siamo una squadra molto modesta, con molte giocatrici giovani, perché puntiamo al futuro. 4- Che abbiamo militato per diversi anni in campionato superiore, erano altri tempi, era un’altra tipo di squadra e Società. 5- Poi non eravamo per niente galvanizzati perché gentilissima sig.na Valle Gioia le prime partite non fanno testo. Anche perché noi, a differenza di qualcuno, non abbiamo in programma grandi passi per quest’anno, nel caso contrario sarà lei la prima a saperlo. 6-Poi sig.na Valle Gioia, se capitava a voi che l’arbitro pochissimi secondi dalla fine sul 2 a 1 non dava la regola del vantaggio, vantaggio che si poteva materializzare in goal cosa mi raccontava oggi? Comunque spero che dopo questo chiarimento sportivo la sig.na Valle Gioia si ravveda sul giudizio di una società (possono dirlo in molte) non vuole niente da nessuno, solo un minimo d’impegno da parte dei direttori di gare e gli addetti ai lavori di non far si che si degeneri in casi che non esistono. Di Russo Giuseppe |
|
 |
 |
 |
|
LAZIO CALCETTO: Fabrizi, Corona, Di Francesco, Prospitti, Letizia, Di Gaetano, Cribari Stefania, Romana, Benvenuto Serena, Pascazio, Pizzulli, Giustiniani. All.: Bottiglieri. KICK OFF: Morani, Cremonini, Indiati, Lovero, Saro, Patalocchi Silvia, Cavicchioli, Orrù Erika, Carli, Frittella, Giondi, D’Offizi. All: Antici. Marcatori: 10’ pt Benvenuto (L), 22’ st Cribari. Ammoniti: Orrù (K), Fabrizi (L). Sconfitta all’esordio per la Kick off Aprilia piegata per 2-0 dalla Lazio nel secondo turno del campionato di calcio a cinque femminile (serie D). Una prova orgogliosa delle pontine non è bastata al cospetto delle biancocelesti che, passate in vantaggio dopo pochi minuti, sono riuscite ad amministrare il vantaggio siglando poi la rete decisiva proprio all’ultimo. Nella prima frazione la Kick Off iniziava male non riuscendo a reagire agli attacchi della Lazio, che passava in vantaggio al 10’ quando l’arbitro decretava un calcio di rigore per un fallo di mano di Erika Orrù. Si incaricava della battuta Serena Benvenuto e realizzava, nonostante il portiere Rachele Morani fosse riuscita ad intuire la traiettoria. Le laziali andavano vicine al raddoppio pochi minuti dopo sempre con la Benvenuto ma Morani si dimostrava insuperabile sventando il pericolo. In chiusura di tempo le pontine riuscivano a reagire ed avevano con Silvia Patalocchi l’occasione per pareggiare ma la sfera finiva sul palo. La seconda frazione iniziava con le ospiti in avanti che però ancora una volta non concretizzavano. Clamoroso infatti era l’errore della Patalocchi che sola davanti al portiere sprecava calciando a lato. E pochi minuti dopo la Lazio chiudeva la pratica andando a segno con Stefania Cribari. Il finale poi si tingeva di ‘giallo’ quando l’estremo difensore di casa, Fabiana Fabrizi, veniva ammonita per un acceso diverbio con alcune tifose apriliane. Ora la Kick Off è chiamata al riscatto nella gara che segnerà l’esordio casalingo. L’avversario di turno però non sarà delle più semplici visto che il Lidense è una delle favorite per il salto di categoria. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
VIS AURELIA - BRACELLI 3 - 1 (Articolo pubblicato sul periodico Il Corriere Laziale) Vis Aurelia: Gallo, Berardi, Buon- figlio, Cinque, Di Nino, Pezzola, Pagano, Cruciani, Accorsi, Paolantoni, Martella, Albini A.S.Bracelli: Benvenuti, Scozzari, Tartaglia, Ventà, Gentile, Galli, Pigna, Tersigni. Maddalena. La Schiazza, Guerrieni, Musumeci. Marcatrici: Accorsi (Vis A.), Gallo (Vis A., autogol), Martella (Vis A.), Pagano (Vis A.) Entrambe reduci da una sconfitta nella prima di campionato, le due squadre sono scese in campo motivatissime e con il preciso intento di fare risultato. Ne è uscita da subito una partita giocata su buoni ritmi, nonostante un terreno di gioco molta scivoloso, con il Bracelli in pressione alta e con le ragazze della Vis Aurelia costantemente alla ricerca degli spazi giusti. Il sostanziale equilibrio ha fatto sì che i primi venti minuti scivolassero via sullo zero a zero, soltanto con alcune occasioni (soprattutto dalla distanza) ben neutralizzate dai due portieri. Da un ottimo movimento che sorprendeva la difesa del Bracelli nasceva l’azione della prima rete: la Di Nino serviva ottimamente, tagliando il campo in profondità, l’Accorsi che, senza pensarci due volte, lasciava partire un preciso diagonale imprendibile per il portiere avversario. Era sicuramente il momento migliore per le ragazze della Vis Aurelia che davano l’impressione di poter concludere agevolmente in vantaggio la prima frazione, ma proprio allo scadere, su un tiro che sembrava destinato a spegnersi sul fondo, il campo viscido giocava un brutto scherzo alla Gallo che vedeva sfuggirsi la palla e dirigersi lentamente ma inesorabilmente verso la propria rete. Era l’uno a uno che poneva fine al primo tempo. La seconda frazione, sicuramente meno ordinata tatticamente della prima, viveva di interessanti fiammate e non mancavano le occasioni da una parte e dall’altra, con la Benvenuti che si metteva in bella mostra con un paio di interventi importanti e con la Gallo che mostrava di aver assorbito bene l’errore del primo tempo. Era la Vis, in questa fase, a mostrarsi più intraprendente, ma ancora alcuni ottimi interventi della Benvenuti sulla Accorsi e sulla Buon- figlio ancoravano il risultata sull’uno a uno. A sei minuti dalla fine la svolta: sinistro teso della Martella e il pallone viscido sfuggiva all’estremo difensore del Bracelli insaccandosi alle sue spalle. Seguivano attimi di puro agonismo con la Gallo stavolta pronta a difendere il vantaggio con le unghie e con i denti. Proprio allo scadere, ancora con un tiro dalla distanza ed era la Pagano a siglare la terza rete per la Vis, con il portiere avversario ancora una volta non proprio impeccabile. Il triplice fischio chiudeva coti una partita giocata con grinta dalle due squadre che fino alla fine non hanno mai mollato e che hanno tenuto il campo con estrema correttezza (a tal proposito, complimenti ai due mister Latini e Biondi); da segnalare tra le file del Bracelli la buona prova della Maddalena, che ha tenuto in costante apprensione la difesa della Vis, e tra le file della Vis i preziosi recuperi in extremis della Paolantoni e di capitan Pagano, determinanti nonostante le ancora precarie condizioni fisiche. Buona prova anche per il direttore di gara, sicuramente agevolato dal comportamento estremamente corretto delle due squadre. |
|
|
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 7 del 27/10/2005 (estratto) Calcio 5: PRONTO A.I.A. (Ass. Italiana Arbitri) Tel. 3335099803 Si ricorda alle società che le variazione gare dovranno pervenire al comitato entro le 18,00 del martedì antecedente la gara. Dopo tale termine le stesse, per motivi organizzativi, non potranno essere prese in considerazione. VARIAZIONE CAMPO DI GIOCO La partita Blue Team - Aurelio Imir in programma per venerdì 28 ottobre 2005 alle ore 21 si svolgerà presso l’impianto sportivo di Collefiorito (Pomezia) Provvedimenti disciplinari - GARE DEL 21 e 22 /10/2005: A carico di allenatori: Squalifica per una gara effettiva: RONCONI MAURO (POLISPORTIVA OSTIENSE), allontanato per essere entrato indebitamente nel terreno di gioco inveendo contro una calciatrice avversaria. A carico di calciatori: Espulsi dal campo: squalifica per due gare effettive: Pitolli Claudia (Blue Team) |
|
|
|
3a GIORNATA DI CAMPIONATO di calcio a5 femminile Cronache delle partite: Blue Team-Aurelio Imir (7-3); Kick Off-Lidense (1-2); Città di Formia-Vis Aurelia (6-4); Città di Latina- Tre Fontane (4-3); Il Grifone-Pol.Ostiense (2-2) |
|
|
|
28/29 ottobre 2005 |
|
 |
 |
 |
|
BLUE TEAM - *Aurelio Imir (f.c.) |
7 - 3 |
ven. 28 ott. h.21.00 |
Pomezia |
Kick off - Lidense |
1 - 2 |
sab. 29 ott. h.20.00 |
Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia (LT) |
Bracelli Club - Punto Rosa |
2 - 3 |
ven. 28 ott. h.21.00 |
Campo Bracelli , Roma (Boccea) |
Città di Formia - Vis Aurelia |
6 - 4 |
sab. 29 ott. h.17.00 |
Campo Sport Club Olympus, Minturno |
Città di Latina - Tre Fontane |
4 - 3 |
ven. 28 ott. h.21.00 |
Campo Righetti, Latina Scalo |
Fu.ca.s. - Samagor |
10 - 2 |
ven. 28 ott. h.21.30 |
Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi) |
Il Grifone - Pol. Ostiense |
2 - 2 |
ven. 28 ott. h.21.30 |
Campo Yabemi , Roma (Boccea) |
Riposa: Lazio Calcetto |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
Blue Team - Aurelio Imir MARCATRICI DEL Blue Team: 4 - Bortoloni Monica 2 - Bof Alessandra 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
CLASSIFICA CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 9 - Bortoloni Monica 3 - Bortoloni Roberta 2 - Pitolli Laura 2 - Bof Alessandra 1 - Di Camillo Laura 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
Classifica alla 3a giornata (27/28 ottobre 2005) |
|
|
|
punti |
g |
v |
n |
perse |
gf |
gs |
Città di Latina |
9 |
3 |
3 |
0 |
0 |
21 |
6 |
Lidense |
7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
8 |
5 |
Città di Formia |
6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
18 |
6 |
Tre Fontane |
6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
10 |
6 |
Blue Team (*) |
4 |
3 |
1 |
1 |
0 |
11 |
9 |
Fucas |
4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
12 |
7 |
Punto Rosa (*) |
4 |
3 |
1 |
1 |
0 |
8 |
7 |
Il Grifone |
4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
12 |
2 |
Pol. Ostiense |
4 |
3 |
1 |
1 |
1 |
7 |
6 |
Vis Aurelia |
3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
11 |
13 |
Lazio Calcetto (**) |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
3 |
2 |
Samagor |
0 |
3 |
0 |
0 |
3 |
3 |
34 |
Bracelli Club |
0 |
3 |
0 |
0 |
3 |
4 |
11 |
Kickoff (**) |
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
1 |
4 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
