E-mail Stella del Nord

e-mail

FORUM

 Index
 Sommario
 Torneo Girl in Gol
 Under21
 1a Squadra
 Squadra Maschile
 Archivio sport
Picture

webmaster Fosca Colli

 
 

 
 
 Campionato 2005 - 2006 (4)

GIRONE DI RITORNO

...dalla 5a... alla 11a

 5a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Il BLUE TEAM a valanga sul BRACELLI. Ko per la LAZIO CALCETTO sconfitta dalla POL. OSTIENSE. Il VIS AURELIA si arrende al FUCAS. Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora. CONVOCAZIONE n.2 RAPPRESENTATIVA di calcio a5 femminile.

5a giornata di ritorno 10-11 marzo 2006

Vis Aurelia - Fucas

1 - 7

ven. 10 mar. h.20.00

Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti)

Pol. Ostiense - Lazio Calcetto

2 - 1

ven. 10 mar. h.20.30

Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi)

BLUE TEAM - Bracelli Club

9 - 0

ven. 10 mar. h.21.00

Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia

Tre Fontane - Il Grifone

5 - 1

sab. 11 mar. h.15.00

Campo Fiorini, Roma (Garbatella)

Samagor - Kick Off

2 - 5

sab. 11 mar. h.18.00

Borgo Flora (Cisterna)

Punto Rosa - Città di Latina

3 - 3

sab. 11 mar. h.18.30

Campo Vecchia Guardia, Torvaianica

Rip.: Lidense e Città di Formia

     

Classifica alla 5a giornata di RITORNO, 10/11 marzo 2006

Blue Team - Bracelli

 MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM:

5 - Pitolli Laura

3 - Bortoloni Monica

1 - Bortoloni Roberta

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)

43

17

14

1

2

84

25

Tre Fontane

43

18

14

1

3

75

30

Città di Formia (*)

39

17

13

0

4

107

41

Città di Latina

35

18

11

2

5

77

42

Lidense (**)

33

17

10

3

4

49

32

Punto Rosa (*)

30

17

9

3

5

56

54

Blue Team (*)(**)

27

18

8

3

5

62

55

Fucas

25

18

7

4

7

69

55

Pol. Ostiense

21

18

6

3

9

37

46

Kick Off (**)

20

17

6

2

9

40

36

Vis Aurelia

19

18

5

4

9

47

55

Il Grifone

7

18

2

1

15

33

91

Bracelli Club (*)

7

17

2

1

14

27

68

Samagor

3

18

1

0

17

23

137

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

26 - Bortoloni Monica

22 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Pitolli Claudia

1 - Di Camillo Laura

1 - Carletti Tiziana

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

TABELLINI della 5a giornata di ritorno

. VIS AURELIA - FUCAS (1 -7), Marc. del Vis: Buonfiglio Lidia;  marc.Fucas: NP

. SAMAGOR - KICK OFF  ( 2-5), Marc. del Kick Off: D’Offizi (4 reti), Carli Monica; marc. del Samagor: NP

 - BLUE TEAM - BRACELLI CLUB  ( 9-0), Marc. Blue Team: Pitolli Laura (5), Bortoloni Monica (3), Bortoloni Roberta.

- PUNTO ROSA - CITTà DI LATINA (3-3), Marc. Punto Rosa: Strinati Sara (2 reti, una su rigore), Troncacci Federica; marc. Città di Latina: Bove (2)

- POL. OSTIENSE - LAZIO CALCETTO  ( 2 - 1 ), Marc. Lazio Calcetto: Pizzulli Michela; marc. Pol. Ostiense: NP

 - TRE FONTANE - GRIFONE  ( 5-1), Marc. Tre Fontane: Palumbo Patrizia (4 reti), Valle Gioia; marc. Grifone: NP.

A.S. Blue Team - Bracelli Club 9 - 0 (1° tempo 4 - 0)

Blue Team: Valentina Taccaliti, Ester D’Alessandro, Deborah Bellisai, Tiziana Carletti, Laura Pitolli, Laura Di Camillo, Monica Bortoloni, Claudia Pitolli, Roberta Bortoloni. Allenatore: Fosca Colli

A.S.Bracelli Club: Daniela Benvenuti, Gabriella Musumeci, Giorgia Verità, Gioia Galli, Federica Pigna, Sara Tersigni, Valentina Scozzari, Virginia La Schiazza, Bruna Murrini. Allenatore: Roberto Latini.

Marcatrici A.S. Blue Team: 11° p.t. Roberta Bortoloni; 18° p.t. Laura Pitolli; 24° p.t. Monica Bortoloni; 30° p.t. Laura Pitolli; 1°s.t.Monica Bortoloni; 16° s.t. Monica Bortoloni; 18°, 22°, 30° s.t. Laura Pitolli.

Picture

SOPRA: Le ragazze dell’AS Blue Team esultano dopo la bella prestazione. SOTTO: le squadre schierate in campo.

Picture

Finalmente dopo 15 giorni di pausa, dettata dalla concomitanza del fatto che la partita con l’Aurelio Imir non si è disputata perché la squadra si è ritirata e dal turno di riposo previsto dal calendario, l’A.S. Blue Team ha potuto riprendere il suo cammino. A confronto due formazioni animate da ben diversi propositi: un Bracelli Club che langue nella bassa classifica e un Blue Team che sta lottando per i vertici. La differente posizione in classifica, ben 20 punti di distacco, in campo si è manifestata fin dall’inizio, quando la formazione di mister Colli, conscia di non dovere assolutamente sottovalutare l’incontro, ingranava immediatamente la quarta e inquadrava da subito lo specchio della porta. Dopo una fase di studio, il Blue Team apriva le marcature all’11° del primo tempo con Roberta Bortoloni, sempre pronta e dotata di un ottimo senso del gol. Sbloccato il risultato, le occasioni fioccavano, e il portiere del Bracelli più di una volta ha ringraziato sia i pali sia la traversa. Comunque, al 18° Laura Pitolli, al 24° capitan Monica Bortoloni e nuovamente al 30° Laura Pitolli, determinavano il risultato conclusivo del primo tempo, portando quindi al riposo sul quattro a zero l’incontro. Al fischio della ripresa il Blue Team ricominciava la sua corsa e al 1° minuto l’arbitro non poteva non fischiare un netto fallo di mano di una giocatrice del Bracelli in piena area; alla battuta Monica Bortoloni piazzava

la quinta realizzazione. Il pubblico di casa accorso come sempre numeroso a vedere l’incontro comunque ha potuto assistere ad altre reti, che giungevano puntuali al 16° con la realizzazione di Monica Bortoloni su una azione tutta personale in piena velocità andando così a concretizzare una tripletta, e una Laura Pitolli, particolarmente in serata di grazia, realizza al 18°, 22°, 30°, fissando il risultato finale sul 9 a zero per la formazione del Blue Team, e realizzando quindi una buona cinquina personale. Tutte le ragazze hanno contribuito a questo buon risultato, che in ogni caso esso non deve essere troppo enfatizzato visto i diversi valori espressi in campo, ma che serve in ogni caso sia alla classifica, sia al morale. Un particolare plauso va anche all’estremo difensore pometino Valentina Taccaliti, che pur non essendo chiamata a particolari interventi, è stata sempre vigile e alla fine ha consegnato la porta da lei difesa priva di segnature.

Pol. Ostiense - Lazio Calcetto 1 - 2

Le aquilotte sconfitte dalle ostiensi di mister Ronconi

PARTITA DISPUTATA VENERDì 10 MARZO 2006

Marc. Lazio Calcetto: Pizzulli Michela; marc. Pol. Ostiense: NP

(Inviato dall’addetto stampa della Lazio Calcetto) - Qualche anno fa si sarebbe detto: “Clamoroso al Cibali”, parlando di risultati sulla carta completamente inaspettati, ed è veramente clamoroso e sorprendente il risultato di Pol. Ostiense-Lazio Calcetto, 2-1 per le padrone di casa! Se poi andiamo ad analizzare la gara, ci accorgiamo che la Pol. Ostiense non ha rubato nulla, anzi, ha meritato sul campo i 3 punti giocando una gara accorta, dinamica ed umile, in sintesi perfetta. Di contro una Lazio Calcetto scesa in campo completamente scarica mentalmente, incapace per tutta la gara di far prevalere il suo senz’altro maggiore tasso tecnico. Intendiamoci, nessun campanello d’allarme, nessuna crisi, semplicemente era da aspettarsi che le Biancocelesti, dopo la splendido campionato fatto fino ad oggi, avrebbero prima o poi tirato il fiato, cosa puntualmente successa, e successa contro una squadra che, accortasi delle difficoltà delle avversarie, è stata veramente brava nel pressare e chiudersi per 60 minuti, impedendogli di ritrovarsi. Per quanto riguarda la cronaca, veramente scarna di emozioni, avvio lento di entrambe le squadre, con le ostiensi chiuse in attesa delle avversarie, che via via prendono campo, fino a stazionare costantemente a centrocampo, pressando le laziali. Le ostiensi prendono coraggio e si procurano in pochi minuti 3 tiri in porta, tutti neutralizzati dal portiere laziale. Portiere laziale che, a metà del primo tempo però, non trattiene una punizione delle avversarie, che vanno in vantaggio sulla ribattuta. Il goal scuote un po’ le laziali, che cominciano finalmente ad attaccare, e dopo pochi minuti trovano il pareggio, con un tiro della Pizzulli, non trattenuto dal portiere. Si va al riposo sull’1-1. Il secondo tempo offre veramente poco, fino al 14°, quando, su un errato disimpegno della difesa biancoceleste, il pivot delle ostiensi ruba palla, si presenta davanti al portiere e la infila con un preciso rasoterra. Il goal piega le gambe alle Laziali, che si arrendono a una sconfitta tanto inaspettata quanto meritata per ciò che si è visto in campo.

Punto Rosa - Città di Latina 3 - 3 (1° tempo 2 - 1)

Marc. Punto Rosa: Sara Strinati (2 reti), Federica Troncacci; marc. Città di Latina: Bove Annarita (2 reti), NP (1 rete)

Picture

(Cronaca di P.V., inviato di www.stelladelnord.it) Torvaianica 11 marzo 06. Pomeriggio freddo e umido quello che fa da cornice alla partita del campionato regionale di calcetto femminile tra le padroni di casa del Punto Rosa e le ospiti del Città di Latina con un fastidio vento freddo costante ma con forti e improvvise raffiche che a condizionato la partita e l’affluenza degli spettatori allo stadioVecchiaguardia che questa volta, a differenzadel solito, si potevano contare sulla punta delle dita delle mani. Le due squadre si sono equamente divise i due tempi, (non a caso ha sempre giocato meglio la squadra che era a favore di vento). Primo tempo di marca interna con ospiti che nei primi venti minuti hanno una sola azione interessante, causa del vento contro, ma anche di una certa apatia che non

SOPRA: Una immagine (purtroppo non troppo nitida) dell’incontro tra il Puno Rosa (maglia rossa e la Città di Latina (rosa/nero). SOTTO: Sara Strinati, Capitano del Punto Rosa, autrice di una doppietta

