E-mail Stella del Nord

e-mail

FORUM

 Index
 Sommario
 Torneo Girl in Gol
 Under21
 1a Squadra
 Squadra Maschile
 Archivio sport
Picture

webmaster Fosca Colli

 
 

 
 
 Campionato 2005 - 2006 (5)

GIRONE DI RITORNO

...dalla 12a... alla 15a

 12a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile

 12a giornata di ritorno 5/6 maggio 2006

Il Grifone - Città di Latina

0 - 8

ven. 5 mag. h.21.00

Campo Yabemi, Via Battistini (Roma)

Tre Fontane - Vis Aurelia

7 - 1

sab. 6 mag.. h.15.00

Campo Fiorini, Roma (Garbatella)

Lidense - Blue Team

7 - 2

sab. 6 mag. h.17.30

Campo Longarina, Roma (Ostia)

Kick Off - Città di Formia

3 - 5

sab. 6 mag. h.20.00

Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia

Samagor - Punto Rosa

1 - 8

sab. 6 mag. h.18.00

Borgo Flora (Cisterna di Latina)

Lazio Calcetto - Bracelli Club

5 - 0

sab. 6 mag. h.21.00

Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido)

Riposa: Fucas, Pol.Ostiense

     

Classifica alla 12a giornata di ritorno 5/6 maggio 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

 Lidense - Blue Team

 MARCATRICE DELL’AS BLUE TEAM:

2 - Pitolli Laura (Cap.)

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)(*)

61

23

20

1

2

117

37

Tre Fontane (**)

58

24

19

1

4

102

43

Città di Formia (*)(**)

57

23

19

0

4

141

48

Città di Latina (*)(**)

47

23

13

2

6

104

52

Lidense (**)(*)

45

23

14

3

6

71

52

Punto Rosa (*)

42

24

13

3

8

87

70

Vis Aurelia

34

24

10

4

10

86

69

Fucas (*) (**)

31

23

9

4

10

92

80

Blue Team (*)(**)

30

23

9

3

11

86

86

Pol. Ostiense (**) (*)

24

23

7

3

13

44

59

Kick Off (**)(*)

23

23

7

2

14

55

62

Bracelli Club (*)(**)

16

23

5

1

17

41

88

Il Grifone (*)

7

24

2

1

21

35

138

Samagor (**)

3

24

1

0

23

33

179

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

35 - Bortoloni Monica

33 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

3 - Pitolli Claudia

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Carletti Tiziana

1- Cardone Luana

1 - D’Alessadro Ester

1 - Di Camillo Laura

TABELLINI della 12a giornata di ritorno

LAZIO CALCETTO - BRACELLI CLUB: marc. Lazio Calcetto: Serena Benvenuto (2 reti), Michela Pizzulli (2),  Marta Alessandrelli.

TRE FONTANE - VIS AURELIA :  marc.  Patrizia Palumbo (3), Gioia Valle (2), Eliana Ronzitti (2);  marc. Vis Aurelia: NP

LIDENSE - BLUE TEAM: marc. Lidense: Gentile (2), Leonetti (2), Ruffino, Vinci, Augusti, Battista, Esposito;  marc. Blue Team: Laura Pitolli (2 reti)

Lidense - Blue Team 7 - 2 (1° tempo 3 - 1)

Lidense: Angela Petralia, Roberta Rezzonico, Grazia Ruffino, Daniela Leonetti, Francesca Frattali, Cristina Battista, Cira Dolente, Ambra Esposito, Antonella Gentile, Diletta Vinci, Jessica Augusti. Allenatore:...

A.S. Blue Team: Claudia Pitolli, Ester D’Alessandro, Luana Cardone, Bellisai Deborah, Tiziana Carletti, Erika D’Alessandro, Laura Pitolli, Laura Di Camillo, Claudia Pitolli, Roberta Bortoloni. Allenatore: Fosca Colli

Marcatrice Blue Team: Laura Pitolli (2 reti); Marc. Lidense: Gentile (2 reti), Leonetti (2), Ruffino, Vinci, Battista, Esposito

Picture

A SINISTRA (maglia rossa) la Lidense, a destra il Blue Team. SOTTO, il Blue Team sta per entrare in campo

Partita bella e avvincente con continui rovesci di campo. Il Blue Team è stato fortemente penalizzato dalla mancanza del suo jolly e Capitano Monica Bortoloni, che nel corso della precedente partita contro la Lazio Calcetto era stata inspiegabilmente espulsa assieme ad una giocatrice avversaria, perchè, a detta dell’arbitro, si erano offese; inutili le pacate rimostranze delle due squadre che avevano dovuto pagare per l’incredibile protagonismo del direttore di gara. La partita che ha visto confrontarsi la Lidense e il Blue Team è stata invece condotta da un arbitro impeccabile, che ha saputo ben gestire un incontro che, comunque, è stato corretto da entrambe le parti, tanto che nel primo tempo il segna falli ne segnava uno per squadra e un paio sul finire del

Picture

secondo. Assente il Capitano Bortoloni, la fascia è passata a Laura Pitolli. Erano state subito le pometine ad effettuare un buon pressing. Al 10° è però giunto il gol del vantaggio per le padrone di casa. Tra un batti e ribatti, si andava al riposo sul 3 a 1: in gol per le pometine Laura Pitolli, autrice di una doppietta. Nel secondo tempo le ospiti accusavano un calo, complice anche la giornata particolarmente afosa e un campo un po’ troppo pesante. Il Blue Team ha cercato comunque di reagire, e Pitolli trovava la via del secondo gol. La foga di accorciare le distanze o quano meno di trovare il pareggio ha spinto le giocatrici meno esperte a portarsi troppo in avanti lasciando così troppo scoperto il settore difensivo; ingenuità che, nonostante la porta fosse difesa dall’ottima Claudia Pitolli, è costato fin troppo caro alle pometine.