A.S. Blue Team: Taccaliti Valentina, Morasca Rosita, Fidi Meri, Bellisai Deborah, Carletti Tiziana, Bof Alessandra, Pitolli Laura, Di Camillo Laura, Bortoloni Monica, Bortoloni Roberta, Bortoloni Daniela - Allenatore: Fosca Colli Aurelio Imir: Toralbo Simona, Di Gaudio Alessia, Popio Fabrizia, Contu Valentina, Leo Valentina, Cammarano Monica, Rinversi Valeria - Allenatore: Ivan Domnika |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Marcatrici: Bortoloni Monica (Blue Team, 2° e 14° PT; 1° e 23° ST), Bof Alessandra (Blue Team, 4° e 10° PT), Bortoloni Daniela (Blue Team, 13° PT), Leo Valentina (Aurelio Imir, 5° PT), Rinversi Valeria (Aurelio Imir, 15° PT), Cammarano Monica (Aurelio Imir, 23° PT) Continua la striscia positiva dell’A.S. Blue Team, che si è imposto con un secco 7 a 3 nei confronti dell’Aurelio Imir. Seppure la partita non ha validità in merito alla rincorsa alla promozione, in quanto l’Aurelio Imir è fuori classifica, vincere e vincere bene contro un buon avversario è sempre importante. Una serata molto umida, e calda, ha sicuramente condizionato l’andamento dell’incontro, che comunque è stato disputato molto agonisticamente da entrambe le formazioni, desiderose di mettersi in luce. Il Blue Team ha schierato una formazione |
|
 |
 |
 |
 |
 |
anche per dare la possibilità di giocare un incontro vero alle ragazze che da poco sono entrate a far parte della rosa e quindi in fase di preparazione. La risposta data sul campo è ampiamente soddisfacente e il presidente Marco Baroni, restio a parlare dei singoli e più propenso a giudicare la squadra, in questa occasione ha voluto complimentarsi con Deborah Bellisai, classe 1991, la piccola della squadra. L’Aurelio Imir non ha mai desistito e ha cercato sempre di lottare con grinta e tenacia su tutte i palloni, e nonostante il risultato passivo non si è mai arreso. Una partita agonistica sotto tutti i punti di |
 |
 |
|
 |
|
|
Blue Team - Aurelio Imir: calcio d’inizio |
|
|
|
vista. Il Blue Team ha interpretato questa gara nella giusta maniera, rispettando le avversarie, giocando però per vincere, fornendo una buona prova di carattere e di squadra. Adesso approfitterà del turno di riposo, previsto dal calendario, per preparare attentamente la prossima partita che vedrà impegnate le ragazze del mister Colli, l’11 di novembre in casa del Bracelli Club, una “matricola” che và presa con la debita attenzione, come d’altronde tutte le formazioni in lizza. |
|
|
|
 |
KICK OFF: Morani, Trucchia, Bonelli, Cremonini Laura, Orrù, Mancuso, Indiati, Lovero, Giondi, Carli, Patalocchi Silvia, D’Offizi. All: Antici. LIDENSE: Mezzi, Mastriani, Augusti, Leonetti, Frattali, Battista, Modugno Paola, Esposito, Benigno, Vinci, Dsokovo. All: Battista. Il Kick Off Aprilia, al cospetto di un folto pubblico (tra gli spettatori anche l’Assessore allo Sport di Aprilia) si è dovuto arrendere alla Lidense dopo aver controllato la partita per quasi tutto il tempo. A soli 8 minuti dal fischio |
|
|
 |
d’inizio le tigrotte pontine erano già in vantaggio per una rete a 0 segnata dal pivot Silvia Patalocchi complice involontario una incertezza dell’estremo difensore ostiense. Le ospiti hanno premuto sull’acceleratore, senza però riuscire a trovare la lucidità e l’armonia di gioco per poter recuperare lo svantaggio. Nella ripresa, la musica è sembrata da subito essere cambiata, con la Lidense tornata in campo più motivata, tanto da riuscire a raccogliere le idee e ad inquadrare più volte la porta avversaria. Al 6° del secondo tempo è arrivato il pareggio grazie ad un guizzo della romana Paola Modugno. Il ritmo è notevolmente aumentato, con le padrone di casa che all’improvviso sono apparse in affanno, ma non si sono perse d’animo, sperando di poter riagguantare i tre punti in palio. Aspettative che sono andate deluse quando, ormai sul finire del tempo, il n.4 della Lidense, Daniela Leonetti (palla “schizzata” sull’apriliana Patalocchi, che si trovava in posizione difensiva) ha siglato la rete del 2 a 1. Da segnalare un infortunio al ginocchio occorso al centrale Laura Cremonini, classe 1971, che si dovrà sottoporre ad accertamenti specialistici nei prossimi giorni. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
|
Città di Formia - Vis Aurelia 6 - 4 LA VITTORIA DEL CUORE |
|
|
A.S.D. CITTA’ DI FORMIA: Centola Stefania; De Simone Annalisa; Malagisi Giusy; Nardone Tina; Stoto Melania; Carnevale Maria Giacinta; Pagliano Immacolata; Centola Ilaria; Vitiello Debora; Di Vito Marilena. Allenatore: Cardillo Andrea. VIS AURELIA: Gallo Susanna; Berardi Doriana; Martella Giovanna; Di Nino Michela; Consorti Simona; Silvestri Claudia; Buonfiglio Lidia; Accorsi Flavia; Paolantoni Giorgia; Pagano Marina; Albini Roberta. Allenatore: Biondi Tiziana. Marcatrici: Primo Tempo: Stoto (C.F.) 1-0; Accorsi (V.A.) 1-1; Vitiello (C.F.) 2-1; Centola Ilaria (C.F.) 3-1; Secondo Tempo: Accorsi (V.A.) 3-2; Paolantoni (V.A.) 3 -3; Centola Ilaria (C.F.) 4-3; De Simone (C.F.) 5-3; Accorsi (V.A.) 5-4; Centola Ilaria (C.F.) 6-4. Una gara vibrante, emozionante e coraggiosa, giocata con determinazione da entrambe le squadre, con le ospiti che potevano far vantare dalla loro la maggiore |
|
|
|
|
LUTTO Il Città di Formia ha effettuato un minuto di raccoglimento prima del fischio d’inizio ed ha giocato con il lutto al braccio per la scomparsa del nonno, Salvatore, del capitano Rosaria Iovine, 1° tifoso della squadra tirrenica. |
|
|
|
|
|
esperienza di molte giocatrici contro la spregiudicatezza e, a volte, l’irrazionalità della squadra locale che ad inizio del secondo tempo sia per merito delle avversarie che per distrazioni collettive vedeva vanificarsi in un attimo il vantaggio conquistato nel primo. Ed è proprio a questo punto sul 3 a 3 che le ragazze di mister Cardillo mettevano in campo il cuore dedicando questa vittoria alla loro compagna di squadra Rosaria Iovine, capitano del sodalizio di mister Cardillo, assente dal terreno di gioco per la scomparsa del caro nonno Salvatore. Infatti, sul riconquistato risultato di parità, la squadra ospite si vedeva di nuovo superata dalle indomite locali e, nonostante la veemente reazione non riusciva piu’ a raddrizzare la gara. A fine partita l’abbraccio liberatorio delle ragazze locali che si stringevano con affetto intorno alla loro compagna Rosaria IOVINE, presente in tribuna ad assistere alla partita. Sembra irriguardoso verso tutte le calciatrici locali dare dei giudizi sulle loro singole prestazioni in quanto tutte hanno contribuito a questa vittoria. Per quanto riguarda le squadra ospite è da far notare la loro compattezza di squadra, segno di notevole esperienza. Sicuramente questa squadra disputerà un campionato di tutto rispetto. A fine gara vi sono state recriminazioni sull’arbitraggio sia da parte delle ragazze locali che dalle ospiti ma, a detta di osservatori neutrali presenti alla gara, trattandosi di un a gara molto tesa l’arbitro si è ben comportato. Sicuramente è stato un arbitraggio decente superiore alle mediocri prestazioni che stanno fornendo tutti gli arbitri di questo torneo in questo inizio del campionato. Archiviata questa giornata adesso le tirreniche si prepareranno alla trasferta di sabato prossimo a Torvajanica, contro il Punto Rosa, una squadra di grandi tradizioni e di notevole spessore tecnico da affrontare con massimo rispetto. |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Città di Latina - Tre Fontane 4- 3 |
|
|
(Articolo pubblicato sul quotidiano IL TERRITORIO) Città di Latina: Simula V., Taverniti R., Gasparutti G., Meo Elisabetta, Bove, Polinari Monia, Catania D., Paniccia B., Treglia M., Lauretti M., Frasi C., Marinelli E. Allenatore: Paggiossi R. Tre Fontane: Guarino E., Belli Simona, Mongelli S., Leone Michela, Ronzitti Eliana, Cinti Lorena, Gallucci Sara, Palumbo Patrizia, Valle Gioia - Allenatore: Martongelli. Marcatrici: 5° Gasparutti (Lt, 5° PT e 3° ST), Polinari (Lt, 25° PT), Marinelli (Lt, ST), Valle (TF, 7° PT), Palumbo Patrizia (TF, 4° ST), Mongelli (TF, 13° ST). Arbitro: Cappello Giampaolo Importante vittoria del Città di Latina che battendo il Tre Fontane conferma il suo primato in classifica, allungando ulteriormente le distanze. La gara è apparsa da subito entusiasmante, ricca di azioni da parte di entrambe le squadre. Al 5’ era la solita bomba della Gasparutti su punizione a portare le nerazzurre momentaneamente in vantaggio. Immediata la risposta del Tre Fontane, che con un’ incursione della Valle pareggiava il conto: goal di precisione imprendibile per la portiera pontina. Il team di Paggiossi, ammirevole per il carattere mostrato per tutta la gara, con umiltà e decisione ha continuato a spingere, esaltando le capacità della Guarino, che si è superata in molte occasioni. Il numero i ospite però nulla ha potuto al 25°, quando la Polinari sfoderava una micidiale punizione all’incrocio dei pali, riportando le nerazzurre avanti. Il primo tempo terminava con un meraviglioso doppio intervento della Simula, una delle protagoniste indiscusse del team pontino, che neutralizzava con grande sicurezza gli attacchi della squadra avversaria. Avvincente ed emozionante, il secondo tempo ha divertito il folto pubblico presente al “Tiziano Rigetti”, che ha potuto assistere a grandi goal ed una serie infinita di reciproci attacchi. Le due squadre si sono sfidate con vero spirito di agonismo e correttezza tra le atlete. Al 3° ancora la Gasparutti si inseriva da tergo e su passaggio della sempre presente Bove realizzava una rete imprendibile per a Guarino. Incredibile reazione delle romane un minuto dopo accorciavano le distanze con un micidiale tiro di punta di Patrizia Palumbo. Ma ancora l’infaticabile Catania falliva ingenuamente nuovamente ben due occasioni, servitele prima dalla Frasi e poi dalla Bove. Ancora nuovo attacco della Gasparutti che al 10° prendeva in pieno la traversa e al 12° mandava di poco a lato uno scambio con la Catania. Al 13° arriva il pareggio del Tre Fontane con la Mongelli, abile a sfruttare un errore difensivo delle pontine. Al 15° minuto entra in gioco la Marinelli, capitano della formazione pontina, che fino a quel momento a causa di un infortunio che da giorni la blocca e che le ha fatto saltare la precedente gara, vero pilastro di questa squadra, con grinta ha trascinato le sue compagne verso l’ultima frazione di gioco. Ancora continui attacchi ed interventi propizi della Guarino sulle pontine. Ma al 26° la Marinelli riceveva palla a metà campo e con un poderoso guizzo si incuneava nella difesa avversaria sfoderando un potente tiro al limite dell’area imprendibile per il portiere romano. Entusiasmo a mille, il mister è soddisfatto per la grande forza caratteriale delle sua squadra, un po’ meno per il gioco che stenta ancora a decollare. |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