Picture

gli permette di attaccare lo spazio e fare degli efficaci movimenti senza palla. Invece il Punto Rosa parte aggressivo e determinato a fare proprio l’intera posta e con un buon possesso palla e una discreta capacità di far girare la sfera arriva più volte al tiro e anche in maniera pericolosa. La partita risulta piacevole e corretta, solo quattro falli in tutta la gara. Le ospiti hanno uno sterile possesso palla che non porta frutti e le padrone di casa mancano di esperienze e freddezza per potersi potarsi in vantaggio. Ci si mette anche la buona sorte con due legni a portiere battuto ma anche la bravura e il coraggio del portiere del Città di Latina che sventa più volte il goal sia con delle tempestive uscite sia con ottimi riflessi sui tiri ravvicinati delle avversarie dopo efficaci triangolazioni del Punto Rosa che hanno portato le proprie giocatrici faccia a faccia con il portiere; ma questa barricata regge fino a gli ultimi minuti del primo tempo dove un terrificante uno-due delle padroni di casa partano il risultato sul doppio vantaggio. 1-0 del capitano Sara Strinati che vince un rimpallo a metà campo in posizione molto laterale. Inizia una grande progressione che la porta dentro l’aria di rigore avversario con una formidabile diagonale e trafigge il portiere. 2-0 erroraccio delle ospiti retropassaggio al portiere volontario… l’arbitro fischia un’eccepibile punizione a due in aria che viene sfruttata dalla n.9 Federica Troncacci. Il Città di Latina ha una grande opportunità di rifarsi quando l’arbitro fischia un calcio di punizione a due in aria perché il portiere tiene per troppi secondi la palla con le mani. Si va al riposo sul 2 a 1. Il secondo tempo inizia con un assedio

delle ospiti che entrano in campo molto più cariche e motivate e sfruttando anche la freschezza (loro erano più di 10 escluso il portiere contro le sole 5 ragazze del Punto Rosa tra le quali una 14enne che però si è fatta valere (Monica Panico) hanno chiuso della proprio metà campo le avversarie e in particolare nei primi 5 minuti si registrano due legni interni della scatenata n.7 Annarita Bove che risulterà immarcabile. Arriva il goal a suggellare il grande sforzo. Triangolo veloce che porta la Bove a due passi dal portiere e a botta sicura la fredda. C’è da segnalare sul 2 ad 1 una bella reazione del Punto Rosa che per una decina di minuti rende scoppiettante la gara con numerose azioni da rete e che le porterebbe anche al 3-1 ma l’arbitro vede una carica al portiere e annulla la rete. Arrivano le reti del 2 a 2 sempre della n. 7 sempre sfruttando i triangoli in velocità e il goal del sorpasso con il punto rosa che prova a vincere ma viene infilato in classico contropiede. Il Città di Latina ha due clamorose occasioni per chiudere l’incontro la prima dopo un gran tiro da fuori della n.7 che era preciso sotto il sette parata dal portiere deviando in angolo e l’altro con una traversa a portiere battuto. Ultima azione il capitano del Punto Rosa prende palla a metà campo salta la sua diretta avversaria va sulla fascia tira una rasogliata molto tesa: para il portiere ma non trattiene la sfera, che rimane a pochi centimetri dalla porta e due giocatrici si avventano sul pallone entrambe in scivolata la n.9 Federica Troncacci riesce a prendere il pallone per prima e il tiro viene rimpallato su un braccio dell’avversaria entrata in scivolata. Per l’arbitro è rigore, discutibile, che ha acceso contestazioni in campo ma per chi sta scrivendo queste righe c’era tutto e poi il direttore di gara era molto vicino all’azione ed era in posizione ottimale per giudicare. Rigore che il capitano Sara Strinati non fallisce anche se il tiro era stato quasi intercettato dal portiere. La partita finisce con un tutto sommato giusto pari. Menzione particolare all’arbitro che la sua direzione di gara a sfiorato la perfezione.

Picture

 6a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Sconfitta immeritata per il BLUE TEAM, penalizzato da ben due autogol. Un grintoso KICK OFF non può nulla contro il TRE FONTANE. La LIDENSE si impone di netto sulla POL. OSTIENSE. Goleada del VIS AURELIA sul GRIFONE. La LAZIO CALCETTO strapazza il SAMAGOR. Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora in “tempo reale” su questa pagina. COPPA LAZIO,  tutti i risultati, le classifiche e le cannoniere. Convocazione n.2 RAPPRESENTATIVA di calcio a5 femminile.

6a giornata di ritorno 17-18 marzo 2006

Lidense - Pol. Ostiense

4 - 1

ven. 17 mar. h.21.00

Campo Longarina, Roma (Ostia)

Il Grifone - Vis Aurelia

1 - 9

ven. 17 mar. h.21.00

Campo Yabemi , Via M. Battistini 2, Roma (Boccea)

Fu.ca.s. - Punto Rosa

7 - 6

ven. 17 mar. h.21.30

Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi)

 Città di Formia - BLUE TEAM

4 - 3

sab. 18 mar. h.17.00

Campo Sport Club Olympus, Minturno

Kick Off - Tre Fontane

0 - 3

sab. 18 mar. h.20.00

Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia

Lazio Calcetto - Sa.ma.gor.

9 - 3

sab. 18 mar. h.21.00

Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido)

Riposa: Bracelli; Città di Latina

     

Classifica alla 6a giornata di RITORNO, 17/18 marzo 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

C.Formia - Blue Team

 MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM:

2 - Bortoloni Monica

1 - D’Alessandro Ester

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)

46

18

15

1

2

93

28

Tre Fontane

46

19

15

1

3

78

30

Città di Formia (*)

42

18

14

0

4

111

44

Lidense (**)

36

18

11

3

4

53

33

Città di Latina (*)

35

18

11

2

5

77

42

Punto Rosa (*)

30

18

9

3

6

62

60

Blue Team (*)(**)

27

17

8

3

6

65

59

Fucas

28

19

8

4

7

76

41

Vis Aurelia

22

19

6

4

9

56

56

Pol. Ostiense

21

19

6

3

10

38

50

Kick Off (**)

20

18

6

2

10

43

36

Il Grifone

7

19

2

1

16

34

100

Bracelli Club (*)(**)

7

17

2

1

14

27

68

Samagor

3

19

1

0

18

24

146

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

28 - Bortoloni Monica

22 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Pitolli Claudia

1 - Di Camillo Laura

1 - Carletti Tiziana

1 - D’Alessadro Ester

TABELLINI della 6a giornata di ritorno

. GRIFONE - VIS AURELIA  (-), Marc. del Vis: Accorsi Flavia (3 reti), Buonfiglio Lidia (2), Berardi Doriana (2) , Giorgia Paolantoni (2);  marc. Grifone: NP

. KICK OFF - TRE FONTANE  (0 - 3)  marc. del Tre Fontane: Belli Simona (2 reti), Valle Gioia.

 - CITTà DI FORMIA - BLUE TEAM - BRACELLI CLUB  (4 (2 autogol) - 3), Marc. del BLUE TEAM: Bortoloni Monica (2 reti), D’Alessandro Ester; marc. del Città di Formia: Stoto Melania, Centola Ilaria, (+ 2 autogol del Blue Team)

- FUCAS - PUNTO ROSA  (7-6), Marc. Punto Rosa: Gervasi Eva (2reti), Strinati Sara (2), Panico Monica;  marc. Fucas: Marsili Pamela (2 reti, Moroni Deborah (2), Alaimo, Pavone, De Lungo Marina.

- LIDENSE - POL. OSTIENSE  (4 - 1), Marc. Lidense: Esposito Ambra (2reti), Vinci Diletta, Augusti; marc. Pol. Ostiense: Tudisco

 - LAZIO CALCETTO - SAMAGOR  ( 9-3), Marc. Lazio: Alessandrelli Marta (4 reti), Benvenuto Serena (2), Di Gaetano (2), Sasso Melissa;  marc. Samagor:.......

Città di Formia - A.S. Blue Team 4 - 3

Una sconfitta immeritata

Città di Formia: Veronica Gargano, Rossella Di Notola, Annalisa De Simone, Melania Stoto, Giacinta Carnevale, Rosaria Iovine, Immacolata Pagliano, Ilaria Centola, Stefania Centola, Debora Vitello, Marilena Di Vito. All.: Andrea Cardillo.

A.S. Blue Team: Valentina Taccaliti, Ester D’Alessandro, Deborah Bellisai, Tiziana Carletti, Laura Di Camillo, Monica Bortoloni, Claudia Pitolli, Morasca Rosita. Allenatore: Fosca Colli

Marcatrici: 2° e 3° p.t  Monica Bortoloni (A.S. Blue Team); 6° p.t. Ilaria Centola (Città Formia); 8° p.t. Città di Formia su autorete; 19° p.t. Melania Stoto (Città Formia); 25° p.t. Città di Formia su autorete; 30° s.t. Ester D’Alessandro (A.S. Blue Team)

Picture

A sinistra il Città di Formia (maglia celeste), a destra il Blue Team. Sotto: Il campo del nuovissimo centro sportivo “Olympus” di Minturno dove si è svolta la partita

Il Blue Team esce sconfitto, ma a testa alta, per 4 reti a 3 dal campo di Minturno nell’incontro contro il Città di Formia che si è svolto nel pomeriggio di sabato 18 marzo. La sconfitta è stata determinata esclusivamente da due casuali, quanto sfortunati, autogol. La formazione di mister Colli ha disputato una grande partita e non ha assolutamente demeritato, pur essendo priva di due bomber del calibro di Laura Pitolli e Roberta Bortoloni autrici di ben 35 reti. Il fischio d’inizio alle ore 17 vede un Formia reduce da una doppia sconfitta, quella subita

Picture

in campionato nella partita recuperata contro il Tre Fontane (2-3) e in Coppa Lazio contro le ciociare del Di Vittorio (3-7), e ipotizza di poter vincere facile la partita. E’ invece il Blue Team ha portarsi in vantaggio in rapida successione a 2° e al 3° minuto con il capitano Monica Bortoloni. Per il Formia aleggiano cupi presagi, ma al 6° minuto riesce ad accorciare le distanze. La partita rimane aperta. Ma il Blue Team, non ha la fortuna dalla sua, infatti, passano due minuti e il Formia agguanta il pareggio grazie uno iellato autogol. Il contraccolpo psicologico permette alla formazione di casa  di passare addirittura in vantaggio, e alla fine della prima frazione di gioco, quando il Blue Team  aveva sfiorato in più di una occasione il pareggio, arriva il quarto goal per il Formia sempre grazie ad un altro

sventurato autogol. Al riposo si va sul risultato di quattro a due per il Formia. Dopo due autoreti e soprattutto dopo essere passati dal due a zero al quattro a due, poteva essere tutto scontato per il Formia. Invece nella ripresa è il Blue Team che, conscio delle sue potenzialità, spinge al massimo e offre una ottima prestazione chiudendo in difesa le tirreniche, che arrivano addirittura ad applicare doppie marcature nel tentativo di contenere la foga agonistica delle pometine. Dopo vari salvataggi e miracoli del portiere del Formia, arriva il terzo gol per il Blue Team con Ester D’Alessandro, alla sua prima vera partita. Ormai il fato aveva però deciso le sorti della partita, ed è stato il Formia ad uscire dal campo vincente, ma grazie solamente a due disgraziate autoreti. Il presidente del Blue Team è ampiamente soddisfatto della prova di carattere della squadra, ma ricorda come ad inizio Campionato fece presente al presidente del Comitato Regionale, Melchiorre Zarelli, che se una squadra

Picture

s’inscriveva ad un Campionato provinciale (nel caso specifico quello di Roma) non aveva motivo che vi fossero formazioni appartenenti ad altre Province, rimarcando quanto fosse scorretto il farlo sapere solamente dopo la pubblicazione dei Gironi. Fare 300 chilometri, con una viabilità come quella che caratterizza il percorso per arrivare fino a Minturno (località ben oltre l’abitato di Formia), per giungere in  un campo sperduto nella campagna, per dover giocare alle ore 17 di sabato, dovendo arrivare almeno 30 minuti prima dell’incontro per potersi cambiare, riscaldare e fare il riconoscimento dall’arbitro, tutto questo comporta enormi sacrifici (non solo di carattere economico, visto che atlete che lavorano, fatto non certo non inusuale, sono impossibilitate a prendere parte ad una trasferta

così lontana e oltretutto in pieno giorno), non preventivabili all’atto dell’iscrizione del Campionato Provinciale di Roma. Si comprende poi come mai il Città di Formia abbia perduto solamente due volte in casa. “Le regole devono essere chiare e fatte conoscere all’inizio, ma evidentemente certe società devono essere a tutti costi aiutate - ha sottolineato il presidente del Blue Team - e questo a prescindere dal risultato, giacché ribadisco che tali osservazioni le avevo esposte alla pubblicazione del girone”. Questione che non mancherà di tenere banco.

Lidense - Pol. Ostiense 4 - 1 (1° tempo 1 - 1)

PARTITA DISPUTATA VENERDì 17 MARZO 2006

Lidense: Mezzi, Rezzonico, Gentile, Leonetti, Frattali, Battista, Dolente, Esposito, Benigno, Vinci, Augusti, Petralia. All.: Russo.

Pol. Ostiense: Faustelli, Giuliani, Tudisco, Mazzone, Rossi, Pantalone, Colelli, Lievore, Bolzan. All.: Ronconi.

Marcatori: 10’ p.t. e 15’ s.t. Esposito (L), 28’ p.t. Tudisco (P), 11’ s.t. Vinci (L), 20’ s.t. Augusti (L).

Espulsi: al 27’ p.t. Leonetti (L) per fallo da ultimo uomo; al 5’ s.t. l’allenatore Russo (L) per comportamento non regolamentare.