Picture

Le foto dell’incontro Lidense - AS Blue Team

Picture
Picture

I due Capitani: a sinistra Ambra Esposito, a destra Laura Pitolli

Picture
Picture

Calcio d’inizio: a sinistra Roberta Bortoloni, a destra Tiziana Carletti

A DESTRA: l’arbitro

SOPRA: a sinistra il n.7 Laura Pitolli con la maglietta donatagli dalla squadra con su la scritta: “Capitano per un giorno... Capitano per la vita!!!”; a destra il Capitano del Blue Team Monica Bortoloni, che ha dovuto saltare la partita contro la Lidense in quanto squalificata.

Picture
Picture

Due azioni di gioco

Lazio Calcetto - Bracelli Club 5 - 0 (1° tempo 2 - 0)

Le “aquilotte” volano solitarie in vetta alla classifica

Marcatrici Lazio Calcetto: NP

Partita dal risultato scontato, ma il 5-0 finale per la Lazio Calcetto non deve trarre in inganno. Le ragazze di mister Latini sono scese in campo decise a rendere difficile la vita alla Lazio, che ha sofferto il pressing e il bel gioco del Bracelli. La Lazio per sbloccare il risultato deve attendere circa 20 minuti e in un paio di occasioni rischia il goal del Bracelli. Da segnalare la grande prova di Bruna Guerrini che è scesa in campo non in perfette condizioni fisiche e del portiere Benvenuti, un bravo va anche alle altre ragazze del Bracelli, che avrebbero meritato il goal della bandiera. Nel prossimo turno se la Lazio supera l'ostacolo del Formia si avvia alla meritata vittoria di questo campionato, che le ha viste sempre protagoniste essendo state sempre in testa alla classifica.

 13a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Il BLUE TEAM si impone su un’ottima POL. OSTIENSE. Vittoria facile del CITTà DI LATINA nel derby con il  KICK OFF. La LAZIO CALCETTO vince, ma la promozione in Serie A non è ancora “matematica”. Il giovane BRACELLI sorprende ancora e strappa un pareggio alla balsonata LIDENSE.

13a giornata di ritorno 12/13/15 maggio 2006

Picture Picture Picture

BLUE TEAM - Pol. Ostiense

3 - 2

ven. 12 mag. h.21.00

Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia

Bracelli Club - Lidense

2 - 2

ven. 12 mag. h.21.00

Campo Bracelli , via M.Battistini 260  (Boccea)

Città di Latina - Kick Off

4 - 1

ven. 12 mag. h.21.00

Campo Going, Sermoneta

Città di Formia - Lazio Calc.

2 - 4

sab. 13 mag. h.17.00

Campo Sport Club Olympus, Minturno

Punto Rosa - Tre Fontane

3 - 5

sab. 13 mag. h.18.30

Campo Vecchia Guardia, Torvaianica

Fucas - Il Grifone

3 - 0

lun. 15 mag. h.21.30

Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi)

Rip.: Vis Aurelia/Samagor

     

Classifica alla 13a giornata di ritorno 12/13/15 maggio 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

 Blue Team - Pol.Ostiense

 MARCATRICE DELL’AS BLUE TEAM:

2 - Pitolli Laura

1 - Cardone Luana

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)(*)

64

24

21

1

2

121

39

Tre Fontane (**)

61

25

20

1

4

107

46

Città di Formia (*)(**)

57

24

19

0

5

143

52

Città di Latina (*)(**)

50

24

14

2

6

108

53

Lidense (**)(*)

46

24

14

4

6

73

55

Punto Rosa (*)

42

25

13

3

9

90

75

Vis Aurelia (**)

34

24

10

4

10

86

69

Blue Team (*)(**)

33

24

10

3

11

89

88

Fucas (*) (**)

34

24

10

4

10

95

80

Pol. Ostiense (**) (*)

24

24

7

3

14

46

62

Kick Off (**)(*)

23

24

7

2

15

56

66

Bracelli Club (*)(**)

17

24

5

2

17

43

91

Il Grifone (*)

7

25

2

1

22

35

141

Samagor (**)(*)

3

24

1

0

23

33

179

Classifica CANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

35 - Bortoloni Monica

35 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

3 - Pitolli Claudia

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Cardone Luana

2 - Carletti Tiziana

1 - D’Alessadro Ester

1 - Di Camillo Laura

TABELLINI della 13a giornata di ritorno

BLUE TEAM - POL. OSTIENSE:  marc. Blue Team: Laura Pitolli (2 reti), Luana Cardone; marc. Pol. Ostiense: Francesca Bolzan (2 reti).

CITTà DI LATINA - KICK OFF: marc. Città di Latina: Annarita Bove (2 reti), Caterina Frasi (2); marc. Kick Off: Federica Giondi.

FUCAS - GRIFONE: marc. Fucas: Carones, Alessia Alaimo, Desiré Moroni; marc. Grifone: NP.

BRACELLI CLUB - LIDENSE: marc. Bracelli: Bruan Guerrini, Federica Pigna; marc. Lidense: Ambra Esposito, Diletta Vinci.

CITTà DI FORMIA - LAZIO CALCETTO: marc. Lazio Calcetto: Michela Pizzulli (1), Di Gaetano (1), Serena Benvenuto (3); marc. Formia: NP

PUNTO ROSA - TRE FONTANE :  marc. Punto Rosa: Eva Gervasi (2 reti), Marcella Tombesi; marc. Tre Fontane: Palumbo (4 reti), Valle.