IL GRIFONE - POL. OSTIENSE 3 - 1 (Articolo pubblicato sul periodico Il Corriere Laziale) Il Grifone: Rinaudo, Di Benedetto, Zenobi, Sanna, Spadetto, Eugeni, Clabassi, Parrini, Curto, Cocco, De Luca All. Simone Sinti; Dir. Acc. Uff. Alessandro Lampasana; Massaggiatore, Marco Di Cicco. Pol. Ostiense: Angelini. Giuliani, Mazzone, Rossi, Pantalone, Coltelli, Lievore, Bolzan - All. Ronconi Mauro; Dir. Acc. Uff. Veronica De Santis; Massaggiatore, Stefano Gamù. Arbitro: Stefano Pambianco di Roma I Davanti ad un numerosissimo pubblico, allo Yabemi S.C., le ragazze del Grifone e della Pol. Ostiense hanno dato vita ad un incontro spettacolare risoltosi soltanto negli ultimi minuti. La partita è stata giocata da entrambe le squadre a viso aperto e nei primo tempo soltanto i pali e le traverse (due per parte) non hanno permesso alle due squadre di segnare. Nella ripresa, le ragazze di Sinti Simone hanno |
|
|
N.B. |
|
|
|
L’allenatore della Pol. Ostiense, MAURO RONCONI, ha dovuto assistere alla partita contro il Grifone dalla tribuna essendo stato squalificato dal Giudice Sportivo per una gara effettiva in quanto la passata settimana era stato allontanato dall’arbitro nel corso della partita contro il Fucas “per essere entrato indebitamente nel terreno di gioco inveendo contro una calciatrice avversaria”, come riportato nel Comunicato Ufficiale N° 7 del 27/10/2005 pubblicato in fondo a questa pagina |
|
|
|
|
|
|
|
|
preso il sopravvento sfiorando più volte la marcatura, trascinate dalla migliore in campo Luana Cocco, che soltanto a tre minuti dal termine riusciva con un’azione personale a portare sull’1 a 0 la propria squadra. Palla al centro ed in due minuti l’Ostiense ribaltava il risultato con le reti della Bolzan e della Lievore. Per le ragazze di casa sembrava finita con un’immediata sconfitta, quando, a pochi secondi dal termine, ancora Luana Cocco realizzava la rete del pareggio, che andava comunque stretto alle ragazze di Sinti. |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 8 del 03/11/2005 (estratto) VARIAZIONI La LIDENSE disputerà la partita contro la Lazio Calcetto in programma per venerdì 4 novembre alle ORE 21.30 ANZICHE’ alle ore 21.00. Provvedimenti disciplinari - GARE DEL 14 e 15 /10/2005: Nulla a carico di Tesserati (espulsi, diffidati o squalificati) e Società del Girone A. |
|
 |
 |
 |
|
Aurelio Imir - Bracelli Club |
6 - 5 |
ven. 4 nov. h.20.30 |
Campo Don Calabria, Roma (Primavalle) |
Lidense - Lazio Calcetto |
1 - 2 |
ven. 4 nov. h.21.30 |
Campo Longarina, Roma (Ostia) |
Pol. Ostiense - Kick Off |
2 - 3 |
ven. 4 nov. h.20.30 |
Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi) |
Punto Rosa - Città di Formia |
1 - 3 |
sab. 5 nov. h.18.30 |
Campo Vecchia Guardia, Torvaianica |
Sa.ma.gor. - Il Grifone |
1 - 7 |
sab. 5 nov. h.18.00 |
Campo Flora, Via F. Corridoni 110, Borgo Flora (LT) |
Tre Fontane - Fu.ca.s. |
1 - 1 |
sab. 5 nov. h.15.00 |
Campo Fiorini, Roma (Garbatella) |
Vis Aurelia - Città di Latina |
1 - 2 |
ven. 4 nov. h.20.00 |
Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti) |
Riposa: BLUE TEAM |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
N.B. |
|
|
|
Il BLUE TEAM non ha giocato in quanto ha osservato il turno di riposo imposto dal calendario. Tornerà in campo venerdì 11 novembre alle ore 21.00 ospite del Bracelli Club |
|
|
|
CLASSIFICA CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 9 - Bortoloni Monica 3 - Bortoloni Roberta 2 - Pitolli Laura 2 - Bof Alessandra 1 - Di Camillo Laura 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
Classifica alla 4a giornata (4/5 novembre 2005) |
|
|
|
|
punti |
g |
v |
par. |
perse |
gf |
gs |
Città di Latina |
12 |
4 |
4 |
0 |
0 |
23 |
7 |
Città di Formia |
9 |
4 |
3 |
0 |
1 |
21 |
7 |
Il Grifone |
7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
19 |
3 |
Tre Fontane |
7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
11 |
7 |
Lidense |
7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
9 |
7 |
Lazio Calcetto (**) |
6 |
3 |
2 |
0 |
1 |
5 |
3 |
Fucas |
5 |
4 |
1 |
2 |
1 |
13 |
8 |
Blue Team (*) (**) |
4 |
3 |
1 |
1 |
0 |
11 |
9 |
Punto Rosa (*) |
4 |
4 |
1 |
1 |
1 |
9 |
10 |
Pol. Ostiense |
4 |
4 |
1 |
1 |
2 |
9 |
9 |
Vis Aurelia |
3 |
4 |
1 |
0 |
3 |
12 |
15 |
Kickoff (**) |
3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
4 |
6 |
Samagor |
0 |
4 |
0 |
0 |
4 |
4 |
41 |
Bracelli Club (*) |
0 |
4 |
0 |
0 |
3 |
4 |
11 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Marcatrici del Kick Off: Patalocchi, D’Offizi, Giondi Prima vittoria delle ragazze del Kick Off a danno della Polisportiva Ostiense. Il primo tempo vede la squadra ospite decisamente all’ attacco, con una prevalenza supremazia nella zona centrale del campo e una più efficace azione di contrasto nei confronti delle iniziative delle avversarie, comunque poco incisive. Nel meccanismo dei “rientri” a copertura per limitare la pericolosità dei contropiede, abbastanza netta la miglior impostazione del Kick Off Aprilia, mentre la Polisportiva Ostiense denuncia una certa lentezza nell’impostazione, nonostante l’incitamento dell’allenatore. In sintesi da un lato maggiore fantasia delle ragazze di Aprilia, accentuata farraginosità della Polisportiva e insufficienti conclusioni a rete. Al 16’ la rete del vantaggio delle ospiti scaturita da un lungo rilancio ben sfruttato dall’unica attaccante in zona. Stop, forse anche fortunoso, tiro debole ma molto angolato sul quale nulla può l’estremo difensore della Polisportiva Ostiense. Praticamente inesistente la reazione delle padrone di casa, mentre il Kick Off sfiora in altre due occasioni il raddoppio.Alla ripresa del gioco l’insieme delle manovre appare più lento rispetto alla prima mezz’ora, ma le romane cambiano modulo: pressione a tutto campo e soprattutto sulle due avversarie arretrate dalle quali scaturisce la manovra. Maggiore aggressività della Polisportiva, abbastanza netta conclusione tra le fila del Kick Off, cui mancano la lucidità e le geometrie della prima parte della gara proprio a seguito del nuovo modulo adottato dalle avversarie di mister Ronconi. A conferma della regola secondo cui gli errori si pagano, le padrone di casa pareggiano al 14’ della ripresa dopo che a centro campo il Kick Off perde palla un eccesso di dribbling. Dopo appena quattro minuti, tuttavia, le ragazze di Aprilia tornano in vantaggio sfruttando una fatale indecisione delle padrone di casa e nell’occasione anche una difettosa posizione della difesa. Le sorprese comunque non sono finite. La Polisportiva ha la forza di reagire e su un’azione ben congegnata sulla destra del fronte d’attacco, un tiro angolato, a mezz’altezza, insidioso, ma non irresistibile trae in inganno il portiere dei Kick Off che, con presa infelice, insacca il pallone. 2 a 2. Mancano meno di tre minuti al fischio finale e sembra che il pareggio accontenti le due squadre. Invece il Kick Off trova la rete del successo a un minuto scarso dalla fine. Il capitano delle ospiti indovina un tiro a parabola preciso beffardo che si insacca, dopo un’azione abbastanza convulsa, all’incrocio dei pali rendendo inutile il tentativo di parata dell’estremo difensore della Polisportiva Ostiense. Il guizzo d’orgoglio delle ospiti decide il risultato. Una vittoria tutto sommato meritata. Buono l’arbitraggio, aiutato da una partita sostanzialmente corretta. Un paio di falli non rilevati in zona d’attacco questa volta non hanno influito sul risultato. (F.B., INVIATO DI STELLADELNORD.IT) |
|
 |
 |
 |
|
DERBY Aurelio Imir - Bracelli Club 6-5 (PT 2 - 1) (CRONACA e foto DELL’INVIATO DI STELLADELNORD.IT) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
preso un palo e poi, al 25°, riportava in vantaggio la sua squadra. Nel secondo tempo la musica non cambiava, se non nel fatto che stavolta ad andare in gol per le padroni di casa era, al 5° della ripresa, Valentina Leo con una bellissimo tiro tagliato che ha messo fuori gioco l’estremo difensore avversario. 2 minuti dopo, ancora in gol Rinversi. Approfittando di un attimo di disorientamento e calo di fiato della compagine ospitante, il Bracelli nell’arco di 4 minuti (all’11° e al 15°), cercava la rimonta con le reti dell’8 e del 10. Si era sul 4 a 3. Ancora un assalto della Rinversi, che |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
A SINISTRA: calcio d’inizio (Bracelli in maglia bianca, Aurelio Imir rossa). SOPRA: Le 2 bomber del Derby: a destra, il n.10 del Bracelli (3 reti), sinistra Valeria Rinversi dell’Aurelio Imir (4 reti). |
|
|
|
|
|
|
al 18° prendeva prima un palo su contropiede e poi insaccava al 23° ed ancora al 28°. Sul finire del tempo regolamentare, il Bracelli ha avuto una fiammata ed ha dato letteralmente l’assalto alle avversarie, riuscendo a buttare la palla in rete per ben due volte nell’arco di 2 minuti ancora con il pivot n.10. Reazione tardiva e il Derby si è chiuso sul 6 a 5 per l’Aurelio Imir. (DALL’INVIATO DI STELLADELNORD.IT) |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Punto Rosa - Città di Formia 1 - 3 (PT 0 - 0) |
|
|
PUNTO ROSA: Iacoboni Katiuscia; Bortolotti Valentina; Strinat Sara; Panico Monica; Gervasi Eva; Tombesi Marcella; Troncacci Federica; all. Schiumarini Omero. A.S.D. CITTA’ DI FORMIA: Centola Stefania; De Simone Annalisa; Malagisi Giusy; Nardone Tina; Stoto Melania; Carnevale Maria Giacinta; Iovine Rosaria; Centola Ilaria; Vitiello Debora; Di Vito Marilena; Pelle Francesca; All. Cardillo Andrea. Arbitro : Sig. Mancini di Ciampino - Marcatori: Primo tempo: 0-0; Secondo Tempo: 1-3: minuto 8°, Bortolotti Valentina (P.R.); 14° e 19°, Iovine Rosaria (C.F.); 28°, Malagisi Giusy (C.F.). - Ammonite: nessuna Sonora sconfitta per il Punto Rosa di Torvaianica, travolta da una spumeggiante Città di Formia, che ora si trova seconda in classifica con 9 punti preceduta solo dal Città di Latina. La partita si è disputata sotto una pioggia battente che ha reso particolarmente pesante il campo. Durante il primo tempo, conclusosi a reti inviolate, le squadre si sono studiate per prendere meglio le misure. Il secondo tempo è stato scoppiettante e non scevro di goals. Ad aprire le marcature, all’8° della ripresa, è stata Valentina Bortolotti, numero 2 del Punto Rosa. Immediata la reazione delle ospiti che neanche un paio di minuti dopo hanno sfiorato il pareggio con Rosaria Iovine (maglia n.9). E’ stata poi la stessa Iovine a riportare in parità la partita (al 12°) e poi, dopo neanche sessanta secondi di gioco, a sorpassare le ragazze di Torvaianica buttando per la seconda volta la palla in rete. Attimi di paura per un infortunio, del tutto involontario, accorso al n.10 del Punto Rosa, costretto ad uscire dopo un breve mancamento. Data la necessaria interruzione per soccorrere la giocatrice, sul finire del tempo regolamentare il direttore di gara ha deciso per un recupero di cinque minuti. Pochi istanti prima del fischio finale, il n.5 del Città di Formia, Giusy Malagisi, ha segnato il gol del 3 a 1 che ha reso ancora più consistente la vittoria delle tirreniche sulle avversarie allenate dal “gladiatore”. |