Così come avvenuto nella 6° giornata di andata, anche stavolta la Pol. Ostiense si è rivelata un osso duro anche se alla fine è capitolata. Le ragazze rosanero del mister Ronconi negli ultimi tempi hanno dimostrato un notevole miglioramento tecnico/tattico e lo hanno dimostrato anche nella partita contro la Lidense, quest’ultima era a 12 punti avanti in classifica. Il primo tempo non riserva particolari emozioni, e si dovrà attendere il 10° per vedere la prima rete della serata. Ad aprire le marcature è Esposito che buca l’estremo difensore avversario Faustelli dopo aver ricevuto palla dalla compagna Vinci. Al 27° la partita ha una fiammata, quando l’arbitro espelle Leonetti, bomber di casa, punita eccessivamente per un normale fallo di gioco a metà campo che a detta del direttore di gara ha interpretato come da ultimo uomo. Oltre a rimanere in 4, le lidensi devono sottostare contestualmente ad un tiro libero (essendo stato il 6° fallo di “prima” fischiato dalla giacchetta nera): batte Tudisco delle ospiti e il portiere Mezzi non può nulla contro il tiro angolatissimo. Si va al riposo sull’1 a 1. Nella ripresa la tensione sale. Trascorrono 11 minuti ed Esposito ricambia la cortesia alla compagna Vinci, passandole un pallone d’oro che si trasforma il gol. A questo punto la musica cambia radicalmente. La Lidense riacquista fiducia in sé stessa e le ospiti subiscono il colpo. Quattro minuti dopo è ancora Esposito a insaccare seguita, al 20°, da Augusti che, rubata palla in zona d’attacco, lascia partire una conclusione micidiale dal basso verso l’alto che si infila sotto la traversa. Ora la squadra di mister Russo si gode la vittoria e si prepara alla trasferta contro il Samagor, fanalino di coda. Una trasferta sulla carta facile, ma che deve essere sottovalutata, in quanto la squadra di calcio a 11 del Samagor ha ormai concluso il campionato motivo per cui l’allenatore potrebbe schierare senza nessun problema le ragazze più forti ed esperte. La Lidense, da parte sua, dovrà fare a meno della Leonetti, in quanto squalificata per essere stata espulsa.

Fucas - Punto Rosa 7 - 6 (1° tempo 0 - 5)

PARTITA DISPUTATA VENERDì 17 MARZO 2006 .

Marc. Punto Rosa: Gervasi Eva (2reti), Strinati Sara (2), Panico Monica;  marc. Fucas: Marsili Pamela (2 reti, Moroni Deborah (2), Alaimo, Pavone, De Lungo Marina.

Una partita decisa solo all’ultimo secondo. Ecco le foto dell’incontro Fucas - Punto Rosa.

Picture
Picture

Deborah Moroni del Fucas soccorsa dopo un fallo di gioco, fortunatamente senza alcuna conseguenza.

SINISTRA: Primo tempo, il Fucas subisce l’attacco del Punto Rosa, che chiude il primo tempo in vantaggio per 5 a 0. A DESTRA: l’arbitro che ha diretto l’incontro.

Picture
Picture

Pamela Marsili del Fucas (autrice di una doppietta Moroni) assieme a due bomber del Blue Team: a sinistra Laura Pitolli, a destra Monica Bortoloni

Lazio Calcetto - Samagor 9 - 3

PARTITA DISPUTATA sabato 18 MARZO 2006

Marc. Lazio Calcetto: Marc. Lazio: Alessandrelli Marta (4 reti), Benvenuto Serena (2), Di Gaetano (2), Sasso Melissa;  marc. Samagor: NP

(Inviato dall’addetto stampa della Lazio Calcetto) - La Lazio Calcetto torna al successo dopo l'imprevisto stop di venerdì 10 marzo e lo fa con un perentorio 9-3 contro un Samagor sceso a Hydromania soprattutto per fare bella figura. Partenza a razzo delle laziali che danno semaforo verde ad Eurostar Benvenuto che in pochi minuti realizza una doppietta. Le pontine provano a reagire, ma vengono infilate in contropietde dalle laziali che prima con Sasso e poi con Alessandrelli, portano la partita sul 5-0, risultato con il quale si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo Mister Bottiglieri fa tirare il fiato alle titolari, dando così spazio alle seconde linee, che puntualmente ripagano il loro coach per la fiducia;(complimenti a Pelacci, Letizia, Corona e Romani, poco impiegate quest'anno, ma sempre pronte a dare il loro contributo) la partita prosegue con il Samagor che attacca senza badare al risultato, alla fine saranno 3 reti, massimo passivo incassato dalla miglior difesa del campionato, e la Lazio che continua a colpire, con un'Alessandrelli in serata di grazia autrice alal fine di ben 4 marcature. Grande sportività in campo, e per concludere, dobbiamo veramente dedicare un lunghissimo applauso a Piercarla Rossetti, portiere del Samagor, 61 anni, senza fare retorica un vero esempio per questo sport.

GIUSTIZIA SPORTIVA

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA

CALCIO A 11 e CALCIO A 5

Comunicato Ufficiale N° 31 del 16/03/2006 (estratto)

Decisioni del Giudice Sportivo Domenico D’ambrosio, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Pietro Vetrugno, nella seduta del 15.03.2006, ha adottato le decisioni:

GARE DEL 09/03/2006: Provvedimenti disciplinari

Non espulsi dal campo: ammonizione con diffica (III infr): PALUMBO PATRIZIA (Tre Fontane)

GARE DEL 10/03/2006  - Atti trasmessi:

POLISPORTIVA OSTIENSE  - LAZIO CALCETTO

Non si prende in esame il fax inviato dalla Soc. LAZIO CALCETTO riguardante l'irregolare partecipazione alla gara di un tesserato della Soc. POLISPORTIVA OSTIENSE, poiché ai sensi dell'art. 42 comma 3 del C.G.S . è di competenza della Commissione Disciplinare.

 7a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Al BLUE TEAM sfuggita di mano la vittoria sul CITTà DI LATINA. La LAZIO CALCETTO si aggiudica il big match con il TRE FONTANE. Il VIS AURELIA subissa di gol il KICK OFF. Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora in “tempo reale” su questa pagina. Prima convocazione per la Rappresentativa di calcio a5 femminile.

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA

CALCIO A 11 e CALCIO A 5

Comunicato Ufficiale N° 33 del 30/03/2006 (estratto)

VARIAZIONE ORARIO

Per opportuna conoscenza delle Società interessate, si comunica che la Società LIDENSE, partecipante al Campionato di Serie D Femminile Girone “A”, a partire da sabato 8 aprile 2006 disputerà le proprie gare interne alle ore 17.30 sempre nella giornata di sabato.

VARIAZIONI AL PROGRAMMA GARE DI VENERDI’ 31.3.2006

SERIE D FEMMINILE

CITTA’ DI LATINA - BRACELLI, disputasi campo Going  (Sermoneta) ore 21.00

LIDENSE - TRE FONTANE, disputasi venerdì 31.3.2006, Campo Longarina  (Ostia Antica) ore 21.00

VARIAZIONE AL PROGRAMMA GARE DI COPPA LAZIO DI SERIE D FEMMINILE

PANTANELLO ANAGNI - CITTA’ DI FORMIA  disputasi mercoledì 5.4.2006, Campo La Torre (Ferentino) ore 21.00

GIUSTIZIA SPORTIVA

Decisioni del Giudice Sportivo Domenico D’ambrosio, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Pietro Vetrugno, nella seduta del 28.03.2006, ha adottato le decisioni:

Gare sospese o non disputate; nessuna; Provvedimenti disciplinari: nessuno

7a giornata di ritorno 24-25 marzo 2006

Vis Aurelia - Kick Off

7 - 3

ven. 24 mar. h.20.00

Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti)

BLUE TEAM - Città di Latina

2 - 5

ven. 24 mar. h.21.00

Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia

Bracelli Club - Città di Formia

2 - 5

ven. 24 mar.. h.21.00

Campo Bracelli , via M.Battistini 260  (Boccea)

Samagor - Lidense

2 - 4

sab. 25 mar. h.18.00

Borgo Flora (Cisterna)

Punto Rosa - Il Grifone

5 - 0

sab. 25 mar. h.18.30

Campo Vecchia Guardia, Torvaianica

Tre Fontane - Lazio Calcetto

3 - 5

ven. 24 mar. h.21.00

Campo Fiorini, Roma (Garbatella)

Riposa: Pol. Ostiense / Fucas

     

Classifica DEFINITIVA alla 7a giornata di RITORNO, 24/25 marzo 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

Blue Team - C. di Latina

 MARCATRICE DELL’AS BLUE TEAM:

2 - Pitolli Laura

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)

49

19

16

1

2

98

31

Tre Fontane

46

20

15

1

4

81

35

Città di Formia (*)

45

19

15

0

4

116

42

Lidense (**)

39

19

12

3

4

57

35

Città di Latina (*)

38

19

12

2

5

82

44

Punto Rosa (*)

33

19

10

3

6

67

60

Blue Team (*)(**)

27

18

8

3

7

67

64

Fucas (*)

28

19

8

4

7

77

61

Vis Aurelia

25

20

7

4

9

63

59

Pol. Ostiense (**)

21

19

6

3

10

38

50

Kick Off (**)

20

19

6

2

11

43

46

Il Grifone

7

20

2

1

17

34

105

Bracelli Club (*)(**)

7

18

2

1

15

27

68

Samagor

3

20

1

0

19

26

150

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

28 - Bortoloni Monica

24 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Pitolli Claudia

1 - Di Camillo Laura

1 - Carletti Tiziana

1 - D’Alessadro Ester

Picture

TABELLINI della 7a giornata di ritorno

BLUE TEAM - CITTà DI LATINA, marc. del Blue Team: Pitolli Laura (2 reti); marc. Latina: Marinelli, Bove

VIS AURELIA - KICK OFF,  marc. del Vis Aurelia: Accorsi Flavia (3 reti),  Paolantoni Giorgia (2), Buonfiglio Lidia, Di Nino Michela; marc. del Kick Off: Gentili, Giondi, Pace.

TRE FONTANE - LAZIO CALCETTO, (1 autotogol) , marc. Tre Fontane: Palumbo Patrizia (2 reti), Cinti Lorena; marc. Lazio C.: Benvenuto (4 reti)

BRACELLI - CITTà DI FORMIA:  marc Bracelli: La Schiazza Virginia, Galli Gioia; Marc. Città di Formia: Iovine Rosaria (4 reti), Centola Ilaria.

SAMAGOR - LIDENSE: mar. del Samagor: Colasaquo, Fiorentini; marc. della Lidense: Augusti (2 reti), Frattali,  Esposito

PUNTO ROSA - GRIFONE, marc. del Punto Rosa: Troncacci Federica (3 reti), Eva Gervasi, Strinati Sara.

A.S. Blue Team - Città di Latina (2 - 5)

Quando il diavolo di mette la coda...

Un risultato sulla carta fin troppo pesante e bugiardo per le ragazze dell’As Blue Team, che speravano di riscattare la sconfitta di stretta misura subita dal Città di Latina nel corso della 7° giornata del girone di andata; quella fu una partita giocata all’interno di una tensostruttura e condizionata dall’acqua che gocciolava dal telone evidentemente non propriamente a posto, tanto che la pavimentazione in linoleum era alquanto scivolosa e a farne le spese fu addirittura l’arbitro, che ruzzolò malamente a terra. L’incontro di ritorno contro le pontine era stato preparato al meglio, ma poi il diavolo ci ha messo la coda, tanto che all’ultimo momento è venuta a mancare una delle atlete di punta del Blue Team (Roberta Bortoloni, rimasta a letto con la febbre alta), mentre il “jolly” e capitano Monica Bortoloni haavuto un forte

Picture

A sinistra il Blue Team (maglia granata), a destra il Città di Latina.

risentimento muscolare proprio a ridosso del match. Quest’ultima, tuttavia, ha stretto i denti è scesa ugualmente in campo. Nonostante tutto, le ragazze del presidente Baroni fin dai primi minuti hanno posto l’assedio alle ospiti, che devono ringraziare i portentosi interventi del loro portiere, sicuramente lo scorso venerdì la migliore tra le loro fila avendo svolto egregiamente il suo compito. Il forcing delle padrone di casa, vicinissime 

al gol in numerosissime occasioni, è stato incessante, tuttavia a metà del primo tempo le latinensi andavano in vantaggio a causa di uno sfortunatissimo autogol. Dopo altri dieci minuti, una palla, respinta in bella parata dall’ottimo portiere pometino Valentina Taccaliti, passava tra una selva di gambe e rotolava inesorabilmente verso la rete. Il Blue Team non ci stava, e di lì a poco era Laura Pitolli ad accorciare le distanze con un tiro al volo che non lasciava scampo alle avversarie. Nella ripresa, le padrone di casa ancora una volta davano l’assedio all’area del Città di Latina e ben due nitide palle gol non sono entrate nella porta latitense che appariva stregata. Le pometine combattono ancora a tutto campo e forse l’arbitro  la sua è stata una conduzione senza infamia e senza lode  lascia troppo correre alcuni falli “tattici” delle ospiti, che approfittano di alcune incertezze difensive riuscendo così ad allungare le distanze. Da segnalare, sullo scadere del tempo di gioco, il raddoppio da parte di Laura Pitolli, centrale di attacco che ha messo spesso in apprensione la difesa ospite tanto che su di lei non di rado veniva raddoppiata la marcatura.