Blue Team - Pol. Ostiense 3 - 2 (1° tempo 2 - 1)

A.S. Blue Team: Claudia Pitolli, Ester D’Alessandro, Luana Cardone, Deborah Bellisai, Tiziana Carletti, Laura Pitolli, Laura Di Camillo, Bortoloni Monica (c.), Erika D’Alessandro, Roberta Bortoloni. Allenatore: Fosca Colli

Polisportiva Ostiense: Elisabetta Faustelli, Alessia Giuliani, Agnese Samà, Valentina Tudisco, Antonella Mazione, Simona Rossi, Francesca Pantalone, Sara Coltelli, Francesca Bolzan, Silvia Angelici. Allenatore: Mauro Ronconi.

Marcatrici: 13° p.t Francesca Bolzan (Polisportiva Ostiense); 28° p.t. Laura Pitolli (A.S. Blue Team); 29° p.t. Luana Cardone (A.S. Blue Team); 4° s.t. Francesca Bolzan (Polisportiva Ostiense); 24° s.t Laura Pitolli (A.S. Blue Team)

Picture

Le ragazze del Blue Team dopo la partita con la Pol. Ostiense

Presso il centro sportivo Collefiorito di Pomezia venerdì sera era in programma l’incontro fra il Blue Team e la Polisportiva Ostiense. Una partita avvincente, giocato a ritmi elevati con continui rapidi cambi di fronte. Alla fine ha prevalso il Blue Team per 3 reti a 2. In campo due formazioni che volevano i tre punti in palio, e che quindi, hanno dato vita ad una gara scoppiettante, vivace, e che il folto pubblico ha potuto gustarsi per tutta la sua durata. Scevre da tatticismi esasperati, le due squadre messe in campo hanno dato vita ad ottime giocate, pregevoli realizzazioni e soprattutto è stata ben diretta da un arbitro non ammorbato di protagonismo e certamente aiutato dall’estrema correttezza delle atlete. La formazione di casa aveva il compito di uscire assolutamente dall’empasse che l’aveva vista protagonista negli incontri precedenti, complice purtroppo le numerose assenze dettate da motivi lavorativi e di salute. Il Blue Team da subito metteva in risalto le ottime doti del portiere della Polisportiva Ostiense, la quale si rendeva protagonista di splendide

parate che toglievano la gioia del gol all’avversarie. Per tutta la prima parte del primo tempo la formazione di mister Colli cercava la realizzazione, ma al 13° era la Francesca Bolzan, capitano della Polisportiva Ostiense, che portava in vantaggio la sua squadra. Le ragazze del Blue Team non ci stavano e con tutte le energie raddoppiavano gli sforzi che venivano concretizzati al 28° da Laura Pitolli e al 29° da Luana Cardone le quali con due pregevoli realizzazioni fissavano il risultato del primo tempo sul 2 a 1 per le padrone di casa. Il secondo tempo era la Polisportiva Ostiense che premeva per cercare il pareggio e al terzo minuto si vedeva parare un rigore da parte dell’ottima Claudia Pitolli e successivamente raggiungeva il pari ancora una volta con la Bolzan. Il Blue Team allora riprendeva le redini del gioco e pressava a tutto campo. Al 24° Laura Pitolli realizzava la sua personale doppietta e permetteva alla sua squadra di conquistare i tre punti in palio.

Picture

Città di Formia - Lazio Calcetto  2 - 4 (1° tempo 1- 1)

Volano verso la Serie A. All’andata si erano imposte per 8 a 3

Marcatrici della Lazio Calcetto: Benvenuto Serena (3 reti), Pizzulli Michela.

(Inviato da Bruno Basciano, addetto stampa della Lazio Calcetto) La Lazio Calcetto scrive la parola fine sul romanzo del Campionato. E' vero che manca ancora la certezza matematica, ma sembra ormai impossibile che possa sfuggire alle aquilotte il traguardo finale. Traguardo certamente meritato, in quanto non soltanto le laziali hanno dominato il campionato, ma hanno sottolineato la loro supremazia vincendo tanto in casa quanto fuori tutti gli scontri diretti con le dirette contendenti. L'ultimo capolavoro è stato proprio quello di sabato, 3 punti conquistati sul campo del Città di Formia, al termine di una partita sicuramente non bella ma estremamente intensa. I presupposti c'erano tutti, da una parte la Lazio alla ricerca dell'ultimo sigillo, dall'altre il Formia all'ultima spiaggia, costretta a vincere per nutrire ancora qualche speranza di vittoria. Ed è il Formia che inizia la partita, assalto rabbioso all'arma bianca contro una Lazio un po' sulle gambe, forse bloccata dalla tensione per la posta in palio. Il Formia gioca bene, e in pochi minuti confezione 3 palle goal sventate da una Fabrizi in giornata di grazia, tre veri miracoli del portierone biancoceleste. Il Formia continua a testa bassa, ma esce fuori tutto il cinismo della Lazio: sulla prima azione degna di questo nome, palla alla Benvento che dal limite esplode un tiro che il portiere pontino non riesce a trattenere, 1-0. Il Formia non si scompone e prontamente pareggia: bella azione corale e tocco sottoporta che supera l'incolpevole Fabrizi. 1-1. La Lazio balla, il Formia sembra li' li' per passare, ma tutti gli attacchi si infrangono contro il fortino laziale. All'ultimo minuto del primo tempo l'occasione più ghiotta: "generoso" tiro libero concesso dall'arbitro, ma il pivot del Formia spara fuori. Si va al riposo con la Lazio consapevole dello scampato pericolo e il Formia deciso a vendere cara la pelle nella ripresa. Comincia il secondo tempo e, mentre si vede una Lazio comunque rinfrancata e più sciolta, dall'altra parte il Formia sembra aver perso brillantezza e lucidità. La Lazio quindi comincia a giocare, si fa pericolosa un paio di volte, fino a che la difesa del Formia stende in area la Benvenuto: calcio di rigore che la stessa calciatrice realizza; 2-1. Il Formia avverte il colpo e la sua vis agonistica cala; ci pensa l'arbitro a riportarla in partita, stop di petto della Cribari un metro fuori dell'area, e il direttore di gara che indica il dischetto fra lo stupore di tutti i presenti ! 2-2. La partita cala, le due squadre sono stanche e la Lazio sembra accontentarsi di un pareggio, comunque fondamentale nell'economia del campionato. Ma nel momento in cui l'arbitro indica il recupero, la Benvenuto prende palla a centrocampo, scatta, brucia la diretta marcatrice e esplode un siluro dal limite che fulmina il portiere pontino. Esplode la panchina biancoceleste mentre cala il buio su quella del Formia. Neanche il tempo di battere il centro che la Pizzulli ruba palla al centro, scarica sulla Benvenuto che scatta e crossa al centro dove la Pizzulli stessa ribadisce in rete la palla del definitivo 4-2 : Lazio in paradiso e Formia all' inferno. In conclusione, è giusto dire che il risultato non rende merito a un Formia che ha giocato un ottima partita, soprattutto nel primo tempo, mentre ribadisce la grandezza di una suqadra, la Lazio, che, pur avendo giocato obiettivamente male, ha saputo cantare e portare la croce, soffrire sugli attacchi delle avversarie salvo poi punirle severamente sugli unici errori della loro partita. Un'ultima notazione, riguardo gli amici del Formia: certo vittimismo alle volte risulta fastidioso. Il fatto di urlare ad un arbitro di essere scorretto, non puo' e non deve essere considerato come un attacco alla dirigenza avversaria. Il sottoscritto non ha mai neanche pensato che dietro il comportamento scandaloso di un arbitro inetto ci fossero combine e pastette, e soprattutto ribadisce tutto il suo rispetto nei confronti di una società che, a suo parere, ha operato e opera bene nell'ambito del calcio a 5 femminile. Ma certe reazioni scomposte viste sabato hanno fatto venire il dubbio che qualcuno avesse la coda di paglia. (Inviato da Bruno Basciano, addetto stampa della Lazio Calcetto)