|
|
|
 |
 |
 |
|
TRE FONTANE - FUCAS SPORT TEAM 1 - 1 (PT 0 - 0) (CRONACA DELL’INVIATO DI STELLADELNORD.IT) Partita al di sotto delle aspettative quella disputata dalla formazione del Tre Fontane contro la matricola Fucas. Infatti al cospetto di un folto pubblico casalingo la formazione del tre Fontane ha acciuffato il pareggio solo a pochi minuti dalla fine dell’incontro, realizzando il goal su tiro libero. Un primo tempo molto pallido, che ha visto la formazione di casa svogliata, impegnata più in preziosismi tecnici che nello sviluppare azioni. Il Tre Fontane manovrava lungamente nella propria area, provando lanci lunghi, il Fucas aspettava nella propria metà campo. All’ottavo del primo tempo il pubblico di casa ha un sussulto. Viene fischiato un calcio di rigore a favore del Fucas, che il numero 8 non riesce a concretizzare. Neanche questo scuote il Tre Fontane e la partita continua su un binario molto blando. I portieri non sono per niente impegnati, e quando devono intervenire lo fanno per la normale amministrazione. Nulla di particolare può essere descritto fino a 23° del primo tempo, quando v’è una improvvisa fiammata da parte del Tre Fontane che in una bella azione giunge al tiro, parato con difficoltà dal portiere ospite e nella successiva ribattuta non viene insaccato per poco dalla formazione di casa. Si và al riposo su un laconico risultato di zero a zero. Alla ripresa sembrerebbe cambiare la musica, le due formazioni scendono in campo maggiormente determinate e al 5° della ripresa il portiere del Fucas deve compiere un autentico miracolo per evitare un autogol. Il Fucas prova ad attaccare con maggior determinazione e al 10° va in vantaggio con una bella realizzazione del loro numero 11. Il nervosismo che, dagli spalti si notava già precedentemente nelle file del Tre Fontane, aumenta. Le ragazze di casa provano a far leva sull’esperienza per vedere di portare a casa almeno un punto, e se non ci riescono con azioni riescono a far commettere numerosi falli alle avversarie, e così si apre la giostra dei tiri liberi a circa una decina di minuti dalla fine dell’incontro. Su i tre tiri liberi avuti a favore, il Tre Fontane riesce a concretizzare il pareggio. Il triplice fischio dell’arbitro mette fine al calvario delle due formazioni. Probabilmente il Tre Fontane è sceso in campo contratto, nervoso e non ha potuto far esplodere a pieno il proprio potenziale, mentre la matricola Fucas ha giocato la sua partita con maggior tranquillità, anche perché conscia che non era certamente lei ha dover dirigere le danze, e forse alla fine può recriminare con sé stessa, perché nei minuti finali ha concesso ben tre liberi alle avversarie, che, per loro fortuna, hanno realizzato una sola rete. |
|
 |
 |
 |
|
VIS AURELIA: Gallo, Belardi, Martella, Cinque, Dinino, Silvestri, Cruciani, Accorsi, Paolantoni, Pagano, Albini, Buonfiglio. CITTÀ DI LATINA: Simula V., Taverniti E, Gasparutti G, Meo Elisabetta, Bove A., Polinari Monia, Catania D., .Paniccia B.,Treglia M., Lauretti. M., Frasi C., Marinelli E. - All. Paggiossi. Marcatrici: 24’ Paniccia (LT), 26’ Buonfiglio (VA), 50’ Lauretti (LT) - Ammonite: Berardi (VA) Quarta vittoria consecutiva per le nerazzurre, che battendo il Vis Aurelia mantengono il primo posto in classifica. Brutta gara quella disputata dalle pontine, che pur avendo dimostrato una certa superiorità tecnica, hanno corso il rischio di perdere tre punti preziosi e fondamentali per la classifica, a causa degli innumerevoli errori in fase offensiva. Comunque grazie ad un pizzico di fortuna, che diciamo la verità non fa mai male, si è tornati a casa molto contenti di mantenere il primato, anche sé consapevoli di aver disputato una pessima prestazione il Vis Aurelia ha giocato al massimo delle sue possibilità, voglioso di interrompere la marcia della capolista. Le romane hanno dimostrato di avere un gran carattere, proprio quello che è mancato alle ragazze di mister Paggiossi. L’allenatore nerazzurro è soddisfatto dei tre punti, meno della prestazione: “Temevo una perdita di concentrazione da parte delle mie ragazze vista l’euforia di questa settimana, e così è stato. Alla fine ci è andata bene, ma potevamo pagare a caro prezzo questa giornata a causa della mancanza di personalità; sono soddisfatto della prova della Paniccia e della Lauretti che hanno realizzato due reti importanti per la squadra in un momento delicato”. Il Città di Latina nel primo tempo ha costruito molte azioni, da rete con il trio Treglia-Bove-Catania, fallendo clamorosamente il goal in più occasioni. La più clamorosa è capitata sui piedi della Polinari, ma al 16’ la pontina ha colpito il palo. Al 18’ il Vis Aurelia con la Buonfiglio è andata vicina al goal con un potente tiro, fuori di poco, ripetendosi un minuto dopo con l’ottimo intervento della Taverniti che neutralizzava la sua incursione. Al 24’ da l’uno-due tra la Frasi e la Bove scaturiva l’assist per la Paniccia che realizzava un bel goal di precisione portando in vantaggio le pontine. Due minuti dopo a causa di un errore della difesa nerazzurra la Buonfiglio calciava di potenza in rete portando il risultato in parità. Il secondo tempo ha visto le nerazzurre sottotono; diverse le occasione fallite ed alcune neutralizzate dal portiere avversario. Per 10 minuti della ripresa le pontine hanno subìto l’attacco delle romane, che pur non producendo particolari azioni pericolose creavano nervosismo nel team pontino. Finalmente al 50’, grazie ad un’azione personale conclusa ottimamente dalla Lauretti le nerazzurre hanno trovato il gol vittoria, chiudendo il match sul 1-2, e consolidando il primo posto in classifica. |
|
 |
 |
 |
|
Samagor - Il Grifone 1-8 (PT 1 - 6) Samagor: Rossetti, Altobelli, Santini, Guidi, Mazza, Previato, Conte, Manzolli, Ceglia, Lombi. All. Salvatore Cinque; Dir. Acc. Uff. Simone Ciotoli Il Grifone: Alessia Rinaudo, Eleonora Di Benedetto, Zenobi, Roberta Sanna, Spadetto, Barbara Eugeni, Laura Clabassi, Simonetta Parrini, Luana Cocco, Sonia De Luca All. Simone Sinti; Dir. Acc. Uff. Marco Di Cicco Arbitro Sig. Claudio Belli Vittoria esterna del Grifone di Samagor di Simone Sinti, che conferma quanto di buono la sua squadra aveva fatto vedere già nelle prime partite. Le ragazze rossoblu hanno mostrato un gioco veloce ed una tecnica raffinata, che ha costretto subito le ragazze di casa a chiudersi nel proprio centrocampo. Trascinate da Luana Cocco, autentica regista della squadra, già nel primo tempo le ospiti chiudevano la partita con un perentorio 6-1, grazie ella tripletta dell’incontenibile Laura Clabassi e alla doppietta della già citata Cocco, ed alle rete di Sonia De Luca. Nella ripresa, pur dominando per tutto il tempo, le ragazze di Sinti, appagate già dal punteggio, segnavano altre due reti con Eleonora Di Benedetto e Sonia De Luca. Buona la prova delle centrali Zenobi e Spadetto, che ben hanno coperto ogni spazio, come pure buona la partita di Roberta Sanna, Simonetta Parrini e Barbara Eugeni, che hanno contribuito, con le loro scorribande, alla vittoria importante della propria squadra. Poco impegnate il portiere Alessia Rinaudo, che comunque continua a dare scurezza al reparto. Per le padrone di casa l’ennesima sconfitta, dovuta soprattutto all’inesperienza ed alla giovane età delle giocatrici, che comunque Mister Salvatore Cinque col tempo riuscirà sicuramente e far migliorare. |
|
 |
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 9 del 10/11/2005 (estratto) Provvedimenti disciplinari - GARE DEL 4 e 5 /11/2005: Nulla a carico di Tesserati (espulsi, diffidati o squalificati) e Società del Girone A. |
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
5a GIORNATA DI CAMPIONATO di calcio a5 femminile Foto e tabellini e crocaca delle partite: Lazio Calcetto- Pol. Ostiense (5-0); Città di Formia-Aurelia Imir (9-0); Bracelli Club-Blue Team (1-5); Il Grifone-Tre Fontane (3-6). RISULTATI, CRONACHE e FOTO delle partite |
|
 |
 |
 |
|
Bracelli Club - BLUE TEAM |
1 - 5 |
ven. 11 nov. h.21.00 |
Campo Bracelli , via M. Battistini 260, Roma (Boccea) |
Città di Latina - Punto Rosa |
3 - 5 |
ven. 11 nov. h.21.00 |
Campo Righetti, Latina Scalo (campo al coperto) |
Il Grifone - Tre Fontane |
3 - 6 |
ven. 11 nov. h.21.00 |
Campo Yabemi , Via M. Battistini 2, Roma (Boccea) |
Fu.ca.s. - Vis Aurelia |
2 - 2 |
ven. 11 nov. h.21.30 |
Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi) |
Kick off - Samagor |
8 - 1 |
sab. 12 nov. h.20.00 |
Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia (LT) |
Lazio Calcetto - Pol. Ostiense |
5 - 0 |
sab. 12 nov. h.21.00 |
Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido) |
Città di Formia - Aurelia Imir |
9 - 0 |
sab. 12 nov. h.17.00 |
Campo Sport Club Olympus, Minturno |
Riposa: Lidense |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
CLASSIFICA CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 10 - Bortoloni Monica 5 - Bortoloni Roberta 4 - Pitolli Laura 2 - Bof Alessandra 1 - Di Camillo Laura 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
|
 |
 |
|
|
punti |
g |
v |
par. |
perse |
gf |
gs |
Città di Latina |
12 |
5 |
4 |
0 |
1 |
26 |
12 |
Tre Fontane |
10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
17 |
10 |
Città di Formia (*) |
9 |
5 |
3 |
0 |
1 |
21 |
7 |
Lazio Calcetto (**) |
9 |
4 |
3 |
0 |
1 |
10 |
3 |