Bracelli Club - Città di Formia 2 - 5

Marcatrici del Bracelli Club: La Schiazza Virginia, Galli Gioia; Marc. Città di Formia: Iovine Rosaria (4 reti), Centola Ilaria.

Picture

SOPRA: il campo del Bracelli Club

Le ragazze del Bracelli Club hanno affrontato con serenità e determinatezza il Città di Formia, cercando di dimenticare il notevole divario in classifica tra le due compagini: le ragazze romane, al loro esordio nella regular season, affrontavano per la seconda volta una delle due squadre che la scorsa stagione erano state retrocesse dalla massima serie e, quindi, con un maggiore bagaglio di esperienza tecnico/tattico alle spalle. Il Bracelli  si è prodigato per dare il meglio si sé tanto da dare del filo da torcere alle avversarie. Per ben due volte le romane sono andate in vantaggio costringendo alla rincorsa le tirreniche. Purtroppo le giovani aureliane, allenate dal mister Roberto Latini, hanno pagato lo scotto della meno esperienza, commettendo qualche ingenuità e di

questo le ospiti non hanno mancato di trarne vantaggio fino alla rimonta e ad inchiodare il risultato sul 2 a 5. Buona la prestazione delle giovani Virginia Chiazza e Gioia Galli, autrici di un gol a testa. Tra le formiane è spiccata il capitano Rosaria Iovine, che ha messo a segno un bel poker.

Punto Rosa - Il Grifone 5 -0

PARTITA DISPUTATA SABATO 25 MARZO 2006

Marc. Punto Rosa: Troncacci Federica (3 reti), Gervasi Eva, Strinati Sara.

Picture

SOPRA: Un immagine del match Punto Rosa - Grifone

La partita sulla carta si presenta abbordabile per le ragazze di casa che fin dal principio si presentano determinate e concentrate per archiviare la pratica già dal primo tempo. Bastano i primi 10 minuti giocati con ottima concentrazione per portarsi in vantaggio su un perentorio 3-0 grazie ad un goal a testa per la Troncacci, Gervasi, Strinati, usando l’a-b-c del calcetto movimento senso palla, velocità nell’aggredire gli spazzi e due massimo tre tocchi per giocatrice nel possesso palla, e velocità ripartenze, perché come dicono gli americani, l’attacco fa lo spettacolo ma le partite si vincono in difesa. Sul 3-0 l’allenatore del Punto Posa reduce dalla scottante rimonta subito la settimana scorsa decide per una rotazione dalle giocatrici senza stravolgere l’assetto in campo, iniziando un lungo possesso palla per abbassare il ritmo per avere il controllo della partita “congelando” il possesso per “stanare” le avversarie e

colpirle con veloci e improvvise accelerazione. Il Grifone ha il merito di non arrendersi mai e di provare la clamorosa rimonta fino alla fine della partita… soprattutto ad inizio di secondo tempo ma la poca fredda davanti alla porta rende lo sforzo vano. Sono 5 minuti iniziali di forcing poi la partita torna sotto controllo delle padroni di casa che riescono ad fare altri due goal con la Troncacci che è il terminale della ripartenze soprattutto di una incontenibile Strinati risultata veramente immarcabile specie quando partendo da sinistra sfruttava i tagli centrali per tirare o fare assist invitanti per le compagne.

Tre Fontane - Lazio Calcetto

ALLE AQUILOTTE IL BIG MATCH PER LA TESTA DELLA CLASSIFICA

(Inviato dall’addetto stampa della Lazio Calcetto) - Doveva essere l'incontro di cartello di questa giornata di campionato, doveva essere una sfida decisiva in ottica campionato, doveva essere una partita fra 2 delle migliori squadre di tutto il panorama della serie d femminile, e così è stato; Lazio Calcetto e Tre Fontane hanno dato vita ad un incontro intenso, entusiasmante, di livello tecnico elevato, nel quale le due squadre hanno pensato, senza fare calcoli, a battere l'avversario soltanto usando le proprie doti. La prima cosa infatti da segnalare è stata proprio l'estrema correttezza dell'incontro, tanto da contare alla fine 7 falli in totale in 60 minuti di gioco veloce e spettacolare: anche per questo vanno fatto i complimenti alle 2 compagini. Comincia la partita e subito il Tre Fontane prova a mettere in difficoltà le biancocelesti cercando di innescare Gioia Valle, annullata però nel primo tempo da una Cribari in forma fisica e mentale eccezionale. Dall'altra parte, la Palumbo si francobolla alla Benvenuto, vero spauracchio delle ragazze di Mister Martongelli. Ma ciò che riesce alla Cribari non riesce alla Palumbo, ed è proprio Benvenuto che spacca in 2 la partita, segnando in rapida successione 3 goals, il primo con evidente deviazione della difesa avversaria. La bravura e l'esperienza delle ragazze del Tre Fontane però le fa rimanere in partita, e più di una pezza ce la mette Fabrizi, il Portierone delle Aquilotte, che mantiene la porta inviolata nel primo tempo, con interventi a dire poco sensazionali. Finisce il primo tempo con le laziali in vantaggio di tre goal. Ma nessuno crede che la gara sia finita, troppo compatto è il Tre Fontane per credere che si arrenda in questo modo. E infatti iniziano la ripresa attaccando all'arma bianca, schiacciando la Lazio nella sua tre-quarti e cercando il goal che riapra l'incontro. E il goal arriva dopo 10 minuti, al termine di un vero e proprio assedio, con la Fabrizi che capitola sul tiro della Palumbo dopo 3 dico 3 parate consecutive. Il Tre Fontane ci crede, la Lazio sbanda e la Palumbo segna la sua seconda rete, riaprendo completamente l'incontro. Ma lo sforzo profuso per riaprire la partita si fa sentire, e le ragazze di Mister Bottiglieri ne approfittano ed in contropiede portano, ancora con la Benvenuto, il risultato sul 4-2. Adesso è battaglia, con continui rovesciamenti di fronte e con i portieri chiamati agli straordinari. Segna ancora il Tre Fontane, ma arriva subito dopo la quinta rete della Benvenuto che mette il definitivo sigillo alla gara. Alla fine è 5-3 per la Lazio Calcetto. Da segnalare il peso della panchina della Lazio Calcetto, che ha consentito a Mister Bottiglieri di dare respiro alle sue titolari. Complimenti doverosi anche per le sconfitte, uscite a testa alta con la consapevolezza di aver disputato un grande incontro, e ancora più in generale complimenti alle atlete e ai mister di entrambe le squadre, partite come quelle di venerdì sono dei veri e propri spot sulla bellezza del calcio a 5 femminile.

GIUSTIZIA SPORTIVA

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA

CALCIO A 11 e CALCIO A 5

Comunicato Ufficiale N° 32 del 23/03/2006 (estratto)

VARIAZIONI AL PROGRAMMA GARE DI SABATO 25/3/2006

BORGHESIANA - SETTECAMINI: posticipata campo A. Monza, Roma  Borghesiana ore 18.00

TRE FONTANE - LAZIO CALCETTO: anticipata venerdì 24/3/2006, Campo Fiorini Guglielmo, Roma ore 21.00

VICOVARO - R. CASTELCHIODATO: posticipata domenica 26/3/2006, Campo Comunale  Mandelaore 10.30

VARIAZIONE AL PROGRAMMA GARE DI MARTEDI 28 MARZO 2006

COPPA LAZIO SERIE D FEMMINILE: KICK OFF - LIDENSE: posticipata a mercoledì 29 marzo, Campo Le Palme di Aprilia,                                                      (loc. La Cogna) ore 21.30

Decisioni del Giudice Sportivo Domenico D’ambrosio, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Pietro Vetrugno, nella seduta del 22.03.2006, ha adottato le decisioni:

GARE DEL 17/03/2006

Gare sospese o non disputate

PRIMA PORTA SAXA RUBRA  - REAL CASTELCHIODATO

Visti gli atti ufficiali, rilevato che la gara in epigrafe non è stata disputata per mancata presentazione della Soc. R. CASTELCHIODATO; - osservato che la Società predetta non ha preannunciato né fatto pervenire giustificazioni in merito, per cui è da considerarsi rinunciataria a tutti gli effetti - visto l'art. 53 delle N.O.I.F. SI DECIDE: - di infliggere alla Soc. R. CASTELCHIODATO la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 - 6 e di penalizzare la Società medesima di un punto in classifica; - di comminare alla Società R. CASTELCHIODATO l'ammenda di Euro 160.00 (III rinuncia).

Provvedimenti disciplinari

A carico di società:  ammende:

E. 50,00GIOVENTU SORANA: Perché propri sostenitori, in campo avverso, rivolgevano corali e ripetuti insulti e minacce all'indirizzo dell'arbitro per tutta la durata della gara.

E. 50,00LIDENSE: Per lancio di uno sputo da parte di un proprio sostenitore all'indirizzo dell'arbitro.

A carico di dirigenti

Inibizione a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 14 del C.G.S. fino al 07/04/2006:

CANU MARCO (FB5 TEAM ROME), Al termine della gara rivolgeva frase irriguardosa all'indirizzo dell' arbitro.

PETRALIA ALFREDO (LIDENSE), Perché al termine della gara rivolgeva frasi offensive all'indirizzo dell'arbitro.

A carico di allenatori

Squalifica fino al 12/05/2006: RUSSO RAFFAELE (LIDENSE), Allontanato per aver lanciato volontariamente il pallone all'indirizzo dell'arbitro.

Squalifica per tre gare effettive: BELLI GIANCARLO (FB5 TEAM ROME),  Allontanato per aver rivolto frase offensiva e minacciosa all' indirizzo dell'arbitro.

A carico di calciatori

Espulsi dal campo: squalifica per una gara effettiva a LEONETTI DANIELA (LIDENSE)

Picture

 8a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora in “tempo reale” su questa pagina. COPPA LAZIO,  tutti i risultati, le classifiche e le cannoniere.

Campionato, 8a giornata di ritorno 31 marzo/1 aprile 2006

Pol. Ostiense Samagor

5 - 0

ven. 31 mar. h.20.30

Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi)

Città di Latina - Bracelli Club

7 - 2

ven. 31 mar. h.21.00

Campo Going, Sermoneta

Fucas - BLUE TEAM

5 - 3

ven. 31 mar. h.21.30

Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi)

Lidense - Tre Fontane

3 - 5

ven. 31 mar. h.21.00

Campo Longarina, Roma (Ostia)

Kick Off - Punto Rosa

2 - 5

sab. 1 apr. h.20.00

Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia

Lazio Calcetto - Vis Aurelia

5 - 1

sab. 1 apr. h.21.00

Campo Hydromania, Roma (Castel di Guido)

Riposa: Città di Formia, Grifone

     

Classifica alla 8a giornata di di ritorno 31 marzo/1 aprile 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

Fucas - Blue Team

 MARCATRICE DELL’AS BLUE TEAM:

2 - Pitolli Laura

1 - Bortoloni Monica

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)

52

20

17

1

2

103

32

Tre Fontane

49

21

16

1

4

86

38

Città di Formia (*)(**)

45

19

15

0

4

116

42

Città di Latina (*)

41

20

13

2

5

89

46

Lidense (**)

39

20

12

3

5

60

40

Punto Rosa (*)

36

20

11

3

6

72

62

Fucas (*)

31

20

9

4

7

82

64

Blue Team (*)(**)

27

19

8

3

8

70

69

Vis Aurelia

25

21

7

4

10

64

64

Pol. Ostiense (**)

24

20

7

3

10

42

50

Kick Off (**)

20

20

6

2

12

45

51

Il Grifone (*)

7

20

2

1

17

34

105

Bracelli Club (*)(**)

7

19

2

1

16

29

75

Samagor

3

21

1

0

20

26

154

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

29 - Bortoloni Monica

26 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Pitolli Claudia

1 - Di Camillo Laura

1 - Carletti Tiziana

1 - D’Alessadro Ester

TABELLINI della 8a giornata di ritorno

FUCAS - BLUE TEAM, marc. del Blue Team: Pitolli Laura (2 reti), Bortoloni Monica.