Bracelli Club - Lidense Club 2 - 2 (1° tempo 2 - 1)

Marcatrici del Bracelli Club: Federica Pigna (1° t.), Bruna Guerrini (1° t.); Marc. Lidense: Ambra Esposito, Diletta Vinci

Picture

SOPRA: il campo del Bracelli Club

Dopo la sconfitta con la Lazio Calcetto, il Bracelli è sceso in campo deciso a conquistare i tre punti, anche se di fronte aveva la Lidense quinta in classifica e compagine di tutto rispetto, avendo tra l’altro militato sino alla scorso anno nella massima serie. La squadra di mister Roberto Latini parte a tutto gas e nel giro di quindici minuti si porta sul 2-0 grazie alle reti messe nel sacco da Bruna Guerrini e da Federica Pigna. Le ospiti, sorpresa da questo avvio sprint della squadra di casa, è apparsa spiazzata, tanto da non risultare mai veramente essere pericolosa. Il Bracelli ha la partita in pugno e più volte sfiora la terza rete: clamorosa l’occasione di Valentina Scozzari che non ha avuto la prontezza di ribattere in rete la palla sfuggita alle mani del portiere della Lidense.

Dal possibile 3-0, il primo tempo si chiude sul 2-1, in quanto la Lidense è stata brava a sfruttare un’ingenuità difensiva del Bracelli così da riaprire la partita. La rete subita innervosisce le ragazze di casa e galvanizza le ospiti. Si va al riposo e nella ripresa le ostiensi cercano di riequilibrare il risultato, ma sono ancora le ragazze del Bracelli a gettare al vento tante occasioni da gol e tanto spreco facendo innervosire il loro allenatore. La Lidense ne approfitta e agguanta pareggia. Le aureliane non ci stanno e aumentano il pressing nei minuti finali: Giorgia Verità con un destro dal limite deviato in angolo e poi il bomber Pigna, sola davanti al portiere della Lidense, non riescono a segnare la rete del vantaggio. Nei secondi finali anche la Lidense per due volte potrebbe segnare, ma l’estremo difensore avversario, Daniela Benvenuti, è attenta e non si fa sorprendere salvando, con veri e propri miracoli, il risultato per il Bracelli. La partita termina 2-2 un pareggio che non accontenta le due squadre uscite dal campo di gioco deluse per la mancata vittoria.

Punto Rosa - Tre Fontane 3 -5 (1° tempo 1 - 4)

Picture

A sinistra (maglia bianca) il Tre Fontane, a destra il Punto Rosa

Marcatrici Punto Rosa: Marcella Tombesi, Eva Gervasi (2 reti); marc. Tre Fontane: Patrizia Palumbo (4 reti), Gioia Valle.

Partita senza storia, con un Punto Rosa che è parso spento e privo di mordente e un Tre Fontane altrattanto sottotono e poco brioso anche se è uscito vincente dall’incontro. Per le padrone di casa la migliore è risultata essere l’estremo difensore, che per tutto il tempo ha cercato di svegliare le sue compagne, le quali,