Blue Team (*) (**) |
7 |
4 |
2 |
1 |
0 |
16 |
10 |
Il Grifone |
7 |
5 |
2 |
1 |
2 |
22 |
9 |
Lidense (**) |
7 |
4 |
2 |
1 |
1 |
9 |
7 |
Punto Rosa (*) |
7 |
5 |
2 |
1 |
1 |
14 |
13 |
Fucas |
6 |
5 |
1 |
3 |
1 |
15 |
10 |
Kickoff (**) |
6 |
4 |
2 |
0 |
2 |
12 |
7 |
Pol. Ostiense |
4 |
5 |
1 |
1 |
3 |
9 |
14 |
Vis Aurelia |
4 |
5 |
1 |
1 |
3 |
14 |
17 |
Samagor |
0 |
5 |
0 |
0 |
5 |
5 |
49 |
Bracelli Club (*) |
0 |
5 |
0 |
0 |
4 |
5 |
16 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
4 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Bracelli Club Benvenuti Daniela, Scozzari Valentina, Vernà Giorgia, Gentile Caterina, Galli Gioia, Pigna Federica, Tersigni Sara, Maddatina Martina, La Schiazza Virginia, Guerrini Bruna. all. Latini Roberto Blue Team: Taccaliti Valentina, Bovecchi Valeria, Cardone Luana, Bellisai Deborah, Carletti Tiziana, Bof Alessandra, Pitolli Laura, Di Camillo Laura, Bortoloni Monica (C.), Bortoloni Daniela, Bortoloni Roberta. - All: Fosca Colli Marcatrici: Primo tempo, 3° Pitolli L. (BT), 5° Bortoloni R. (BT), 25° Pitolli L. (BT), Bortoloni M.(BT) - Secondo Tempo: 1° Bortoloni R. (BT), 16° Maddatina Martina (BRAC.) Arbitro: Luca La Rosa - Ammoniti: Galli (Bracelli), Bortoloni R. (BT) - Espulsi: Bortoloni D. |
|
 |
 |
|
Bracelli Club-Blue Team MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM: 2 - Pitolli Laura 2 - Bortoloni Roberta 1 - Bortoloni Monica |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
venerdì 18 novembre contro la quotata città di Formia, una delle due formazioni (l’altra è la Lidense) retrocesse dalla massima Serie, e quindi si limitava a controllare la partita. L’unica distrazione difensiva costava cara al Blue Team, con il Bracelli che realizzava il goal della bandiera al 16’ con il numero otto, fissando il risultato definitivo sul cinque a uno. Una partita giocata a ritmi elevati, dove c’era una formazione, quella del Bracelli che voleva portare a casa il primo risultato positivo, e l’altra, l’A.S. Blue Team che intendeva continuare la sua striscia positiva. Il Bracelli è una buona formazione, anche se le proprie atlete dovrebbero pensare più a giocare a calcio che a calcioni. Il presidente dell’A.S. Blue Team, Marco Baroni, è molto contento del risultato, che viene anche in occasione del suo compleanno, e più bel regalo non poteva certamente avere, ed ha ricordato che, facendo i debiti scongiuri, attualmente l’A.S. Blue Team è l’unica formazione del proprio girone ad essere imbattuta e che questo deve essere da stimolo per proseguire il cammino. |
|
|
|
 |
|
|
A sinistra e sopra: foto della partita Bracelli Club - Blue Team diputata venerdì 11 novembre |
|
|
|
 |
Il Grifone: Alessia Rinaudo, Eleonora Di Benedetto, Zenobi, Roberta Sanna, Spadetto, Barbara Eugeni, Laura Clabassi, Simonetta Parrini, Curto Daniela, Luana Cocco, Foroni, Sonia De Luca All. Simone Sinti Tre Fontane: Cucuzzoli Emanuela; Belli Simona; Mongelli: Ruggieri Michela; Cinti Lorena; Palumbo Patrizia; Ronzitti Eliana; Valle Gioia; Guarino Elisabetta; Gallucci Sara; All.: Martongelli Elisabetta Marcatrici del Tre Fontane: Valle Gioia (4 reti), Palumbo Patrizia (1 rete), Belli Simona (1 rete) - Marcatrici del Grifone: Cocco Luana (2 reti), Curto Daniela (1 rete) Una partita dai quattro volti. Inizio tattico del Tre Fontane, incentrato su un gioco molto prudente alla ricerca del controllo del terreno e finalizzato alla creazione di spazi in profondità Una fase per certi aspetti macchinosa e ripetitiva, senza sprazzi di bel gioco. Da parte loro le ragazze del Grifone denunciavano imbarazzo a fronte dei movimenti delle avversarie, mediamente superiori dai punti vista dei fondamentali e nel controllo della manovra. Grifone privo di incisività, di profondità e di idee, apparentemente in soggezione. Quattordici, quindici minuti abbastanza monotoni senza vere occasioni da rete. Tra il 18° e il 23° minuto della prima frazione di gioco la svolta che poi ha segnato, di fatto, tutto l’incontro. Un’azione profonda del Tre Fontane smarca l’attaccante di punta il cui tiro per nulla pericoloso, anzi, beffa il portiere del Grifone che letteralmente si fa ruotare il pallone tra le mani e lo fa cadere in rete. Disperazione, ma dimostrazione di mancanza di decisione. Lo sbandamento seguito all’errore produce nervosismo e scollamento. Il Tre Fontane pur senza brillare ne approfitta e tra il 21’ e il 23’ mette a segno altri due gol. Al 25’ reazione del Grifone. La prima vera azione pericolosa delle padrone di casa incitate dal tecnico. La bionda attaccante con il numero 10, forte, ma piuttosto lenta anche se decisa, si presenta sola davanti al portiere. Invece di tirare sull’uscita, l’attaccante indugia quel tanto che permette all’estremo difensore di tuffarsi sui piedi dell’avversaria che, sullo slancio, la colpisce. Il portiere del Tre Fontane è portata fuori campo a braccia. Sostituzione. Primo tempo 3-0 per il Tre Fontane. All’inizio della ripresa secondo volto della partita. Un Tre Fontane con molto sussiego, le ragazze dei Grifone più essenziali. Tra il 7’ e il 14’ la miglior impostazione di gioco da i suoi frutti. Tre reti realizzate con gioco scarno, ma estremamente redditizio e con pallone a terra. La maggior prestanza fisica delle ragazze del Tre Fontane mostra dei limiti nel gioco veloce. Terzo volto: sul 3-4 il Grifone denuncia un improvviso calo di concentrazione. Le ragazze della squadra ospite, incomprensibilmente si afflosciano, mollano la presa, non approfittano dello sconcerto delle avversarie, sorprese dai tre gol subito e, colpevolmente, cedono di colpo l’iniziativa alle avversarie. Queste, ecco il quarto volto dell’incontro, incredule, ma più razionali, anche se prevedibili, riprendono in mano le regole del gioco con la metodologia degli scambi preordinati e sfruttando il fronte sinistro d’attacco si riportano a rete trovando ulteriore complicità nel portiere avversario che dopo aver effettuato buone parate, regale il gol del 5-3 e non è esente da colpe, unitamente alla difesa, nell’azione che ha portato il risultato sul 6 a 3. Scarsa mobilità tra le ragazze del Grifone, lentezza nello smarcarsi, errori vistosi negli appoggi sulla metà campo. Il Tre Fontane più ordinato, ma prevedibile; non brillante come vorrebbe. Una partita corretta. Un solo neo: una attaccante del Tre Fontane, portata a usare frequentemente le mani per farsi largo, è stata ammonita. In campo non si vedono solo “signorine”. Schemi piuttosto sterili su ambedue i fronti. (FB) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Lazio Calcetto - Polisportiva Ostiense 5 - 0 (1°T: 3 - 0) (CRONACA DELL’INVIATO DI STELLADELNORD.IT) |
|
|
Una partita abbastanza monotona che neppure le cinque reti segnate dalle ragazze della Lazio Calcetto hanno ravvivato. Polisportiva Ostiense troppo prevedibile, piuttosto opaca, priva di inventiva e di velocità, ancorata per troppo tempo a schemi farraginosi, senza colpi d’ala idonei a smarcare le attaccanti. Da parte delle ragazze della Lazio Calcetto, gioco ordinato, senza fronzoli, essenziale e buona capacità nella prima fazione nello sfruttare il contropiede dal quale appunto sono scaturite le due reti, esattamente al 16’ e al 20’. La prima segnatura ha visto una lunga e decisa fuga del numero 9, Serena Benvenuto, lungo la fascia sinistra e un tiro raso terra molto angolato, sul quale l’estremo difensore della Polisportiva è rimasto immobile. Quattro minuti più tardi, ancora su un capovolgimento repentino di fronte, la difesa delle ospiti si è fatta trovare sbilanciata e le ragazze della Lazio sono andate in gol ancora col numero 9. Inesistente la reazione della Polisportiva, sempre legata a schemi non idonei a sorprendere una organizzazione difensiva delle padrone di casa piuttosto arcigna, anche se non fallosa. Nella ripresa il ritmo di gioco non ha subito variazioni, le ragazze della Lazio hanno continuato a macinare il loro gioco, mentre la Polisportiva Ostiense ha fatto registrare troppi errori di impostazione, passaggi azzardati, carenza di intesa e mai le attaccanti sono riuscite a minacciare seriamente la porta avversaria. Sulla falsariga di quanto verificatosi nel primo tempo, la Lazio Calcetto, più accorta nell’intercettare gli scambi delle avversarie, controllando costantemente la fascia centrale del campo, riusciva ad andare a segno altre tre volte al 10’, ancora con il numero 9 (autentica mattatrice della partita), con il capitano al 18’ e infine con il numero 3 al 25’. In queste occasioni il portiere della Polisportiva Ostiense non ha brillato per decisione e tempestività di interventi. Solo sul finire dell’incontro si è avuta una fiammata d’orgoglio da parte delle ragazze della Polisportiva. Abbandonata la tattica dei passaggi in orizzontale e del lancio sulla fascia, sempre quella destra, dove la difesa della Lazio bloccava inesorabilmente ogni minaccia, le ragazze della Polisportiva applicavano, finalmente, un gioco in profondità con passaggi e lanci rasoterra e uno marcamento efficace, mettendo alla prova sia la difesa, sia il portiere delle ospiti fino a quel momento virtualmente disoccupato. In una di queste azioni, forse quella più vicina al gol della bandiera, si aveva uno scontro piuttosto violento tra un attaccante della Polisportiva e l’estremo difensore della Lazio. Nulla di molto grave.Partita sostanzialmente corretta, arbitraggio sufficiente. (FB) |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Samagor - Il Grifone 1-8 (PT 1 - 6) Samagor: Rossetti, Altobelli, Santini, Guidi, Mazza, Previato, Conte, Manzolli, Ceglia, Lombi. All. Salvatore Cinque; Dir. Acc. Uff. Simone Ciotoli Il Grifone: Alessia Rinaudo, Eleonora Di Benedetto, Zenobi, Roberta Sanna, Spadetto, Barbara Eugeni, Laura Clabassi, Simonetta Parrini, Luana Cocco, Sonia De Luca All. Simone Sinti; Dir. Acc. Uff. Marco Di Cicco Arbitro Sig. Claudio Belli Vittoria esterna del Grifone di Samagor di Simone Sinti, che conferma quanto di buono la sua squadra aveva fatto vedere già nelle prime partite. Le ragazze rossoblu hanno mostrato un gioco veloce ed una tecnica raffinata, che ha costretto subito le ragazze di casa a chiudersi nel proprio centrocampo. Trascinate da Luana Cocco, autentica regista della squadra, già nel primo tempo le ospiti chiudevano la partita con un perentorio 6-1, grazie ella tripletta dell’incontenibile Laura Clabassi e alla doppietta della già citata Cocco, ed alle rete di Sonia De Luca. Nella ripresa, pur dominando per tutto il tempo, le ragazze di Sinti, appagate già dal punteggio, segnavano altre due reti con Eleonora Di Benedetto e Sonia De Luca. Buona la prova delle centrali Zenobi e Spadetto, che ben hanno coperto ogni spazio, come pure buona la partita di Roberta Sanna, Simonetta Parrini e Barbara Eugeni, che hanno contribuito, con le loro scorribande, alla vittoria importante della propria squadra. Poco impegnate il portiere Alessia Rinaudo, che comunque continua a dare scurezza al reparto. Per le padrone di casa l’ennesima sconfitta, dovuta soprattutto all’inesperienza ed alla giovane età delle giocatrici, che comunque Mister Salvatore Cinque col tempo riuscirà sicuramente e far migliorare. |