LAZIO CALCETTO - VIS AURELIA,  Lazio C.: Benvenuto (3 reti), Cribari, Pizzulli; marc. del Vis Aurelia: Accorsi Flavia

LIDENSE - TRE FONTANE,  marc.  Lidense: Leonetti (R), Esposito, Vinci; marc. del Tre Fontane: Valle G. (3 reti), Palumbo Patrizia, Belli Simona.

BRACELLI - CITTà DI LATINA:  marc Bracelli: Pigna Federica,  Scozzari Valentina; Marc. Città di Latina: NP.

POL. OSTIENSE - SAMAGOR: mar. del Pol. Ostiense: Bozzati, Tudisco, Rossi.

KICK OFF- PUNTO ROSA marc. del Punto Rosa: Tombesi Marcella (3reti), Troncacci Federica, Eva Gervasi; marc. Kick Off: Giondi (2 reti)

Lazio Calcetto - Vis Aurelia

Le Aquilotte si confermano leaders del campionato

(Inviato dall’addetto stampa della Lazio Calcetto) - E' stato grande spettacolo quello visto ieri all'Hydromania, di fronte la Lazio Calcetto e il Vis Aurelia, venuto a far visita alle aquilotte con la chiara intenzione di provare a fare uno scherzetto alle biancocelesti. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto e ne è venuta fuori una gara veloce, ricca di ribaltamenti di fronte, con il risultato che, al di la' del 5-1 finale, è rimasto sempre in discussione, con un Vis Aurelia mai domo, che ha provato fino all'ultimo istante ad evitare la sconfitta. Dopo una fase di studio, le ragazze di Mister Bottiglieri accelerano provando a schiacciare le avversarie, e dopo un paio di tentativi non concretizzati per l'imprecisione delle attaccanti, va in goal con soldatino Cribari, con un tiro dal limite dell'area. Il Vis reagisce, a sua volta schiaccia le aquilotte nella loro metà campo, ma si espongono al micidiale contropiede delle laziali, che raddoppiano con la Pizzulli, lanciata a rete dalla Sasso. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per le biancocelesti, ma nessuno pensa che la gara sia finita. Inizia il secondo tempo e il Vis aurelia si butta all'attacco, e bisogna fare i complimenti a questa squadra, forse una delle più migliorate dall'inizio di stagione. Ma nella Lazio gioca una certa Benvenuto che, dopo un primo tempo giocato soprattutto al servizio delle compagne, si scatena e tira fuori dal cilindro tutti i migliori colpi del suo repertorio: tre goals in rapida successione e partita in archivio. Meritato il goal della bandiera del Vis Aurelia, che, onestamente, avrebbe meritato sicuramente un passivo più basso

 Città di Latina - Bracelli Club 6 - 2 (1° tempo 5 - 2)

Marcatrici del Bracelli Club: La Schiazza Virginia, Pigna Federica. Marc. Città di Latina: NP.

Una partita che ha visto confrontarsi una squadra alla sua prima esperienza nel Campionato femminile di calcio a5 e una che è composta da giocatrici di una certa esperienza. Le forze in campo, quindi, già sulla carta erano impari. Nonostante questo le giovani del Bracelli, che hanno il proprio campo di gioco nel quartiere Aurelio, a Nord/Ovest della Capitale, hanno affrontato la difficile trasferta fino a Sermoneta. Il timore per le quotate avversarie le ha come frenate e sono arrivate le prime tre reti per il Città di Latina. Di lì a poco Federica Pigna riesce a mettere in rete il pallone del 3 a 1. Batti e risposta ed ancora le padrone di casa vanno in segno. Trascorrono pochi minuti e vi è ancora un gol a testa, per le ospiti il gol lo ha segnato Valentina Scozzari. Si va sul riposo sul 5 a 2 per le latinensi. La ripresa appare ben più equilibrata con il Bracelli che sfiora la terza rete più volte con Giorgia Verità e Virginia La Schiazza. Ma come spesso succede in contropiede arriva il 6-2 per il Latina. Le molte sostituzioni che le pontine hanno fatto, mentre le aureliane, al contrario, non riuscivano ad aver il tempo per riprendere fiato, avendo a disposizione una sola ragazza in panchina. Numerose assenze che hanno spezzato le gambe alle ospiti, giunte al termine della partita stremate dai crampi e dalla fatica. Rammarico per il Bracelli, fin troppo generoso: deve imparare che le partite iniziano dal 1° minuto, e che non si deve regalare un tempo alle avversarie. D’altronde questo spesso è lo scotto che devono pagare le squadre che prendono parte per la prima volta primo ad un Campionato non certo facile.

Lidense - Tre Fontane 3 - 5 (1° tempo 2 - 4)

Lidense: Mezzi, Mastriani, Ruffino, Leonetti, Frattali, Battista, Dolente, Esposito, Benigno, Vinci, Augusti, Petralia. All.: Russo.

Tre Fontane: Cuzzucoli, Nicastro, Belli, Mangelli, Palumbo, Valle, Ronzitti. All.: Martongelli.

Marcatrici della  Lidense: Leonetti (R), Esposito, Vinci; marcatrici del Tre Fontane: Valle G. (3 reti), Palumbo Patrizia, Belli Simona. Ammonite: Belli (T). NB: Le due formazioni hanno osservato un minuto di silenzio e la Lidense ha giocato con il lutto al braccio in memoria di Riccardo Librizzi, tifoso gialloblu scomparso in settimana.

Reduce dalla bella vittoria in Coppa Lazio contro il Kick Off per 0-3, la Lidense, che probabilmente ancora non aveva recuperato, si è dovuta chinare al cospetto del Tre Fontane. La partita è iniziata sotto i peggiori auspici,  in quanto, complice una palla persa a centrocampo, le avversarie sono riuscite subito ad andare in gol con Simona Belli. Neanche 3 minuti ed arriva il pareggio grazie a Leonetti. Stesso lasso di tempo, ed ancora le ospiti bucano la rete, stavolta con Patrizia Palumbo. Le padrone di casa rispondono al 16’: con uno splendido gol di Vinci. Si è sul 2 a 2. Ancora un guizzo ed arriva Gioia Valle del Tre Fontane a concludere positivamente un micidiale contropiede. La Lidense cerca di riordinare le idee, ma allo scadere, arriva la quarta rete avversaria (ancora un’azione di Valle) che cade come un macigno sul morale delle gialloblu. Si va al riposo e la Lidense si ripresenta in campo molto più motivata e decisa a ribaltare il risultato, ma la rete che potrebbe portare alla rimonta non arriva. Anzi sono ancora le ospiti ad allungare il passo con la scatenata Valle. A questo punto si tenta il tutto per tutto, adottando un espediente che è caro anche alla nazionale del calcio a5 maschile: il mister Russo mette Leonetti come portiere volante per gli ultimi 10’ cercando di creare la superiorità numerica in fase offensiva; le gialloblu, cariche, attaccano incessantemente, ma la mira è sbagliata. Al 28’ arriva il gol da una conclusione di Esposito deviata da un difensore del Tre Fontane. Ma le lancette dell’orologio corrono ed il fischio finale arriva sul 3 a 5.

Kick Off - Punto Rosa 2 -5 (1° tempo 2 - 1)

Marc. Punto Rosa: Tombesi Marcella (3 reti), Troncacci Federica, Gervasi Eva. Marc. Kick Off: Giondi (2)

(Cronaca di P.V., inviato di www.stelladelnord.it) Serata fresca e mite quella che fa cornice al match tra il Kick

Picture

SOPRA azione di gioco. Il Punto Rosa in maglia rosso/blu, il Kick Off nera. SOTTO: Marcella Tombesi autrice di una tripletta

Off e il Punto Rosa. Gara che fin dalle prime battute si presenta spumeggiante. Ospiti che partono a testa bassa e iniziano con un ottimo ritmo cominciando la gara e inizia a collezionare occasioni da reti soprattutto Eva Gervasi si trova sola faccia a faccia con il portiere che blocca con i piedi fuori dall’aria in tempestiva uscita. Dall’angolo successivo per il Punto Rosa nasce la prima svolta della gara. Le ospiti si trovano tutte in attacco per l’angolo a loro favore ma sono clamorosamente sbilanciate, perdono palla e riparte un velocissimo quattro contro zero delle padrone di casa che non possono non andare ad segno, ed è 1-0. Le ospiti sono scioccate dal goal preso e iniziano uno sterile possesso palla, senza movimento senza palla e con pochissimo ritmo, le avversarie invece sono molto ordinate in difesa e veloce nelle ripartenze che 

Picture

però non si rivelano mai troppo insidiose per il portiere ospite Katiusha Iacoboni. Il Punto Rosa si sbocca su una punizione dalla tre-quarti dove la Strinati finta la conclusione e serve una Tombesi liberissima che dal limite dell’aria non fallisce il pareggio. Ottima reazione delle padrone di casa che colgono un palo su un buon inserimento centrala frutto di un buono schema da angolo, anche le ospiti colgono un legno con un delicatissimo tocco sotto della Gervasi che da posizione impossibile tutta decentrata a sinistra dalla riga di fondo rischia di fare un autogoal ma si rifà dopo pochi minuti finalizzando da posizione ravvicinata un calcio angolo con le padrone di casa distratte che la lasciano colpevolmente sola. Il secondo tempo inizia con un gran pressing delle padrone di che pochi minuti colleziona una serie infinite d’opportunità e arrivano ad un meritassimo pareggio sempre su schema da angolo. È però solo un fuoco di paglia dal pareggio in poi si vede solo il Punto Rosa che prima con

la Troncacci riesce a riportansi in vantaggio sfruttando una disattenzione delle padrone di casa che la lasciano sola e indisturbata da una rimessa laterale. Poi chiude le ostilità la Tombesi che esce molto bene da un anticipo come centrale da ultima difensiva e da tre-quarti campo per anticipare un’avversaria anticipa con la punta l’avversaria e esce fuori un debole tiro in porta che però arrivando al portiere dopo aver passato una selva di gambe sbuca all’improvviso davanti al portiere che non può evitare la rete ed è 2-4. In contropiede la Tombesi firma la sua tripletta con un colpo sotto con un dolcissimo esterno destro riesce ad scavalcare il portiere in uscita e fissa il punteggio sul 2-5.