forse per il clima caldo, non riuscivano a mantenere la giusta lucidità, grinta e concentrazione. Ne approfittavano le ospiti, che, favorite da un arbitro che al folto pubblico è sembrato un po’ troppo di parte, andavano al riposo sull’1 a 4. Nella ripresa le tovaianichesi si sono svegliate e andavano in rete a tamburo battente cogliendo di sorpresa il Tre Fontane, che ha dimostrato un certo affanno. Si era appena al 5° e ora si era sul 2a4. La poca concretezza in attacco impediva però al Punto Rosa, che aveva il completo dominio del pallone, di trafiggere il portiere, che oltretutto appariva fortemente dolorante ad una spalla. Al 15°arrivava il 5 gol delle romane, cui al 20° è seguito quello delle padrone di casa che continuavano il loro pressing senza però centrare la rete o arrivando troppo tardi sul pallone. Ora il Tre Fontane dovrà osservare da calendario un turno di riposo e sperare in un passo falso della Lazio Calcetto, che si trova in vetta alla classifica a soli tre punti di distanza: alle aquilotte, che devono ancora disputare due partite (la prima con il Città di Latina, la seconda con il Fucas) basterà un solo punto (ossia un semplice pareggio) per conquistare matematicamente un posto in A e al Tre Fontane non resterebbe altro che sperare nella vittoria della Coppa Lazio. Anche quest’ultimo è un traguardo non semplice da raggiunger visto che nella partita di andata ai Quarti di finale è stata battuto per 1 a 3 dal Prima Porta, altra squadra candidata alla SerieA.

Picture

 14a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile La LAZIO CALCETTO promossa in anticipo in Serie A. Il BLUE TEAM a valanga sul SAMAGOR.  Il VIS AURELIA batte il PUNTO ROSA ma protesta per due gol annullati da un arbitro bollato come “scandaloso”. Il BRACELLI frena la corsa della POL. OSTIENSE. RAPPRESENTATIVA: convocazione. Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora in “tempo reale” su questa pagina. Eventuali comunicazioni, aggiornamenti o correzioni a pomeziacity@hotmail.com - sms 349.6967474

14a giornata di ritorno 19/20 maggio 2006

Vis Aurelia - Punto Rosa

3 - 2

ven. 19 mag. h.20.00

Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti)

Pol. Ostiense - Bracelli Club

3 - 3

ven. 19 mag. h.20.30

Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi)

Lidense - Città di Formia

1 - 4

sab. 20 mag. h.17.30

Campo Longarina, Roma (Ostia)

Samagor - Blue Team

2 - 11

sab. 20 mag. h.18.00

Borgo Flora (Cisterna di Latina)

Lazio Calcetto - Città di Latina

5 - 2

sab. 20 mag. h.21.00

Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido)

Kick Off - Fucas

3 - 4

sab. 20 mag. h.21.00

Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia

Riposano: Il Grifone/Tre Fontane

     

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

 Samagor - Blue Team

 MARCATRICE DELL’AS BLUE TEAM:

4 - Pitolli Laura

2 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Monica (C)

2 - Carletti Tiziana

1 - Cardone Luana

Classifica alla 14a giornata di ritorno 19/20 maggio 2006

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)(*)

67

25

22

1

2

126

41

Tre Fontane (**)(*)

61

25

20

1

4

107

46

Città di Formia (*)(**)

60

25

20

0

5

147

53

Città di Latina (*)(**)

50

25

14

2

7

110

58

Lidense (**)(*)

46

25

14

4

7

74

59

Punto Rosa (*)

42

26

13

3

10

92

78

Vis Aurelia (**)

37

25

11

4

10

89

71

Fucas (*) (**)

37

25

11

4

10

99

83

Blue Team (*)(**)

36

25

11

3

11

100

90

Pol. Ostiense (**)(*)

25

25

7

4

14

49

65

Kick Off (**)(*)

23

25

7

2

16

59

70

Bracelli Club (*)(**)

18

25

5

3

17

46

94

Il Grifone (*)(**)

7

25

2

1

22

35

141

Samagor (**)(*)

3

25

1

0

25

35

190

Classifica CANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

39 - Pitolli Laura

37 - Bortoloni Monica

15 - Bortoloni Roberta

4 - Carletti Tiziana

3 - Cardone Luana

3 - Pitolli Claudia

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

1 - D’Alessadro Ester

1 - Di Camillo Laura

TABELLINI della 14a giornata di ritorno

BLUE TEAM - SAMAGOR:  marc. Blue Team: Pitolli Laura (4 reti), Bortoloni Roberta (2), Bortoloni Monica (2), Carletti Tiziana (2), Cardone Luana,  marc. Samagor: Cinfrignini Daniela, Mangolli Alessandra.

KICK OFF - FUCAS: marc. Fucas: Spallotta Federica (2 reti), Fofi Federica (detta Fefé), Carones Tiziana; marc. Kick Off: Patalocchi, Giondi, Bonelli

LIDENSE- CITTà DI FORMIA: marc. Lidense: EspositoAmbra;

LAZIO CALCETTO -CITTà DI LATINA : marc. Lazio Cal.: Benvenuto Francesca, (3 reti), Prospitti Laura, Pizzulli Michela; marc. Città di Latina: NP

VIS AURELIA - PUNTO ROSA :  marc. Punto Rosa: Troncacci Federica, Strinati Sara;  marc. Vis: Buofiglio Lidia (2 reti), Accorsi Flavia.

POL. OSTIENSE - BRACELLI:  marc. Ostiense: Bolzan Francesca (3 reti);  marc. Bracelli: Verità Giorgia (2 reti), Scozzari Valentina;

Samagor - Blue Team 2 - 11 (1° tempo 0 - 4)

BLUE TEAM... 100 (gol) IN CONDOTTA!

SA.MA.GOR: Pier Carla Rossetti, Alessandra Mangolli, Fiorenza Santilli, Michela Previato, Mazza Veronica, Giada Maldi, Daniela Cinfriglini, Lucia Conte, Daria Giovannetti, Angela Altobelli. Allenatore: Salvatore Cinque

A.S. Blue Team: Claudia Pitolli, Luana Cardone, Deborah Bellisai, Tiziana Carletti, Rosita Morasca, Laura Pitolli, Bortoloni Monica (c.), Erika D’Alessandro, Roberta Bortoloni. Allenatore: Fosca Colli

Marcatrici As Blue Team: Laura Pitolli (4 reti), Minica Bortoloni (2), Roberta Bortoloni (2), Carletti Tiziana (2), Luana Cardone. Marcatrici del Samagor: Daniela Cinfrignini, Alessandra Mangolli.