|
 |
 |
 |
|
CONFERME E CERTEZZE PER LE GIOVANISSIME Una opportunità per le piu’ giovani e la conferma che il lavoro paga A.S.D. CITTA’ DI FORMIA: Centola Stefania; Pelle Francesca; De Simone Annalisa; Stoto Melania; Carnevale Maria Giacinta; Iovine Rosaria; Pagnano Immacolata; Centola Ilaria; Vitiello Debora; Di Vito Marilena. Allenatore: Cardillo Andrea. A.S.D. AURELIO IMIR: Toralbo Simona; El Sayed Abdel Rehim Aly Said Basant; Ivan Domnica; Popio Fabrizia; Sabatini Manuela; Cammarano Monica; Andriescu Raluka; Contu Valentina; Allenatore: Ivan Domnica. Marcatori: Primo Tempo: 6 0: 8° Carnevale; 13° Centola Ilaria; 16° Vitiello; 20° Centola Ilaria; 23° Centola Ilaria; 26° Vitiello. Secondo Tempo: 10° Centola Ilaria; 18° Di Vito; 24° De Simone. Chi era presente all’Olympus Sportng Club si è sicuramente divertito. Si è assistito ad una gara disputata tra due squadre che hanno giocato ed hanno fatto giocare e bisogna riconoscere che il risultato sta stretto alla squadra romana che ha avuto la sfortuna di colpire due traverse meritando un passivo inferiore. La compagine del mister CARDILLO Andrea è scesa in campo con l’obiettivo di dare piu’ spazio alla linea verde, innanzitutto per poter valutare eventuali progressi fatti dalle piu’ giovani e poi per poter recuperare al meglio qualche atleta “ un tantino acciaccata”. Le indicazioni sono state tutte positive e le ragazze hanno avuto la consapevolezza che lavorando tenacemente ed ascoltando i consigli del mister possono disputare un campionato di tutto rispetto. Le assenze della Malagisi, della Nardone e della Chianese, indisponibili per vari motivi, hanno dato piu’ spazio alle ragazzine terribili della società Bianco Azzurra e, sinceramente, le stesse hanno premiato con una prestazione superlativa la fiducia concessagli dal tecnico locale, tutte bravissime. Da segnalarsi, tra l’altro, le quattro reti della Ilaria Centola che ha cosi’ riscattato l’opaca prestazione (a suo dire ma non a nostro ) della precedente gara contro il Punto Rosa. A fine gara un abbraccio spontaneo tra entrambe le squadre con complimenti reciproci ha suggellato un bel momento di sport e di amicizia tra le due società. |
|
 |
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio -Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 10 del 17/11/2005 (estratto) VARIAZIONE CAMPO DI GIOCO Per opportuna conoscenza delle Società interessate, si comunica che la Società BLUE TEAM partecipante al Campionato di Serie D Femminile Girone A a partire da venerdì 18/11/2005, disputerà le proprie gare interne sul campo COLLEFIORITO C5 sito in Piazzale delle Regioni (Pomezia) con inizio ore 21.00. Provvedimenti disciplinari - GARE DEL 11 e 12 /11/2005: squalifica per una gara effettiva: BORTOLONI DANIELA (BLUE TEAM) |
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
6a GIORNATA DI CAMPIONATO di calcio a5 femminile Foto e tabellini e crocaca delle partite: Vis Aurelia-Il Grifone; Blue Team-Città di Formia; TreFontane-Kick Off; Samagor- Lazio Calcetto......................................................... RISULTATI, CRONACHE e FOTO delle partite |
|
 |
 |
 |
|
Vis Aurelia - Il Grifone |
2 - 0 |
ven. 18 nov. h.20.00 |
Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti) |
*Aurelio Imir - Città di Latina |
1 - 10 |
ven. 18 nov. h.20.30 |
Campo Don Calabria, Roma (Primavalle) |
Pol. Ostiense - Lidense |
0 - 3 |
ven. 18 nov. h.20.30 |
Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi) |
Blue Team - Città di Formia |
1 - 9 |
ven. 18 nov. h.21.00 |
Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia |
Tre Fontane - Kick Off |
4 - 1 |
sab. 19 nov. h.15.00 |
Campo Fiorini, Roma (Garbatella) |
Sa.ma.gor. - Lazio Calcetto |
1 - 12 |
sab. 19 nov. h.18.00 |
Campo Flora, Via F. Corridoni 110, Borgo Flora (LT) |
Punto Rosa - Fucas |
4 - 1 |
sab. 19 nov. h.18.30 |
Campo Vecchia Guardia, Torvaianica |
Riposa: BRACELLI CLUB |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
**N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già osservato il turno di riposo |
|
|
|
CLASSIFICA CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 10 - Bortoloni Monica 5 - Bortoloni Roberta 5 - Pitolli Laura 2 - Bof Alessandra 1 - Di Camillo Laura 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
punti |
g |
v |
par. |
perse |
gf |
gs |
Tre Fontane |
13 |
6 |
4 |
1 |
1 |
21 |
11 |
Città di Latina (*) |
12 |
6 |
4 |
0 |
1 |
26 |
12 |
Città di Formia (*) |
12 |
6 |
4 |
0 |
1 |
30 |
8 |
Lazio Calcetto (**) |
12 |
5 |
4 |
0 |
1 |
22 |
4 |
Lidense (**) |
10 |
5 |
3 |
1 |
1 |
12 |
7 |
Punto Rosa (*) |
10 |
6 |
3 |
1 |
1 |
18 |
14 |
Blue Team (*) (**) |
7 |
5 |
2 |
1 |
1 |
17 |
19 |
Il Grifone |
7 |
6 |
2 |
1 |
3 |
22 |
11 |
Vis Aurelia |
7 |
6 |
2 |
1 |
3 |
15 |
17 |
Fucas |
6 |
6 |
1 |
3 |
2 |
16 |
14 |
Kickoff (**) |
6 |
5 |
2 |
0 |
3 |
13 |
11 |
Pol. Ostiense |
4 |
6 |
1 |
1 |
4 |
9 |
17 |
Samagor |
0 |
6 |
0 |
0 |
6 |
6 |
61 |
Bracelli Club (*)(**) |
0 |
5 |
0 |
0 |
4 |
5 |
16 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
5 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
 |
 |
|
1) * L’Aurelio Imir è fuori classifica e le partite non valgono ai fini della classifica e del computo delle reti |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Blue Team-Città di Formia 1-6 (1°T 1-3) UNA GARA DAI DUE VOLTI Blue Team: Pitolli Claudia, Crisan Sanda Mariana, Cardone Luana, Bellisai Deborah, Carletti Tiziana, Bof Alessandra, Pitolli Laura, Di Camillo Laura, Bortoloni Monica (C.), Obermaier Pasqualina, Bortoloni Roberta, Taccaliti Valentina - All: Fosca Colli A.S.D. Città di Formia: Centola Stefania; De Simone Annalisa; Malagisi Giusy; Stoto Melania; Carnevale Maria Giacinta; Iovine Rosaria; Centola Ilaria; Di Vito Marilena. Allenatore: Cardillo Andrea. Arbitro: sig. Mancini di Ciampino |
|
|
 |
Marcatori: Primo Tempo: 15° Malagisi (CF); 18° Stoto (CF); 25° Iovine (CF); 29° Pitolli Laura (29°). Secondo Tempo: 2° Centola Ilaria (CF); 13° De Simone (CF); 15° Iovine (CF); 18° Di Vito; 22° Carnevale (CF), 27° De Simone (CF). |
 |
|
 |
 |
 |
|
Samagor - Lazio Calcetto 1 - 12 Marcatrici della Lazio Calcetto: Benvenuto Serena (4), Di Gaetano Francesca (1), Corona Francesca (2), Cribari Stefania (2), Letizia Moira (2), Pascazio Antonella (2), Romani Chiara (1), Chiara Di Francesco (1) |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tre Fontane - Kick Off 4-1 Sconfitta amara per la Kick Off Aprilia che è uscita sconfitta dal campo del Tre Fontane per quattro reti ad una. In gol per le neroazzurre pontine il Pivot Monica Carli. Recriminazioni per un arbitraggio non all’altezza di una partita da “cartellone”. |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Vis Aurelia - Il Grifone 2-0 (1°T: 0 - 0) Vis Aurelia: Gallo Susanna, Berardi Doriana, Riccardi, Silvestri, Di Ninno Michela, Martella Giovanna, Cruciani, Accorsi Flavia, Paolantoni, Pagano Marina, Buonfiglio Lidia.- All. Tiziana Biondi Il Grifone: Rinaudo Alessia, Di Benedetto Eleonora, Zenobi, Sanna Roberta, Spadetto, Eugeni Barbara, Clabassi Laura, Parrini Simonetta, Curto Daniela, Cocco Luana, De Luca Sonia, Foroni. - All. Simone Sinti Marcatrici: Accorsi (VA), Buonfiglio (VA). Il primo tempo ha visto una partita molto accorta tatticamente sulle prime battute, con una leggera prevalenza territoriale delle ragazze di casa che non riuscivano però a concretizzare nonostante le numerose conclusioni. Era però la squadra ospite, con una fisicissima Curto, ed avere l’occasione più ghiotta per passare: un clamoroso doppio palo con la palla che passeggiava sulla riga di porta e poi veniva allontanata dai difensori. Rispondeva, per la squadra di casa, un gran tiro dalla distanza della Pagano che si stampava, complice una deviazione decisiva della Rinaudo, sulla traversa della squadra ospite. Il primo tempo si chiudeva sullo zero a zero. La seconda frazione si apriva con una pericolosa uscita a valanga della Rinaudo sulla Buonfiglio e portava poi il marchio della stupenda azione che portava al vantaggio il Vis Aurelia: una combinazione rapidissima e spietata tra la Di Ninno e la Accorsi: due passaggi tesi e precisi per tagliare il campo e permettere alla Di Ninno di presentarsi di fronte al portiere avversario e di scaricare poi sul secondo palo un pallone che l’Accorsi, rapida ed abile nell’accompagnare l’azione, poteva calciare in rete senza alcuna possibilità per la Rinaudo. Era forse il momento migliore per la squadra di casa che con abili ripartenze poteva raddoppiare in più di un’occasione prima con la Buonfiglio e poi con la solita combinazione, stavolta a parti invertite, Accorsi-Di Ninno con quest’ultima che non arrivava di un soffio a chiudere sul secondo palo. Ma il Grifone era ancora capace di farsi pericoloso e, soprattutto con la Cocco, teneva in apprensione la retroguardia del Vis, mentre la Curto era abilmente tenuta a freno dalla Pagano e dai puntuali raddoppi delle altre giocatrici. Ne uscivano comunque due buone conclusioni per il Grifone sulle quali la Gallo prima si distendeva a terra e smanacciava via un pallone teso e pericoloso, poi con un colpo di reni toglieva da sotto la traversa un insidioso pallonetto. Era la premessa alla reazione della squadra di casa che a questo punto premeva per chiudere definitivamente la partita: nonostante le buone azioni corali, il raddoppio era frutto di un tiro dalla distanza della Buonfiglio con una deviazione che imprimeva al pallone una traiettoria imparabile e metteva la parola fine all’incontro. Ancora una volta una gara tirata, corretta e aperta sino all’ultimo, con le ragazze del Vis che realizzano l’aggancio e pervengono alla seconda vittoria interna stagionale. |