Pol. Ostiense - Samagor 4 - 0 (1° tempo 3 - 0)

Partita corretta e all’insegna della sportività quella affrontata dalle due squadre. Dopo un primo tempo a reti inviolate (un record, commentavano gli accompagnatori dei Samagor...) le padrone di casa della Polisportiva prendevano in mano decisamente le redini del gioco, premendo con tenacia e determinazione e costringendo le ospiti alla difensiva, con sempre maggiore affanno. Con freddezza e caparbietà, segnavano a turno Bozzati, Tudisco e Rossi, portando a casa un’altra vittoria. Il 5-0 finale rispecchia quanto mostrato dall’incontro. In una serata finalmente non all’insegna del freddo e senza le folate di vento gelido toppe volte protagoniste nei mesi scorsi, l’arbitro ha gestito una gara tranquilla e senza scossoni. Un attimo di panico si avuto quando all’improvviso un’atleta della Polisportiva Ostiense si è accasciata a terra colta da crampi allo stomaco. Subito soccorsa da tutte le ragazze e dall’allenatore della Samagor, il più vicino ai punto dell’accaduto, la ragazza si è ripresa rapidamente e dopo pochi minuti è tornata sul rettangolo di gioco. Ciò che ha più colpito chi segue la Polisportiva Ostiense è stato il silenzio in campo del mister Mauro Ronconi. Si è veramente sentita la mancanza delle sue direttive e dei suoi incoraggiamenti, alle volte pittoreschi. Ma questo silenzio non ha impedito alle sue giocatrici di vincere con signorilità una partita rivelatasi non facile nei primi trenta. minuti, contro una Samagor volenterosa, anche se priva di schemi convincenti e di scarsa intesa di gioco e contro il “suo sessantunenne portiere”. ammirevole quanto ad entusiasmo, coraggio e decisione, ma costretta a soccombere di fronte al continuo tiro al bersaglio, durante tutta la ripresa, da parte delle avversarie. (F.B. inviata di stelladelnord.it)

GIUSTIZIA SPORTIVA

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA

CALCIO A 11 e CALCIO A 5

Comunicato Ufficiale N° 36 del 06/04/2006 (estratto)

VARIAZIONE AL PROGRAMMA GARE

GIOVENTU’ SORANA - DON BOSCO N.S.: inizio posticipato-campo Giovanni Paolo II, Sora  ore 19.00

VIVIVILLALBA - PANT.ANAGNI: posticipata a venerdì 14.4.2006, Campo Vivivillalba, Villalba di Guidonia ore 21.00

VARIAZIONE AL PROGRAMMA GARE DI COPPA LAZIO DI SERIE D FEMMINILE DI MARTEDI’ 11 APRILE 2006

KICK OFF APRILIA-CITTA’ DI LATINAposticipata a mercoledì 12.4.2006, Campo “Le Palme” Loc. La Cogna,  Aprilia ore 21.00

Decisioni del Giudice Sportivo Domenico D’ambrosio, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Pietro Vetrugno, nella seduta del 05.04.2006, ha adottato le decisioni:

GARE DEL 31/03/2006

ammonizione con diffida (III infr): BELLI SIMONA (TRE FONTANE S.R.L.)

Picture

 9a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Vittoria facile del BLUE TEAM sul GRIFONE. Un sorprendente BRACELLI batte il FUCAS. Serata “no” per la LIDENSE che soccombe al VIS AURELIA. Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora.

9a giornata di ritorno 7-8 aprile 2006

Vis Aurelia - Lidense

8 - 0

ven. 7 apr. h.20.00

Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti)

BLUE TEAM - Il Grifone

9 - 0

ven. 7 apr. h.21.00

Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia

Bracelli Club - Fucas

5 - 4

ven. 7 apr. h.21.00

Campo Bracelli , via M.Battistini 260  (Boccea)

Tre Fontane - Pol. Ostiense

5 - 2

sab. 8 apr. h.15.00

Campo Fiorini, Roma (Garbatella)

Città di Formia - Città di Latina

2 - 1

sab. 8 apr. h.17.00

Campo Sport Club Olympus, Minturno

Punto Rosa - Lazio Calcetto

2 - 3

sab. 8 apr. h.18.30

Campo Vecchia Guardia, Torvaianica

Riposano: Samagor/Kick Off

     

Classifica alla 9a giornata di di ritorno 7-8 aprile 2006

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)

55

21

18

1

2

106

34

Tre Fontane

52

22

17

1

4

91

40

Città di Formia (*)(**)

48

20

16

0

4

118

43

Città di Latina (*)

41

21

13

2

6

90

48

Lidense (**)

39

21

12

3

6

60

48

Punto Rosa (*)

36

21

11

3

7

74

65

Fucas (*)

31

21

9

4

8

86

69

Blue Team (*)(**)

30

20

9

3

8

79

69

Vis Aurelia

28

22

8

4

10

72

64

Pol. Ostiense (**)

24

21

7

3

11

44

55

Kick Off (**)(*)

20

20

6

2

12

45

51

Bracelli Club (*)(**)

10

20

3

1

16

34

79

Il Grifone (*)

7

21

2

1

18

34

114

Samagor (**)

3

21

1

0

20

26

154

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

32 - Bortoloni Monica

31 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Carletti Tiziana

2 - Pitolli Claudia

1 - D’Alessadro Ester

1 - Di Camillo Laura

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

Blue Team - Il Grifone

 MARCATRICE DELL’AS BLUE TEAM:

5 - Pitolli Laura

3 - Bortoloni Monica

1 - Carletti Tiziana

TABELLINI della 9a giornata di ritorno

BLUE TEAM - GRIFONE, marc. del Blue Team: Pitolli Laura (5 reti), Bortoloni Monica (3), Carletti Tiziana.

VIS AURELIA - LIDENSE:   marc. del Vis Aurelia: Accorsi Flavia (4 reti), Buonfiglio Lidia, Paolantoni Giorgia

TRE FONTANE- POL. OSTIENSE  marc.  Tre Fontane: Palumbo Patrizia (2), Valle Gioia (2), Ronzitti Eliana; marc. della Pol. Ostiense:....

BRACELLI - FUCAS:  marc Bracelli: Verità Giorgia, (2 reti), Pigna Federica (2), La Schiazza Virginia; Marc. Fucas: NP.

CITTà DI FORMIA - CITTà DI LATINA: mar. del Formia:....; marc. del Latina:...

PUNTO ROSA - LAZIO CALCETTO: marc. del Punto Rosa: Strinati Sara, Gervasi Eva; marc. Lazio Calcetto: Benvenuto, Piuzzulli, Cribari.

Blue Team - Il Grifone 9 -0 (1° tempo 4 - 0)

A.S. Blue Team: Valentina Taccaliti, Ester D’Alessandro, Luana Cardone, Tiziana Carletti, Erika D’Alessandro, Laura Pitolli, Laura Di Camillo, Monica Bortoloni, Claudia Pitolli, Roberta Bortoloni. Allenatore: Fosca Colli

Il Grifone: Diletta Spadetto, Eleonora Dibenedetto, Stefania Zenobi, Roberta Sanna, Valeria Foroni, Laura Clabassi, Simonetta Parrini, Sonia De Luca. Allenatore: Simon Sinti

Marcatrici Blue Team: Monica Bortoloni tre reti (3°, 18°, primo tempo, 9° secondo tempo), Laura Pitolli cinque reti (19° e 30° primo tempo; 3°, 19°, 26° secondo tempo), Tiziana Carletti (2° del secondo tempo)

Picture

Nello sport i risultati non sono mai scontanti, ma vanno conquistati sul campo e il Blue Team ha rispettato alla lettera questo concetto, offrendo ai propri sostenitori accorsi venerdì scorso, presso il campo di Collefiorito di Pomezia, una partita ottima sotto ogni punto di vista. Per la formazione di casa era importatane vincere per rimanere nel treno delle inseguitrici, e l’obiettivo è stato raggiunto contro una formazione certamente non venuta come vittima sacrificale.

Al fischio d’inizio si intuisce immediatamente la strategia delle due squadre; un Blue Team che vuole segnare e un Grifone chiuso pronto a ripartire in rapidi contropiedi. Ma non c’è tempo a sufficienza per la formazione ospite di prendere le giuste misure che una scatenata Monica Bortoloni al terzo minuto del primo tempo, da posizione angolatissima realizza

Le ragazze del Blue Team

Picture

una splendida rete, aprendo quindi le marcature del Blue Team. Il Grifone, bruciato, prende le contromisure e si chiude ancora di più a riccio, erigendo quasi una barriera davanti al proprio portiere. Ma questa diga umana nulla può contro le scatenate ragazze di mister Colli, che in rapida successione realizzano al 18° con Monica Bortoloni e al 19° e 30° con Laura Pitolli altre tre ottime realizzazioni fissando il risultato del primo tempo sul quattro a zero. Nella ripresa sostanzialmente la storia non cambia e, infatti, al 2° minuto realizza con un pregevole “cucchiaio” Tiziana Carletti, al 3° nuovamente Laura Pitolli, al 9° Monica Bortoloni, quindi autrice di una splendida tripletta, al 19° e al 26° Laura Pitolli firma la sua personale cinquina. Da sottolineare l’unica vera occasione del Grifone autrice la Dibenedetto che alla fine dell’incontro ha impegnato Valentina Taccaliti, il portiere del Blue Team, nell’unica difficoltosa parata della serata. Visto la prossima pausa dettata dalle festività l’A.S. Blue Team augura a tutti una felice e serena Pasqua.

Bracelli Club - Fucas 5 - 4 (1° tempo 3 - 2)

Marcatrici del Bracelli Club: La Schiazza Virginia, Pigna Federica (2), Verità Giorgia (2): Marc. Fucas: NP

Picture

Le ragazze del Bracelli Club, allenate da Roberto Latini, stanno dimostrando di crescere e hanno tutta l’intenzione di dare del filo da torcere alle squadre con più esperienza e un parco giocatrici composto da “veterane”. Ne sa qualcosa il Fucas, che è uscito sconfitto dal campo di via Battistini foto qui accanto=. La vittoria del Bracelli Club sul Fucas è la sorpresa della 9° giornata di ritorno. La partita ricca di reti testimonia che è stato un incontro molto combattuto e pieno di emozioni. Nel finale della partita il Fucas ha usufruito due tiri liberi realizzandone uno solo. Le ragazze del Bracelli sono state protagoniste di un’ottima gara tanto da meritare l’inattesa vittoria sulle più quotate avversarie. Nei minuti finali il 

Bracelli ha difeso con ogni mezzo il prezioso risultato dall’assalto finale del Fucas che cercava di recuperare di recuperare il macht. Il portiere del Bracelli, D. Benvenuti, nella parte finale dell’incontro si è resa protagonista di alcuni interventi che hanno salvato la vittoria del Bracelli riscattandosi di alcune incertezze in occasione delle reti del Fucas. Daniela Benvenuti, Federica Pigna, B. Guerrini, Giorgia Verità, Virginia La Schiazza e G. Galli sono state le protagoniste di questa vittoria, un plauso va anche al mister Roberto Latini che ha sempre creduto in queste ragazze. Il Fucas visto il risultato dell’andata (1 a 5 per il Fucas) e la classifica del Bracelli forse è sceso in campo pensando di avere vita facile ma nel calcio nulla è scontato.

Punto Rosa - Lazio Calcetto 2 -3 (1° tempo 1 - 2)

Marcatrici Punto Rosa: Sara Strinati, Eva Gervasi; marcatrici Lazio Calcetto: Benvenuto, Pizzulli, Cribari

(Cronaca di www.stelladelnord.it) Torvajanica 08/04/2006 Campo “Vecchia Guardia”. Splendido pomeriggio primaverile quello che fa da cornice alla sfida di campionata tra il punto rosa e la Lazio Calcetto. La partita inizia con un sole accecante che specialmente nel primo tempo infastidisce non poco le giocatrici specialmente i due portiere. Il punto rosa parte molto decisa e dopo pochi minuti a subito una occasione con la Panico ma sola davanti al portiere non riesce ad inquadrare la porte. Le ospiti dopo lo spavento riesco ad abbassare i ritmi della partita e ad inizia un lungo possesso palla che le porta ad un uno - due terrificante grazie anche a due interventi poco sicuri del portiere del punto rosa. Il primo goal è

Picture

un goal di rapina del capocannoniere del campionato la benvenuto che di rapina riesce in mischia ad anticipare con la sua marcatrice ed a beffare il portiere anticipandola con la punta del piede in controtempo. Il secondo goal è un tiro dalla tre-quarti senza velleità che viene intercettato a pochi cm dalla linea di porta dalla Piuzzulli che beffa il portiere anticipandola nella presa e da pochi passi non può sbagliare. Tra i due goal c’è da segnalare un’altra azione pericolosa della lazio che prende nella stessa azione due legni con la Benvenuto con due tiri ravvicinati. Le padroni di casa che hanno una buona occasione con la Panico ma viene chiusa dal portiere con una tempestiva uscita in angola. In questo momento il match è intenso e piacevole e pieno di capovolgimenti di fronte. È proprio su uno di questo su un bellissimo doppio scambio in velocità tra la Strinati e la Gervasi che la Strinati si trova davanti al portiere e la fredda con un gran bel destro è 1-2. Questo goal rende la partita ancora più avvincente le padroni di casa sfiorano più volte il pareggio soprattutto con il capitano Strinati che è poco fortunata in un paio di occasioni ma sono maggiori il numero di occasioni avuto dalla Lazio. Cosi il primo tempo finisce con un meritato vantaggio delle ospiti ma che lascia ancora tutto lo spazio e il tempo per recuperare. Infatti il secondo tempo inizia con la pressione del punto rosa che sfiora ripetutamente il vantaggio con un grande prova di grinta e orgogliosa, ma alla prima distrazione vieni subito

Picture

castigata, qui si vede la grande squadra che sa soffrire, con un bel inserimento corner e da due passi segna 1-3. La partita non ha più storia è in pieno controllo della Lazio, e questo è un errore che poteva essere fatale, prima ci si mette il portiere che si un retropassaggio fa uno sciagurato dribbling dentro la sua area e viene smarcata dalla Gervasi che fortunatamente per le ospiti da due metri prende il palo interno. Altro palo però stavolta dalla parte opposta con un diagonale strettissima da parte della Piuzzulli dal lato corto dell’aria di rigore tutta postato a sinistra della zona d’attacco, l’attaccante con un morbidissimo sinistro incrociato prende il controtempo in portiera ma la palla sbatte sulla faccia esterna del palo. Forcing finale delle padroni di casa gran botta dalla Panico dalla tre  quarti che prende il palo, poi  la Gervasi si fa perdonare l’errore da pochi passi di prima dopo un bel triangolo di prima con la Strinati e fissa il punteggio sul 2-3, ormai è troppo tardi per trovare il pareggio l’arbitro ormai, ottima la sua prova, ormai ha chiamato un unico minuto di recupero. Le padrone di casa ci provano lo stesso ma l’ultimo disparato assalto non va a buon fine.