Picture

Il Blue Team (maglia blu) e il Samagor. SOTTO: i 2 capitani

Più che una partita di Campionato è sembrata essere una partita di allenamento per le ragazze dell’As Blue Team. D’altra parte le avversarie del Samagor sono alla loro prima esperienza assoluta nel futsal, militando con buoni profitti nel calcio a 11. La squadra cisternese può, infatti, contare su un organico composto da buone e volenterose atlete ma che ancora non hanno potuto assimilare il gioco del calcetto, dove quella che conta non è la prestanza fisica ma il tocco di palla e la velocità e dove le “scivolate” o la marcatura a “uomo” sono cose rare. Comunque sia l’incontro è scivolato via

Picture

senza troppi problemi. Le marcature sono state aperte all’11° del primo tempo da Laura Pitolli, seguita a ruota, al 14°, dal Capitano Monica Bortoloni, per poi tornare in gol al 19° ancora con Laura Pitolli. Al 21° l’arbitro non ha potuto non assegnare un penality contro il Samagor per un netto fallo. A calciarlo è stata il Capitano, ma la palla si è stampata sul palo alla destra del portiere; nelle strette vicinanze vi era Roberta Bortoloni che non mancava di indirizzare la sfera in rete. Si è andato al riposo sullo 0 a 4. Sotto un sole ancora alto e cocente, la partita è ripresa suggellata, dopo appena sessanta secondi, dal terzo gol di Laura Pitolli. Ancora due minuti ed è toccato a Tiziana Carletti beffare, con una pennellata, l’ottimo portiere di casa Rossetti. Il Blue Team aumenta il bottino con Laura Pitolli (al 6°), con Monica Bortoloni (al 13°) e con Luana Cardone (al 17°). Il Samagor ha come una fiammata di orgoglio e cerca quanto meno la rete della bandiera

Picture

SOPRA: Primo gol per Laura Pitolli; sotto si festeggiano quelli di Luana Cardone e Tiziana Carletti (a destra)

approfittando di un tiro libero che viene intercettato dall’estremo difensore ospite, Claudia Pitolli, ma che poi trova il piede di un’avversaria  Daniela Cinfrignini, capocannoniera della Coppa Lazio di calcio a 11  che insacca. Un minuto dopo giunge la seconda ed ultima rete delle pontine grazie ad un guizzo della 16enne Alessandra Marcocci. Ma il Blue Team non è ancora sazio e segna ancora con Roberta Bortoloni (al 27°) e poi con una inarrestabile e grintosa Tiziana Carletti (al 30°), chiamata simpaticamente dalle sue compagne “Grifon D’Oro”. Grazie agli 11 gol messi a segno contro il Samagor, la squadra del presidente Baroni, nell’arco del Campionato in corso ha raggiunto la ragguardevole cifra di 100 reti.

Picture Picture
Picture

SOPRA: Blue Team in attacco dai primi minuti.

Picture
Picture

SOPRA: Punizione tirata da Monica Bortoloni e parata da Piercarlo Rossetti (nata nel 1945).

Picture
Picture
Picture
Picture

A SINISTRA, l’arbitro che ha diretto l’incontro - A DESTRA, il n.10 la 17enne Erika D’Alessandro, che ha cercato la via del gol non trovandola

Pol. Ostiense - Bracelli Club 3 - 3 (1° tempo 2 - 1)

Marcatrici del Bracelli Club: Valentina Scozzari (1° t.), Giorgia Verità (2 reti nel 2° t.); Marc. Lidense: Francesca Bolzan (3 reti)

Picture

Le squadre schierate: a sinistra (maglia arancione) il Bracelli Club, a destra la Pol. Ostiense

Al fischio finale dell'arbitro, il risultato di parità viene accolto con soddisfazione dal Bracelli. Infatti la partita per le aureliane non era iniziata sotto i buoni auspici. In settimana si era infortunata il bomber Federica Pigna (stagione finita per lei) gli facciamo gli auguri di una pronta guarigione, dovevano fare a meno (per circa 20min) anche dell'altra bomber Giorgia Verità in quanto l'auto su cui era la sua borsa da gioco è rimasta coinvolta in un piccolo incidente. La Pol.Ostiense parte forte, in 10 minuti va sul 2-0, le ragazze del Bracelli cercano di evitare i danni, ma è ancora la squadra di casa a divorarsi tre occasioni da goal clamorose. Nel frattempo arriva la borsa di Verità e può entrare finalmente

 in campo mentre Valentina Scozzari conclude in rete una bella azione del Bracelli. Si va al riposo sul 2-1, partita riaperta. Nel secondo tempo le ospiti ben messe in campo dal loro allenatore cercano con insistenza di pervenire al pareggio, ma è la Pol.Ostiense con una bruciante ripartenza a segnare il 3-1. Il Bracelli non demorde cercando ancora di recuperare la partita. L'incontro si fa intenso e vibrante con le due squadre protagoniste di belle giocate e goal sfiorati. Il meritato pareggio per le aureliane arriva con due punizioni calciate in maniera perfetta (la prima sotto traversa, piega le mani all’estremo difensore avversario; la seconda infila l’angoletto alto) da Verità che fissa il risultato sul definitivo 3-3. Per il Bracelli grande prova di Verità e per la Pol.Ostiense Francesca Bolzan protagonista di una bella tripletta. Grande sportività in campo dalle due squadre.

Picture

Lazio Calcetto - Città di Latina 5 - 2 (1° tempo 0 - 1)

Le Aquilotte matematicamente in Serie A

Marcatrici della Lazio Calcetto: Benvenuto Serena (3 reti), Pizzulli Michela, Prospitti Laura.