|
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio -Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 11 del 24/11/2005 (estratto) COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA’ Si ricorda a tutte le Società che nelle liste dei giocatori presentate al direttore di gara debbono essere necessariamente indicati i numeri di matricola della F.I.G.C. oltre agli estremi dei documenti di riconoscimento. La mancata osservanza di tale obbligo comporta l’applicazione della relativa ammenda Provvedimenti disciplinari - GARE DEL 18 e 19 /11/2005: nulla a carico di tesserate e dirigenti del Girone A |
|
 |
 |
 |
|
Lidense - Sa.ma.gor. |
4 - 0 |
ven. 25 nov. h.21.00 |
Campo Longarina, Roma (Ostia) |
Città di Latina - BLUE TEAM |
5 - 4 |
ven. 25 nov. h.21.00 |
Campo Righetti, Latina Scalo (campo al coperto) |
Il Grifone - Punto Rosa |
1 - 3 |
ven. 25 nov. h.21.00 |
Campo Yabemi , Via M. Battistini 2, Roma (Boccea) |
Fu.ca.s. - Aurelio Imir* |
3 - 2 |
ven. 25 nov. h.21.30 |
Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi) |
Kick off - Vis Aurelia |
0 - 1 |
sab. 26 nov. h.20.00 |
Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia (LT) |
Lazio Calcetto - Tre Fontane |
3 - 2 |
sab. 26 nov. h.21.00 |
Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido) |
Città di Formia - Bracelli Club (si è in attesa della decisione del giudice sportivo. Vedi nota più in basso su questa pagina e in fondo l’estratto del Comunicato Lnd n.12 del 01/12/2005) |
non disputata |
sab. 26 nov. h.17.00 |
Campo Sport Club Olympus, Minturno |
Riposa: Pol. Ostiense |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
**N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già osservato il turno di riposo |
|
|
|
CLASSIFICA CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 12 - Bortoloni Monica 5 - Bortoloni Roberta 5 - Pitolli Laura 2 - Bof Alessandra 2 - Pitolli Claudia 1 - Di Camillo Laura 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
|
 |
 |
|
|
punti |
g |
v |
par. |
perse |
gf |
gs |
Città di Latina (*) |
15 |
7 |
5 |
0 |
1 |
31 |
17 |
Lazio Calcetto (**) |
15 |
6 |
5 |
0 |
1 |
25 |
6 |
Tre Fontane |
13 |
7 |
4 |
1 |
2 |
23 |
14 |
Lidense (**) |
13 |
6 |
4 |
1 |
1 |
16 |
7 |
Punto Rosa (*) |
13 |
7 |
4 |
1 |
1 |
21 |
15 |
Città di Formia (*) |
12 |
6 |
4 |
0 |
1 |
30 |
8 |
Vis Aurelia |
10 |
7 |
3 |
1 |
3 |
16 |
17 |
Blue Team (*) (**) |
7 |
6 |
2 |
1 |
2 |
21 |
24 |
Il Grifone |
7 |
7 |
2 |
1 |
4 |
23 |
15 |
Fucas (*) |
6 |
7 |
1 |
3 |
2 |
16 |
14 |
Kickoff (**) |
6 |
6 |
2 |
0 |
4 |
13 |
12 |
Pol. Ostiense (**) |
4 |
6 |
1 |
1 |
4 |
9 |
17 |
Samagor |
0 |
7 |
0 |
0 |
7 |
6 |
65 |
Bracelli Club (*)(**) |
0 |
5 |
0 |
0 |
4 |
5 |
16 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
6 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
*N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha già giocato contro L’Aurelio Imir, squadra fuori classifica, e, quindi le partite non valgono ai fini della classifica e del computo delle reti |
|
|
|
Città di Latina-Blue Team MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM: 2 - Monica Bortoloni 2 - Pitolli Claudia |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Città di Latina - Blue Team 5-4 (1°T 0-1) UNA GARA AL CARDIOPALMA DECISA SOLO ALL’ULTIMO SECONDO |
|
|
 |
 |
 |
|
Città di Latina: Simula Valentina; Catania Daniela; Gasparutti Gloria; Treglia Maria; Meo Elisabetta; Bove Annarita; Paniccia Barbara; Marinelli Elena; Polinari Monia; Frasi Caterina; Taverniti Renata; Mobilia Luana - Allenatore: Poggiassi Roberto Blue Team: Taccaliti Valentina; Pitolli Claudia; Bellisai Deborah; Carletti Tiziana; Bof Alessandra; Di Camillo Laura; Bortoloni Monica; Bortoloni Daniela; Bortoloni Daniela - All: Fosca Colli Marcatrici: Pitolli Claudia (AS Blue Team, 14° p.t. e 14° s.t), Bortoloni Monica (AS Blue Team, 4° e 10° s.t.), Bove Annarita (Città di Latina, 2° e 29 s.t.), Frasi Caterina (Città di Latina, 12° s.t.) Mobilia Luana (7° e 32° s.t.) |
|
|
 |
 |
|
Città di Latina-Blue Team MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM: 2 - Monica Bortoloni 2 - Pitolli Claudia |
|
|
|
 |
 |
 |
|
questo nonostante alcune assenze importanti dovute a malanni di stagione. Tra le pometine che hanno dovuto dare forfait, il n.7 Laura Pitolli. Esordio insolito per la sorella di quest’ultima, Claudia, che è stata schierata in campo anziché in porta, suo ruolo “naturale”. Tra i pali ha giocato egregiamente Valentina Taccaliti, altro ottimo estremo difensore del Blue Team. Dopo una lunga sequela di occasioni mancate da parte della formazione del mister Colli, ad aprire le marcature, al 14° del primo tempo, è stata la vulcanica Claudia Pitolli. Il primo tempo si è concluso sul 0 a 1 per le ospiti. Nella ripresa si è registrata la decisa reazione delle padrone di casa, che hanno subito approfittato di un momento di distrazione del laterale per pareggiare con Bove. Da quel momento è stato un botta e risposta con continui rovesci di campo. Era il Blue Team un paio di minuti dopo a tornare in vantaggio con il capitano Monica Bortoloni. Altri 3 minuti e il Latina riagguantava il pareggio e poi andava ancora in gol, ma ancora una volta capitan Bortoloni, con un delizioso colpo di testa, azzerava il risultato. Al 13° l’arbitro, che a dire il vero non ha brillato per bravura e non ha saputo gestire la partita, regalava un rigore al Latina per un presunto fallo di mano. Penality che non è andato a buon fine grazie alla prontezza di riflessi di Taccaliti. Secondo il detto “gol mancato gol subito”, Pitolli ha rincorso la palla e l’ha scagliata nella rete avversaria. Si era sul 3 a 4. In un clima che si è fatto particolarmente teso per falli non rilevati dal direttore di gara (che forse aveva dimenticato i cartellini gialli negli spogliatoi) il portiere pontino si è infortunato ed è stato costretto ad uscire dal palazzetto perché si era sentito male allo stomaco; incredibilmente l’arbitro ha fermato il gioco in attesa che tornasse anziché provvedere, come prevede espressamente il regolamento, a far fare una sostituzione alla squadra di casa. Tempo prezioso perso che poi non è stato recuperato a fine partita. Tra pesanti falli ignorati, rovinosi scivoloni per un campo impraticabile e mancato tempo di recupero (se non i due minuti di prassi e oltretutto non si è neanche tenuto conto dei time-out che erano stati richiesti in fasi diverse dalle due formazioni) gli ultimi minuti sono stati caotici. Un attimo prima del fischio finale, come già riferito, la mancata restituzione da parte del Latina di un pallone che era stato buttato dal Blue Team in rimessa laterale esclusivamente per far soccorrere una infortunata locale. Un mancato rispetto dell’“etica sportiva” che ha regalato al Latina la vittoria a discapito di avversarie che invece avevano dimostrato ben altra sensibilità e sportività. IL GRILLO PARLANTE: Ormai è conclamato dai fatti che alla Lega Nazionale Dilettanti del campionato di calcio a 5 femminile poco importa, interessata com’è a pompare in dismisura il settore sportivo maschile. Eppure dalle femmine incassa un bel po’ di denaro. Arbitri scadenti, impianti sportivi fatiscenti, campi di giuoco che lasciano molto a desiderare. Questo è il contesto nel quale ogni anno una associazione sportiva che intende partecipare al campionato deve confrontarsi. Senza poi contare l’inganno che il Comitato Regionale applica a questo torneo. Infatti un campionato che sulla carta è provinciale, diventa in realtà regionale, visto che Latina, Frosinone non fanno parte della provincia di Roma, eppure formazioni appartenenti a queste province disputano regolarmente il campionato di calcio a 5 serie D femminile. Anche in questo incontro sono palesate incongruenze macroscopiche. Una struttura al chiuso ove stare in piedi era difficile, lo stesso arbitro è “volato”, mancanza di acqua potabile, e la ciliegina sulla torta è stato che le ragazze del A.S. Blue Team hanno dovuto fare la doccia con l’acqua fredda, che visto la serata atmosferica non è stata proprio piacevole. |
|
 |
sarebbe stato verbalizzato dalle forze dell’ordine intervenute sul posto. Nonostante l’assenza annunciata dalla avversarie, l’arbitro, come prassi, ha dovuto provvedere a fare l’appello e a stilare il relativo referto. Ora spetterà al Giudice Sportivo decidere se le motivazioni avanzate dal Bracelli Club abbiano fondamento o meno. Nel primo caso, verrà fissata una nuova data per l’incontro tra le due compagnini (che, da Regolamento, sarà un recupero infrasettimanale e presumibilmente un martedì o un mercoledì sera). Se, invece, il Giudice Sportivo riterrà che le ospiti (che non viaggiavano a quanto pare su un unico mezzo, quale, ad esempio un pulmino) avrebbero potuto comunque raggiungere il campo con almeno 5 giocatrici, al Bracelli verrà inflitta la sconfitta a tavolino per 0-6, verrà penalizzata di un punto in classifica e le verrà comminata una salata sanzione. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
Kick Off-Vis Aurelia 0-1 Seconda sconfitta consecutiva per il Kick Off che è stata battuta dal Vis Aurelia. Una partita che si è disputata sotto un vero e proprio nubifragio, con pioggia scrosciante e vento forte. Condizioni meteo proibitive ma che il direttore di gara non ha ritenuto potessero inficiare il buon andamento dell’incontro. Per la squadra di casa, si è messa particolarmente in luce l’estremo difensore Morani. |
|
|