Picture
Picture
Picture
Picture

A SINISTRA: azione gol della Lazio Calcetto.  A DESTRA: Il portiere delle “aquilotte” impegnata in una parata

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA

CALCIO A 11 e CALCIO A 5

Comunicato Ufficiale N° 38 del 13/04/2006 (estratto)

Venerdi 28 aprile 2006 alle ore 18.00 presso il Palazzetto dello Sport di Ariccia “KIRK KILGOUR” è stata indetta una riunione con tutte le Società della provincia di Roma che svolgono attività di Calcio a 5.

In tale occasione vengono esaminate le problematiche inerenti a questa disciplina e verrà presentata l’edizione 2006 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5 che si svolgerà nella nostra regione il 1°, 2 e 3 giugno 2006.

SI RACCOMANDA LA MASSIMA PARTECIPAZIONE

DELIBERE DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE

(Stralcio dal Com. Uff. n. 80  del 6/4/2006 del Comitato Regionale Lazio)

RECLAMO DELLA SOCIETA’ A.S.D. LAZIO CALCETTO AVVERSO LA POSIZIONE IRREGOLARE DELL’ALLENATORE RONCONI MAURO (POLISPORTIVA OSTIENSE) PARTECIPANTE ALLA GARA POL. OSTIENSE  LAZIO CALCETTO DEL 10.3.2006  CAMPIONATO CALCIO A 5 SERIE D FEMMINILE ROMA

La Commissione Disciplinare; visto il reclamo in epigrafe; rilevato che la reclamante deduce l’irregolare posizione dell’allenatore RONCONI MAURO della POL. OSTIENSE in quanto in corso di inibizione sino al 24.3.2006, con provvedimento pubblicato sul Comunicato Ufficiale n. 29 del 9.3.2006; osservato preliminarmente che la posizione irregolare dell’allenatore non comporta la sanzione della punizione sportiva della perdita della gara ma, al più, sanzioni nei confronti del tesserato già inibito e della Società di appartenenza; rilevato che effettivamente l’allenatore in questione risulta in posizione di inibizione;

DELIBERA

Di respingere il reclamo confermando il risultato acquisito sul campo: POL. OSTIENSE  LAZIO CALCETTO2 - 1

Di comminare l’ inibizione al dirigente RONCONI MAURO fino al 20.4.2006; di comminare alla Società POL. OSTIENSE l’ammenda di € 75,00. La tassa reclamo va incamerata.

GARE DEL 07/04/2006

Provvedimenti disciplinari

A carico di calciatori, Espulsi dal campo: squalifica per tre gare effettive: TUCCI TIZIANA (FU.CA.S. ROMA), Espulsa per doppia ammonizione: fuori dal campo rivolgeva frasi ingiuriose e minacciose nei confronti dell'arbitro.

Non espulsi dal campo: ammonizione con diffida (III infr): ESPOSITO AMBRA (LIDENSE)

GARE DEL 08/04/2006

Gare sospese o non disputate

COLLEVERDE CALCIO  - PRIMA PORTA SAXA RUBRA

Visto il rapporto arbitrale nel quale si evidenzia che al 3° minuto de lI tempo, la Soc. COLLEVERDE rimaneva in campo con un numero di calciatori inferiore al minimo stabilito nel comma 2 dell'art. 73 delle NOI F, dal ché l'arbitro sospendeva l'incontro; osservato che l'irregolare conclusione della gara deve essere ascritta a carico della Soc. COLLEVERDE C. , visto l'art. 12 comma 1 del C.G.S.

SI DECIDE:

di infliggere alla Soc. COLLEVERDE C. la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 - 6.

Provvedimenti disciplinari - A carico di calciatori: Espulsi dal campo: squalifica per una gara effettiva a GASPARUTTI GLORIA (CITTA DI LATINA)

Picture

 10a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Uno strepitoso BRACELLI (ri)batte il GRIFONE nel Derby “aureliano”. Il FUCAS sconfitto dal CITTa’ DI FORMIA, una partita dai toni accesi con le padrone di casa che si sono lamentate  per il comportamento della squadra ospite.

10a giornata di ritorno 21/22 aprile 2006

Pol. Ostiense - Vis Aurelia

0 - 1

ven. 21 apr. h.20.30

Campo Ostiense, Roma (Ponte Marconi)

Il Grifone - Bracelli Club

1 - 3

ven. 21 apr. h.21.00

Campo Yabemi, Via Battistini (Roma)

Fucas - Città di Formia

2 - 4

ven. 21 apr. h.21.30

Campo Cotral, Roma (Ponte Marconi)

Lidense - Punto Rosa

4 - 2

sab. 22 apr. h.17.30

Campo Longarina, Roma (Ostia)

Kick Off - Blue Team

4 - 2

sab. 22 apr. h.20.00

Campo Fusco , via Nettunense km. 22.800, Aprilia

Samagor - Tre Fontane

2 - 4

sab. 22 apr. h.18.00

Borgo Flora (Cisterna di Latina)

Riposa: Città di Latina, Lazio C.

     

Classifica alla 10a giornata di di ritorno 21/22 aprile 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

Kick Off - Blue Team

 MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM:

1 - Bortoloni Monica

1 - Cardone Luana

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)(*)

55

21

18

1

2

106

34

Tre Fontane

55

23

18

1

4

95

42

Città di Formia (*)(**)

51

21

17

0

4

122

45

Lidense (**)

42

22

13

3

6

64

50

Città di Latina (*)(**)

41

21

13

2

6

90

48

Punto Rosa (*)

36

22

11

3

8

76

69

Fucas (*)

31

22

9

4

9

88

73

Blue Team (*)(**)

30

21

9

3

9

81

73

Vis Aurelia

31

23

9

4

10

73

64

Pol. Ostiense (**)

24

22

7

3

12

44

56

Kick Off (**)(*)

23

21

7

2

12

49

53

Bracelli Club (*)(**)

13

21

4

1

16

37

80

Il Grifone (*)

7

22

2

1

19

35

117

Samagor (**)

3

22

1

0

21

28

158

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

33 - Bortoloni Monica

31 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Carletti Tiziana

2 - Pitolli Claudia

1- Cardone Luana

1 - D’Alessadro Ester

1 - Di Camillo Laura

TABELLINI della 10a giornata di ritorno

KICK OFF - BLUE TEAM, marc. del Blue Team: Bortoloni Monica, Cardone Luana; marc. del Kick Off: Giondi

POL. OSTIENSE - VIS AURELIA    marc. del Vis Aurelia: NP

IL GRIFONE - BRACELLI CLUB: marc. del Grifone: NP; marc. del Bracelli: La Schiazza Virginia, Verità Giorgia, Guerrini Bruna

SAMAGOR - TRE FONTANE:  marc.  Tre Fontane: Patrizia Palumbo, Gioia Valle, Sabrina Nicastro, Simona Mongelli; marc. del Samagor: NP

FUCAS - CITTà DI FORMIA:  marc Fucas: NP; Marc. Formia: NP.

LIDENSE - PUNTO ROSA: marc. Punto Rosa: Troncacci Federica, Panico Monica;  marc. Lidense: Esposito Ambra, Frattali, Benigno, Vinci Diletta.

Kick Off - Blue Team 4 - 2 (1° tempo 0 - 0)

A.S. Blue Team: Valentina Taccaliti, Ester D’Alessandro, Luana Cardone, Bellisai Deborah, Tiziana Carletti, Erika D’Alessandro, Laura Pitolli, Laura Di Camillo, Monica Bortoloni, Claudia Pitolli, Roberta Bortoloni. Allenatore: Fosca Colli

Marcatrici Blue Team: Monica Bortoloni e Luana Cardone

Picture
Picture
Picture

NELLE FOTO: L’incontro tra le romane del Blue Team (maglia amaranto) e le latinensi del Kick Off

Il Blue Team domina la partita ma poi la vittoria le sfugge di mano per un soffio. Una partita che è stata bella e avvincente, con le pometine che hanno stampato il pallone sul palo e sulla traversa avversaria una decina di volte e con le sue attaccanti che in taluni casi hanno aspettato quell’attimo di troppo per poter calciare in rete. Un risultato del tutto imprevisto, dovendo le pometine affrontare il Kick Off, una delle squadre che galleggiano nella parte bassa della classifica e che stanno pagando lo scotto di un esordio non troppo felice in Campionato. La fortuna, tuttavia, ha assistito le padrone di casa, ancora in cerca di un allenatore, tanto che viene guidata da un “Deux ex machina” che le incoraggia da dietro la rete del campo. Il primo tempo è stato a reti inviolate e dominato dal Blue Team . Il secondo è stato aperto da un portentoso gol del Capitano pometino Monica Bortoloni. Di lì a poco le apriliane pareggiano grazie ad un autogol, un pallone “sporco” che schizza sulle spalle di un difensore ospite spiazzando l’ottimo portiere Valentina Taccaliti. E’ il Blue Team a tornare in vantaggio con il centrale Luana Cardone. Trascorsi pochi minuti è tornato il pareggio. La sorte beffarda strizza ancora l’occhio alle poco temibili avversarie, che, in contropiede, vanno in gol approfittando che le blues si fossero lanciate

per l’ennesima volta in attacco e infine ecco un secondo autogol giunto proprio quando sembrava ormai che le padrone di casa dovessero soccombere. Tre punti “donati” (proprio grazie alle due disattenzioni difensive) dalle ospiti ad una squadra (oltretutto extraprovinciale) che deve ancora maturare ed aveva necessità di essere incoraggiata per una stagione d’esordio non proprio fortunato.

Il Grifone - Bracelli Club 1 - 3 (1° tempo 0 - 0)

Il Bracelli Club si aggiudica anche il Derby “aureliano” del Girone di Ritorno

Marcatrici del Bracelli Club: La Schiazza Virginia, Guerrini Bruna, Verità Giorgia (2): Marc. Grifone: NP

Picture

Nelle due immagini, il Bracelli Club (foto di archivio)

Picture

Tutti dicono che il derby è una partita diversa dalle altre, è quello tra Il Grifone e il Bracelli (che già aveva battuto le ospiti nel Girone di Andata per 2 a 1), ha rispettato in tutto tale affermazione essendo stato un derby combattuto e pieno di agonismo ma sostanzialmente corretto. Lo stesso non si può dire del numeroso pubblico che alla fine si è lasciato andare a qualche discussione tra opposte tifoserie. Subito rientrate tra il buon senso di tutti. Il primo tempo è terminato a reti inviolate, con il Bracelli che ha cercato invano il goal ma la bravura del portiere del Grifone e l’imprecisione degli attaccanti del Bracelli non sono riusciti a sbloccare il risultato. Il Grifone si è reso pericoloso solo in un paio di occasioni, ben controllate dal portiere del Bracelli.Le squadre rientrano in campo decise a sbloccare il risultato e al primo affondo il Bracelli va in goal con Virginia La Schiazza, per il Bracelli sembra profilarsi una partita in discesa. Il tempo di centrare la palla e il Grifone pareggia con un tiro leggermente deviato da Bruna Guerrini che manda il pallone a sfiorare il palo e poi insaccarsi nella rete, tra lo stupore del portiere del Bracelli. Tutto da rifare il Bracelli prova in tutte le maniere a riportarsi in vantaggio, ma il risultato non si sblocca,fino a sei minuti dal termine, quando, Giorgia Verità su tiro libero riporta in vantaggio il Bracelli. L’esultanza troppo colorita delle ragazze nei confronti del pubblico avversario che aveva punzecchiato più volte le ragazze del Bracelli al momento del tiro libero, non è piaciuta al direttore di gara, che ha espulso una ragazza del Bracelli. La partita riprende e il Grifone in superiorità numerica si produceva in un arrembaggio per trovare la rete del pareggio che avrebbe ottenuto su 

un tiro ravvicinato parato d’istinto con la gamba dal portiere del Bracelli in contropiede per ben due volte con La Schiazza e G. Galli ha la palla del terzo goal, ma il risultato non cambia. Ci vuole un secondo tiro libero calciato da Guerrini B. in un clima incandescente, sia in campo che sugli spalti, a fissare il risultato sul definitivo 3 a 1,e l’arbitro fischia la fine dell’incontro.