(Inviato da Bruno Basciano, addetto stampa della Lazio Calcetto) La Lazio Calcetto è in serie A! le ragazze di Mister Bottiglieri superano l’ultimo ostacolo e possono festeggiare con un turno d’anticipo la promozione nella massima Serie. Anche quella di sabato 20 maggio non è stata una passeggiata, le ragazze del Città di Latina non si sono presentate a Hydromania come spettatrici privilegiate della festa anzi, hanno onorato l’impegno con la serietà e la lealtà sportiva che contraddistingue questa squadra, a cui vanno i complimenti e i più sinceri auguri di un avvenire ricco di successi, da parte del sottoscritto. Le biancocelesti partono decise e concentrate, vogliono il successo pieno che suggelli una fantastica stagione, ma sbattono contro il muro del Latina, ordinato, mai in affanno, pronto a contenere e a ripartire. Esce fuori un primo tempo veloce, con continui ribaltamenti di fronte, anche se i due portieri non vengono mai severamente impegnati. Al 20° però, passa il Latina: svarione della difesa laziale e l’incolpevole Giustiniani viene battuta. 1-0 e un brivido freddo corre sulla schiena delle aquilotte e del numeroso pubblico presente. Si chiude il primo tempo con la Lazio Calcetto in svantaggio, ma basta osservare gli sguardi determinati che provengono dalla panchina delle romane per capire che è soltanto una difficoltà momentanea. E infatti si apre il secondo tempo con le biancocelesti che attaccano rabbiose a testa bassa, chiudono il latina nella loro tre quarti, e dopo un paio di conclusioni sventate dall’estremo difensore pontino è il capitano della Lazio, Laura Prospitti che scarica tutta la sua rabbia sul destro e infila la porta avversaria. 1-1 e a Hydromania ritorna l’entusiasmo. Ora le laziali non intendono più rischiare nulla e continuano ad attaccare ad altissimo ritmo per cercare il goal del vantaggio, goal che arriva con Michela Pizzulli, che va a esplodere tutta la sua gioia nella panchina laziale. Adesso è il Latina che non ci sta a perdere e in pochi minuti confeziona 4 palle goal, che trovano l’opposizione della Fabrizi, subentrata nel secondo tempo come staffetta alla compagna di reparto. La squadra di casa sente di dover mettere al sicuro il risultato, e non poteva non essere la Benvenuto a sigillare l’incontro. 3 reti in pochi minuti, ad anticipare i fuochi d’artificio che a fine partita la dirigenza laziale dedicherà alle sue splendide atlete. La partita si chiude sul 5-2, risultato onestamente ingeneroso per il Città di Latina che per larghi tratti della partita ha giocato meglio delle aquilotte, cedendo solo nel secondo tempo alla voglia di vincere della Lazio Calcetto.

Vis Aurelia - Punto Rosa 3 - 2

MARCATRICI: Troncacci (P), Buonfiglio (V), Accorsi (V), Strinati (P), Buonfiglio (V)

FORMAZIONI: VIS AURELIA: 1 Gallo, 3 Rosati, 4 Del Gaudio, 5 Di Nino, 6 Pezzola, 7 Martella, 8 Camerini, 9 Accorsi, 10 Paolantoni, 11 Pagano, 12 Albini, 32 Buonfiglio; PUNTO ROSA: 1 Iacoboni, 5 Strinati, 7 Panico, 9 Gervasi, 10 Tombesi, 11 Troncacci.