Kick Off: 1 Morani; 2 De Vivo, 3 Orrù, 4 Boccuccia, 5 Frittella, 6 Indiati, 7 Lovero, 8 Giondi, 9 Carli, 10 Bonelli, 11 Saro, 12 Trucchia Vis Aurelia: 1 Gallo, 2 Berardi, 5 Di Nino, 6 Martella, 7 Silvestri, 8 Cruciani, 9 Accorsi, 10 Paolantoni, 11 Pagano, 12 Albini, 32 Buonfiglio. Marcatori: Paolantoni (Vis) Nella serata di un sabato cupo nuvoloso si è consumata la sfida tra la squadra di casa del Kick 0ff Aprilia e la compagine della Vis Aurelia, entrambe convinte di poter fare bottino pieno, a testimonianza di un campionato sin qui davvero molto combattuto. Le prima fasi sono di studio con le due squadre che poco concedono alla rivale; nonostante la partita sia piuttosto bloccata tatticamente si vedono buone giocate e si ha da subito la sensazione che la partita possa accendersi da un momento all’altro. Primo grosso brivido quando la squadra di casa con una rasoiata tesa dalla distanza fa tremare il palo alla sinistra di Gallo che sembra ormai battuta. E’ la scossa che fa nascere la veemente reazione della Vis e, mentre dal cielo inizia a venire giù acqua a catinelle e un vero e proprio diluvio si abbatte sul campo di gioco, le ragazze della squadra ospite inanellano una serie di occasioni importanti con alcuni tiri da fuori e un paio di sovrapposizioni molto pericolose. E’ la Paolantoni, da poco entrata, ad andare a mettere a segno la rete del vantaggio, ribadendo in rete un pallone proveniente dalla sinistra a tagliando fuori l’estremo difensore dell’Aprilia con un rasoterra da pochi passi che non lascia repliche. La squadra di casa sembra stordita e la Vis chiude la prima frazione dando l’idea di poter comodamente raddoppiare, fermata in un paio di occasioni dai legni della porta avversaria, Il secondo tempo vede la pioggia calare notevolmente d’intensità e le ragazze dell’Aprilia pronte ad inseguire il pareggio sin dalle prime battute. La partita vive a questo punto di lampi e non mancano le occasioni, da una parte e dall’altra: a negare il pareggio alla Kick Off ci pensa per due volte in uscita a terra un’attentissima Gallo, mentre sul fronte opposto è la Morani ad opporsi in uscita agli inserimenti prima dell’Accorsi e poi della Paolantoni. Superato il primo quarto d’ora della ripresa, sembra che la Vis torni a gestire la partita e tiene in apprensione, con la Buonfiglio che a sinistra sembra poter far male, la retroguardia della Kick Off, mentre capitan Pagano non lascia il benché minimo spazio al pivot avversario e la anticipa costantemente. Sui piedi di Martella le palla del raddoppio ma il campo pesante e l’ottima prontezza della Morani si oppongono al suo tentativo e alla successiva battuta dell’Accorsi. Poco dopo è un tiro libero delle Pagano a dare e tutti l’impressione del gol ma il pallone sibila fuori alla sinistra dal portiere. Ultimo brivido una punizione allo scadere per la Kick Off, che potrebbe ristabilire la parità. Il tiro è però impreciso e finisce a lato. La gara si chiude con la Vis che perviene alla prima vittoria esterna e al terzo risultato utile consecutivo (complimenti alla mister Biondi) e con le ragazze della Kick Off Aprilia che escono comunque a testa alta dal campo senza aver affatto demeritato. Da sottolineare che, nonostante il campo reso pesante dalla pioggia, la partita è stata estremamente corretta dal primo all’ultimo minuto. Un plauso per questo a tutte le ragazze. (D.T.) (Articolo pubblicato sul periodico Corriere Laziale) |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Lazio Calcetto -Tre Fontane 3 - 2 Marcatrici della Lazio Calcetto: Benvenuto Serena (2), Di Francesco Chiara (1) |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Fu.Ca.S - Aurelio IMIR 3 2 “Una vittoria che non farà risultato... ma fa morale” (la partita commentata dalla giocatrice del Fucas Pamela Marsili Ore nove sul campo del Marconi sembrava che la pioggia non dovesse più smettere di cadere... vento e tanto freddo... non frenano la FuCaS di disputare una buona partita...Entrambe le squadre avevano da poco terminato il riconoscimento quando una pioggia fitta incominciò a venir giù senza sosta... l’arbitro (che sembrava dovesse arbitrare una partita estiva ... divisa a maniche corte! ) riparandosi sotto la grondaia del bar decide di non far incominciare la partita... L’Aurelio si rifugia negli spogliatoi ed anche le mie compagne fanno lo stesso.. Le uniche cretine/i a rimaner sotto l’acqua nella speranza che riprenda la partita eravamo noi: Soraya Monica Alessia Pamela Romina Vanessa Fabiana e Alessio Capitano dei Fuchini! (ed anche qualche genitore). Dopo pochi minuti sembra che il tempo si sistemi un pochino... smette di piovere e permette alle squadre di entrare in campo. La squadra nostra capitanata da Desirè inizia la sua partita contro l’Aurelio... sulla carta sembra una partita semplice ma è bene ricordare che “Nel calcio a 5 niente si da per scontato...” (parola di Fosca allenatrice del Blue Team). Il campo bagnato non permetteva grandi giocate e per i portieri ogni tiro era un rischio .. ma dopo qualche minuto... Passiamo in vantaggio per prime con Desy... a metà del primo tempo ricomincia a piovere e l’arbitro interrompe di nuovo... secondo lui non si può continuare... le squadre non vogliono smettere la palla scivola bene non si ferma quindi si deve continuare... anche gli allenatori cercano di far ragionare l’arbitro che ridicolamente lascia il pallone per vedere se la palla si ferma o no... (stile collina!!! però senza ombrello!) l’arbitro non sembra molto convinto comunque deve riprendere la decisione spetta alle squadre. Si gioca... Pareggia l’Aurelio ma nessuna si butta giù... distrazione delle compagne e poca incisione davanti la porta, porta l’Aurelio a segnare di nuovo ma il loro vantaggio è solo momentaneo... finisce il primo tempo intelligentemente l’arbitro si và a cambiare la divisa... (che magari fa freddo!!!). Nel secondo tempo arriva il due pari realizzato da Fefè involata sulla fascia realizza con un diagonale... la gioia è tanta... l’incubo del calo del secondo tempo sembra svanito... Ora le ragazze credono nella vittoria... fallo a centrocampo Chicca si appresta a tirare... una fucilata... e su deviazione di Desy la FuCaS passa in vantaggio... Teniamo stretti i denti il campo è insidioso loro provano a tirare da fuori visto che il campo è poco affidabile... ma Enrica è in partita e non concede nulla... sembra un altra più sicura di se non permette nulla agli avversari. abbiamo quasi paura di vedere la fine.........ma triplice fischio.... Tutti a casa... Noi ci portiamo una vittoria che non farà risultato... ma fa morale. |
|
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 12 del 01/12/2005 (estratto) COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA’ Si invitano tutte le società a diffondere con lo stesso mezzo con il quale viene diffuso il Comunicato Antiviolenza la seguente comunicazione: “La Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha disposto che tutte le gare in programma questa settimana abbiano inizio con 5 minuti di ritardo in segno di protesta contro il razzismo. Si invita il pubblico presente a condividere tale iniziativa mantenendo un comportamento appropriato.” 1.1.Decisioni del Giudice Sportivo Il Giudice Sportivo,Domenico D’ambrosio, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Pietro Vetrugno, nella seduta del 30.11.2005, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: (...) GARE DEL 26/11/2005 CITTA’ DI FORMIA - BRACELLI CLUB Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Società BRACELLI CLUB si soprassiede ad ogni decisione in merito. Provvedimenti disciplinari - nulla a carico di tesserate e dirigenti del Girone A |
|
 |
 |
 |
|
Vis Aurelia - Lazio Calcetto |
1 - 4 |
ven. 2 dic. h.20.00 |
Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti) |
Aurelio Imir* - Il Grifone |
1 - 9 |
ven. 2 dic. h.20.30 |
Campo Don Calabria, Roma (Primavalle) |
BLUE TEAM - Fucas |
5 - 7 |
ven. 2 dic. h.21.00 |
Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia |
Bracelli Club - Città di Latina |
0 - 3 |
ven. 2 dic. h.21.00 |
Campo Bracelli , via M.Battistini 260 (Boccea) |
Tre Fontane - Lidense |
4 - 3 |
sab. 3 dic. h.15.00 |
Campo Fiorini, Roma (Garbatella) |
Sa.ma.gor. - Pol. Ostiense |
1 - 6 |
sab. 3 dic. h.18.00 |
Campo Flora, Via F. Corridoni 110, Borgo Flora (LT) |
Punto Rosa - Kick Off |
3 -2 |
sab. 3 dic. h.18.30 |
Campo Vecchia Guardia, Torvaianica |
Riposa: Città di Formia |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
**N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già osservato il turno di riposo |
|
|
|
CLASSIFICA CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 14 - Bortoloni Monica 7 - Pitolli Laura 6 - Bortoloni Roberta 2 - Bof Alessandra 2 - Pitolli Claudia 1 - Di Camillo Laura 1 - Bortoloni Daniela |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
punti |
g |
v |
par. |
perse |
gf |
gs |
Città di Latina (*) |
18 |
8 |
6 |
0 |
1 |
34 |
17 |
Lazio Calcetto (**) |
18 |
7 |
6 |
0 |
1 |
29 |
7 |
Tre Fontane |
16 |
8 |
5 |
1 |
2 |
27 |
17 |
Lidense (**) |
13 |
7 |
4 |
1 |
2 |
19 |
11 |
Punto Rosa (*) |
16 |
8 |
5 |
1 |
1 |
24 |
17 |
Città di Formia (*) (**) |
12 |
6 |
4 |
0 |
1 |
30 |
8 |
Vis Aurelia |
10 |
8 |
3 |
1 |
4 |
17 |
21 |
Blue Team (*) (**) |
7 |
7 |
2 |
1 |
3 |
26 |
31 |
Il Grifone (*) |
7 |
8 |
2 |
1 |
4 |
23 |
15 |
Fucas (*) |
9 |
8 |
2 |
3 |
2 |
22 |
18 |
Kickoff (**) |
6 |
7 |
2 |
0 |
5 |
15 |
15 |
Pol. Ostiense (**) |
7 |
7 |
2 |
1 |
4 |
16 |
18 |
Samagor |
0 |
8 |
0 |
0 |
8 |
7 |
71 |
Bracelli Club (*)(**) |
0 |
6 |
0 |
0 |
5 |
5 |
19 |
*Aurelia Imir (fuori classif.) |
0 |
7 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
 |
 |
|
1) * L’Aurelio Imir è fuori classifica e le partite non valgono ai fini della classifica e del computo delle reti |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
*N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha già giocato contro L’Aurelio Imir, squadra fuori classifica, e, quindi le partite non valgono ai fini della classifica e del computo delle reti |
|
|
|
Blue Team - Fucas MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM: 2 - Pitolli Laura 2 - Monica Bortoloni 1 - Bortoloni Roberta |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA CALCIO A 11 e CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N° 14 del 07/12/2005 (estratto) Decisioni del Giudice Sportivo Il Giudice Sportivo, Domenico D’ambrosio, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Pietro Vetrugno, nella seduta del 6.12.2005, ha adottato le decisioni che di seguito si riportano: Provvedimenti disciplinari: - Nulla da segnalare a carico di tesserati - A carico di massaggiatori: Squalifica fino al 20/01/2006, DONATI GEMMA (LIDENSE): A fine gara rivolgeva ingiurie e minacce all'arbitro. |
|
|