Lidense - Punto Rosa 4 -2 (1° tempo 1 - 1)

Lidense: Petralia, Ruffino, Rezzonico, Frattali, Battista, Gentile, Esposito, Benigno, Vinci, Augusti. All.: Russo. Punto Rosa: Iacoboni, Strinati, Panico, Gervasi, Tombesi, Troncacci. Marcatrici: 1’ p.t. Benigno (L), 29’ p.t. Troncacci (P), 4’ s.t. Frattali (L), 5’ s.t. Panico (P), 6’ s.t. Vinci (L), 24’ s.t. Esposito (L).

(Sintesi della cronaca  www.stelladelnord.it) Pomeriggio caldo e molto assolato quello che fa da cornice alla 25 giornata della serie B. Una sfida avvincente giocata ad alto ritmo dove la spunta la Lidense. Inizio di match di studio. Dopo pochi minuti su un tiro apparentemente innocuo dell’ostiense Benigno la palla scivola dalle mani del portiere Iacoboni e si va a infilare in fondo al sacco. Le ospiti però non si demoralizzano e premono le padrone di casa nella propria area e le occasioni fioccano sia per la Panico sia per la Strinati brave a procurarsi le occasioni da rete ma poco lucide davanti alla porta, del merito va anche al portiere della padrone di casa sempre attenta e rapida nelle uscite. Ancora in evidenza il

portiere casalingo che sventa un contropiede costringendo la Strinati ad un tiro affrettato che fa la barba al palo, occasione nata da un rinvio con le mani della sua collega. Da lì nasce l’unico errore dell’estremo difensore che, non trovando nessuna compagna libera cui passare la palla, la trattiene più del consentito e consegna alle avversarie un’invitante punizione indiretta in aria. Calcia la Strinati di seconda la palla supera il portiere ma salva una giocatrice sulla linea. La Lidense ha una scossa e in contropiede ha una buona occasione sola davanti al portiere che riesce però a deviare in angolo e sull’angolo prende un palo da tiro ravvicinato. Il pareggio è nell’aria: Troncacci da pochi passi risolve una furibonda mischia in area. Nel secondo tempo con le padroni di casa scendono in campo più motivate e alla prima punizione una distrazione della Panico lascia sola un’avversaria, che, poco fuori l’area di rigore, segna la rete del vantaggio. Pochi secondi e la Panico si fa perdonare pareggiando. Il tempo di un battito di ciglia ed è Diletta Vinci  a riportare in vantaggio le padroni di casa con un’azione solitaria dalla metà campo. Al 24° arriva il 4 a 2 grazie ad Ambra Esposito.

Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - COMITATO PROVINCIALE DI ROMA

CALCIO A 11 e CALCIO A 5

Comunicato Ufficiale N° 40 del 27/04/2006 (estratto)

GARE DEL 07/04/2006

Provvedimenti disciplinari

A carico di calciatori: Espulsi dal campo: squalifica per una gara effettiva: VERITA GIORGIA (BRACELLI CLUB)  -  STOTO MELANIA (CITTA DI FORMIA) -  DI FRANCO VENTURINA (FU.CA.S. ROMA)

Picture

 11a di RITORNO Campionato di calcio a5 femminile Le cronache, i tabellini, le marcatrici ed altro ancora

11a giornata di ritorno 28/29 aprile 2006

Vis Aurelia - Samagor

13 - 4

ven. 28 apr. h.20.00

Campo Ceccacci , Roma (Pineta Sacchetti)

BLUE TEAM - Lazio C.

3 - 6

ven. 28 apr. h.21.00

Campo Collefiorito, P.le Regioni 43 - Pomezia

Bracelli Club - Kick Off

4 - 3

ven. 28 apr. h.21.00

Campo Bracelli , via M.Battistini 260  (Boccea)

Città di Latina - Fucas

7 - 4

ven. 28 apr. h.21.00

Campo Going, Sermoneta

Città di Formia - Il Grifone

14 - 0

sab. 29 apr. h.17.00

Campo Sport Club Olympus, Minturno

Punto Rosa - Pol. Ostiense

3 - 0

sab. 29 apr. h.18.30

Campo Vecchia Guardia, Torvaianica

Rip.: Tre Fontane/Lidense

     

Classifica alla 11a giornata di di ritorno 28/29 aprile 2006

 *N.B. UN ASTERISCO indica se una squadra ha osservato il turno di riposo in quanto avrebbe dovuto giocare contro L’Aurelio Imir, squadra che si è ritirata

 **N.B. DUE ASTERISCHI indicano se una squadra ha già  osservato il turno di riposo

 Blue Team - Lazio Calc.

 MARCATRICI DELL’AS BLUE TEAM:

2 - Bortoloni Monica

1 - Pitolli Claudia

 

p.

g

v.

par

per

gf

gs

Lazio Calcetto (**)(*)

58

22

19

1

2

112

37

Tre Fontane (**)

55

23

18

1

4

95

42

Città di Formia (*)(**)

54

22

18

0

4

136

45

Città di Latina (*)(**)

44

22

12

2

6

97

52

Lidense (**)(*)

42

22

13

3

6

64

50

Punto Rosa (*)

39

23

12

3

8

79

69

Vis Aurelia

34

24

10

4

10

86

68

Fucas (*)

31

23

9

4

10

92

80

Blue Team (*)(**)

30

22

9

3

10

84

79

Pol. Ostiense (**)

24

23

7

3

13

44

59

Kick Off (**)(*)

23

22

7

2

13

52

57

Bracelli Club (*)(**)

16

22

5

1

16

41

83

Il Grifone (*)

7

23

2

1

20

35

131

Samagor (**)

3

23

1

0

22

32

171

Classifica CAPOCANNONIERE DEL BLUE TEAM: 

35 - Bortoloni Monica

31 - Pitolli Laura

13 - Bortoloni Roberta

3 - Pitolli Claudia

2 - Bortoloni Daniela

2 - Bof Alessandra

2 - Carletti Tiziana

1- Cardone Luana

1 - D’Alessadro Ester

1 - Di Camillo Laura

TABELLINI della 11a giornata di ritorno

BLUE TEAM - LAZIO CALCETTO, marc. del Blue Team: Bortoloni Monica (2), Pitolli Claudia; marcatrici della Lazio Calcetto: Francesca Di Gaetano (2 reti), Marta Alessandrelli (2), Serena Benvenuto, Michela Pizzulli.

VIS AURELIA - SAMAGOR:   marc. del Vis Aurelia: Accorsi Flavia (5 reti), Buofiglio Lidia (4), Silvestri (2), Di Nino.

BRACELLI - KICK OFF:  marc Bracelli: Pigna Federica (2), Guerrini Bruna, Gentile Caterina; Marc. Kick Off:

CITTà DI LATINA - FUCAS: mar. del Latina: NP; marc. del Fucas: Nadia Guida, Moroni Desiré, Alaimo Alessia, Marsili Pamela

PUNTO ROSA - POL. OSTIENSE marc. del Punto Rosa: Tombesi Marcella, Bortolotti Valentina, Panico Monica; marc. Pol. Ostiense:

Bracelli Club - Kick Off 4 - 3 (1° tempo 2 - 2)

Nel “derby” delle matricole, il Bracelli Club piega le apriliane

Marcatrici del Bracelli Club (allenata da Latini): Pigna Federica (2), Guerrini Bruna, Gentile Caterina; Marc. Kick Off: NP

Il Bracelli con merito ha conquistato nei minuti finali la terza vittoria consecutiva. Nel primo tempo si è chiuso in parità (2-2). Le ragazze dell’Aprilia si portano in vantaggio dopo 10 minuti di gioco, ma, pochi giri di orologio, e Federica Pigna, nel giro di pochi minuti, ristabilisce la parità e una punizione di Bruna Guerrini leggermente deviata porta in vantaggio le ragazze di casa. Il Kick Off perviene al pareggio con un gran tiro in diagonale prima che l’arbitro fischi la fine il riposo. Nella ripresa il Bracelli con azioni ben manovrate cerca la rete del vantaggio, ma non sa sfruttare le numerose occasioni create. Le ospiti sfiorano il vantaggio, colpendo, in azione di contropiede, il palo della rete protetta da Benvenuti. La stanchezza inizia a farsi sentire nelle gambe delle ragazze di mister Latini e le pontine ne approfittano per portarsi in vantaggio. Mancano pochi minuti dal termine e per il Bracelli sembra profilarsi una immeritata sconfitta, ma con le ultime forze e un gran carattere, prima pareggia con Pigna,che beffa il portiere del Kick Off con un pallonetto e, a 120 secondi dal termine, spetta alla briosa Caterina Gentile  autrice di un gol a “cinque stelle” dal limite dell’aria  siglare la meritata vittoria. Le ragazze ospiti accusano il colpo e da una possibile vittoria, nel giro di pochi secondi si ritrovano sconfitte. La delusione e la rabbia che si legge nei loro volti è tanta. Per le ragazze di mister Latini continua il momento magico, peccato che hanno capito in ritardo come si gioca nel campionato federale. Un plauso và al portiere del Bracelli Benvenuti che in queste ultime partite ha avuto modo di dimostrare sempre più le sue capacità tra i pali.

Punto Rosa - Pol. Ostiense 3 -0 (1° tempo 2 - 0)

Marcatrici Punto Rosa: Monica Panico, Marcella Tombesi, Sara Strinati.

(Cronaca di  www.stelladelnord.it) Pomeriggio caldo e molto Prima parte di studio con le padrone di casa che hanno un lungo, ma sterile possesso palla che produce solo diversi calcio d’angolo senza arrivare a conclusione. Ospiti ordinate in difesa e pronte a manovrare nelle ripartenza ma senza incidere più di tanto in fase conclusiva. La prima vera occasione è dell’Ostiense con un tiro ravvicinato dall’ennesima mischia, palla salvata dalla giovane Monica Panico a portiere battuto poco davanti alla riga di porta. A sbloccare la situazione è Marcella Tombesi che sfrutta un passaggio del suo capitano Sara Strinati e lascia partire un destro a mezz’altezza che passando tra una selva di giocatrici si fa ad infilare in

Picture

A SINISTRA (maglia rosa), la Polisportiva Ostense, A DESTRA il Punto Rosa.

fondo al sacco. Entra in campo anche la Bortolotti per le padrone di casa, che si rivede dopo diversi mesi per problemi all’apparato respiratorio, che subito impensierisce il portiere avversario e sul finire del primo tempo, dopo una serpentina tra tre ostiense, trova la via del gol. Il secondo tempo inizia con un certo nervosismo da entrambe le squadre (solo nel secondo tempo ci saranno 5 falli per entrambe le squadre e 3 ammonite) tutti falli comunque non cattivi, essendo soprattutto spinte e trattenute sulle marcature. Fortunatamente tutto è stato tenuto sotto controllo da un buon arbitraggio. La partita

si fa più scoppiettante le ospiti del mister Mauro Ronconi, assente stavolta in panchina, concedono il fianco alle altre, che in una di queste trovano il 3° ed ultimo gol con Strinati. La Polisportiva cerca almeno il gol della bandiera, ma l’occasione sfuma perché la palla viene intercettata dal portiere di casa un attimo prima che superi la riga di porta. Finale all’insegna del nervosismo con entrambe le squadre che cercano il sesto fallo per i tiri liberi, “quorum” che però non arriva.

 >>LINK PER LEGGERE le cronache, i comunicati, i risultati e le classifiche DEL GIRONE DI RITORNO(dalla 12a giornata alla 15a)<<