Ultima apparizione stagionale per entrambe le formazioni e quindi voglia di chiudere bene un campionato che non ha mai visto sfigurare le due compaginial cospetto delle prime della classe. La gara si apre con un buon inizio della squadra di casa, ben limitato dalle ragazze pontine che riescono comunque a concedere poco all'attacco della Vis che quando trova la via della rete s'imbatte semprenella puntualissima risposta della Iacoboni (autrice di una bellissima gara).Sono invece proprio le pontine a passare in vantaggio con un preciso lancio della Iacoboni che pesca la Troncacci brava asorprendere la difesa e a trafiggere la Albini in uscita. Duro colpoper le ragazze di casa che barcollano un pò e prima di reagire rischiano anche di subire il raddoppio che solo una puntuale uscita di Albiniriesce ad evitare spedendo in fallo laterale. Di lì in poi la pressione della Vis si fa costante: da segnalare soprattutto una bella punizione di Paolantoni, di poco alta, e ancora due ottimi interventi della Iacoboni brava ad opporsi alle conclusioni pericolose di Accorsie di Buonfiglio.Dopopiù di due mesi di assenza per infortunio si rivede in campo tra le file del Vis anche la Pagano, apparsainevitabilmente ancora lontana dalla forma migliore ma già in grado difar vedere la grinta di sempre e di sicuro utilissima alle compagne.Una grandissima giocata della Buonfiglio, abilissima a liberarsi al tiro dopo una doppia finta a rientrare sulla diretta marcatrice, portala Vis sull' 1-1 con una conclusione violenta e precisa che dopo aver colpito traversa e palo si insacca alle spalle dell'incolpevole Iacoboni. Sul finire del tempo, un pò in affanno il Punto Rosa, chepaga una panchina troppo corta (un solo cambio a disposizione, per leragazze pontine, e il caldo spietato di certo non aiuta). Si va al riposoin parità. Nella ripresa le ragazze di casa sembrano decise a portare a casa il risultato emettono in campo una grinta davvero notevole. Non tardano ad arrivare delle buone occasioni: dalla distanza ci prova primaDi Nino ma il suo tiro sorvola la di poco traversapoi la Paganocon una conclusione non potentissima ma che mette in una certa apprensione la Iacoboni.Tanti,davvero tanti, i palloni recuperatia metà campo dalla Paolantoni, bravissima a fermare l'azione delle avversarie e a riproporsi immediatamente in fase offensiva. Eralei a suonare la carica nel secondo tempo. Da un suo break a centrocampo parte infatti l'azione del vantaggio: Paolantoni ferma la Strinati e si riproponeverso la portaavversaria e, al momento del tiro, scarica sulla Accorsi mettendola sola davanti alla Iacoboni: il pivot della Vis si mantiene fredda e trafiggel'estremo difensore pontino in uscita. La partita restacomunque aperta anche se la squadra ospite appare leggermente più stanca ma niente affatto rassegnata. Da segnalare una pericolosissima conclusione della Strinati che Albini è bravissima a deviaredi piede in angolo. Ma ora è la Vis a fare la partita e troverebbe anche la rete del 3-1, ancora con Buonfiglio imbeccata bene da Paolantoni, se l'arbitro, impegnato a parlare col capitano pontino, nondecidesse di non convalidare.E così dal possibile colpo del KO, a soli 5 minuti dallo scadere, e' una grande azione personale della Strinati abile a non farsi raggiungere dal recupero della Accorsi,a saltare la Buonfiglio con una finta e amettere in rete alle spalle della Albini. Veemente la reazione della squadra di casa che in poco meno di tre minuticonfeziona un gran numero di occasioni: una pericolosa conclusione dell'Accorsi finisce poco distante dall'incrocio e ancora un break a centrocampo della Paolantoni fa ripartire la squadra e va a pescare in piena areala Buonfiglio che è bravissima a saltare l'ottima Iacoboni e a mantenere la freddezza necessaria per scaricare di potenza in rete da pochi passi evitando il disperato recupero del difensore pontino. Ma le emozioni non sembrano proprio voler finire:in pieno recupero,su un lancio lungo di Albini, Paolantoniètempestiva ad avventarsi sul pallonee con unperfetto pallonetto scavalca la Iacoboni in uscita disperata al limite della propria area e mette in rete. L'arbitro, a nostro avviso lento nel seguire l'azione e quindi non in posizione ottimale per valutare, vede un gioco pericolosoa ssolutamente discutibile, annulla il goal e ammonisce la Paolantoni, che non ci sta e si lascia sfuggire qualche parola di troppo e si becca anche il rosso, tra le vivaci proteste del pubblico. Non c'è però il tempo per le pontine per sfruttare la superiorità numerica: lagara si chiude sul 3-2 per le ragazze di casa.Una gara piacevolissima, grintosa ma estremamente corretta da una parte e dall'altra: peccato per il Punto Rosa, perchè con un paio di cambi in più avrebbe reso la vita ancora più difficile alla Vis, chedal canto suo porta a compimento un girone di ritorno davvero formidabilee ricco di risultati importanti.

Picture

Campionato di calcio a5 femminile... e non solo

Con la 15a giornata si è conclusa la regoular season. E’ stata la stagione più lunga da quando è stato varato il Campionato. Non sono mancate le polemiche per arbitraggi scadenti e trasferte lunghe ben al di là dei confini della Provincia di Roma. Ora l’attenzione è incentrata sui Tornei amatoriali. Si è appena concluso il MUNDIALITO 2006, che ha visto la partecipazione di squadre femminili di altissimo livello.

CLASSIFICA FINALE

 

p.

Lazio Calcetto(PROMOSSA IN A)

70

Tre Fontane

64

Città di Formia

63

Città di Latina

53

Lidense (-1)

45

Punto Rosa

42

Vis Aurelia

37

Fucas

37

Blue Team

36

Pol. Ostiense

25

Kick Off

26

Bracelli Club

21

Il Grifone

7

Samagor

3

15a e ultima di Campionato: Bracelli Club - Samagor 4 - 1 (1° tempo 2 - 0)

Nuovo successo per le Aureliane che ora volano verso importanti traguardi

Marcatrici del Bracelli Club: Gioia Galli, Bruna Guerrini, Giorgia Verità, Virginia La Schiazza; Marc. Samagor: NP

Le ragazze del Bracelli, terminano con una bella vittoria la loro prima partecipazione al Campionato di serie B. Le Aureliane, nel girone di andata avevano conquistato solo 7 punti, incontrando parecchie difficoltà; meglio è andato il ritorno specialmente la parte finale del campionato dove nelle ultime 7 giornate, solo la Lazio Calcetto è riuscita a sconfiggerle conquistando 14 punti. La partita con il Samagor non ha avuto storia mettendosi subito bene per le ragazze di casa che si portano sul 3-0 con facilità, nei secondi finali del primo tempo arriva il goal della bandiera per le ospiti. Nella ripresa, il mister Roberto Latini da spazio alle ragazze che hanno giocato di meno, il Bracelli passa per la quarta volta. Il risultato rimane sul 4-1 fino al termine della partita. La partecipazione alla Serie B per le Aureliane è stata un'esperienza importante, forse potevano fare meglio specialmente nella parte iniziale del campionato. Il mister Latini ha svolto un ottimo lavoro e le ragazze sono state tutte brave nel seguire sempre il loro allenatore con passione ed abnegazione, registrando dei grandi progressi. Un bravo particolare va ai due bomber della squadra, Federica Pigna e Giorgia Verità che hanno realizzato entrambe 14 reti, a Benvenuti Daniela che pur non essendo un portiere di ruolo, lo ha ricoperto con tanta buona volontà e dopo le incertezze iniziali si è presa la rivincita risultando in alcune partite decisiva e a Bruna Guerrini una rivelazione in difesa ruolo ricoperto dopo l'infortunio di Caterina Gentile. Arrivederci al prossimo campionato, un saluto anche a voi che con il vostro sito seguite con cura il campionato femminile di serie B.